Anche i neonati hanno bisogno di benessere psicofisico, per questo nascono le Baby Spa! Scopri i centri benessere per bambini in Italia!
MumAdvisor: le recensioni dei genitori per i genitori
Scopriamo Mumadvisor, un portale dedicato alle mamme che potranno recensire scuole, asili, ludoteche, ristoranti, servizi e attività riguardanti i bambini.
Il Mentoring: un’ancora di salvezza per la dispersione scolastica
La dispersione scolastica può concretizzarsi in un allontanamento fisico o mentale dalla scuola. Il mentoring può essere un valido strumento per combatterla. Vediamo insieme di che si tratta!
Evviva i nonni !
I nonni regalano ricordi indelebili nel tempo, figure magiche che si affiancano ai genitori ma che celano anche la crisi della terza età.
Famiglie omogenitoriali sì o famiglie omogenitoriali no?
Esistono diversi studi e ricerche che evidenziano quanto le famiglie gay producano comunque uno sviluppo equilibrato dei figli. Scopriamo insieme qualche caratteristica in più su questi nuclei familiari.
“200 dollari se stai 5 mesi senza Facebook”. La proposta shock di un padre ad una figlia. Come riconoscere il proprio stile educativo.
Lo stile genitoriale è prettamente personale e diverso da famiglia a famiglia. Ma è fondamentale per la creazione del rapporto genitori-figli e condiziona il carattere dei figli. Vediamo come!
Mio fratello è autistico, mio figlio è autistico. L’autismo dalla parte della famiglia
L’autismo è un disturbo della funzione cerebrale che non influenza solo il percorso di vita del bambino ma anche quello della sua famiglia. Vediamo insieme cosa significa anche per genitori e fratelli.
Separazione e divorzio: un lutto a livello familiare ed una piaga sociale… che fare?
Separazione e divorzio sono, nel ciclo familiare, un vero e proprio lutto per tutte le persone coinvolte. Un lutto che si porta con sè sentimenti così forti da condurre a conseguenze molto gravi. Vediamole insieme!
Voglia di un figlio? Prepara il tuo corpo alla gravidanza!
Il desiderio di maternità impone maggiori attenzioni al proprio corpo ed allo stile di vita ma anche a tanti altri aspetti importanti, vediamoli insieme!
Gli ingredienti dell’educazione alla sessualità
Il sesso è sempre un argomento taboo per molto genitori. Come comportarsi davanti alle domande ed alle curiosità dei propri figli? Questo articolo prova a tracciare delle linee guida in merito.
Il bullismo: cos’è e come combatterlo?
Il bullismo è una forma di persecuzione e svalutazione fatta di scherzi, sarcasmo, violenze fisiche, dispetti. Conosciamone insieme le cause ed i rimedi!
Fare o non fare regali ai figli? Troviamo la via di mezzo!
Il gioco è significativo per lo sviluppo intellettivo del bambino ma a volte si eccede nella quantità a discapito della qualità e del senso stesso del regalo. Vediamo come trovare la via di mezzo!
Sindrome da deficit di attenzione e iperattività: come comportarsi?
La Sindrome da deficit di attenzione e iperattività è un disturbo del comportamento caratterizzato da inattenzione, impulsività e iperattività motoria che rende difficoltoso e in taluni casi impedisce il normale sviluppo e l’integrazione sociale dei bambini.
La verità su Babbo Natale: quando è giusto dirla ai bambini?
La magia e l’emozione del Natale sono legate alla figura di Babbo Natale ed a tutte le storie che i genitori raccontano attorno a lui. E’ un piccola bugia raccontata a fin di bene per alimentare il pensiero magico dei bambini e trasmettere un messaggio positivo. Ma il momento della verità arriva sempre e rappresenta un grande dilemma per tutti i genitori: quando e come dirlo?
Lo stress nei bambini: scopriamo come aiutarli con Tentazione Make Up!
I bambini sono in grado di subire lo stress come gli adulti ma risultano più fragili e indifesi perchè i loro meccanismi di difesa non sono ancora attivi. Non avendo strutture cerebrali adeguate, possono allora manifestare dei sintomi ed utilizzano il corpo per lanciare messaggi d’allarme. Vediamo perchè!
Perchè in adolescenza il gruppo di pari è così importante?
In adolescenza l’amicizia è un valore sacro e non c’è giorno senza che si sentano o si vedano gli amici e la peggior punizione è proprio quella di non poter uscire con gli amici. Ma perchè? Quali bisogni e necessita sono alla base di questo meccanismo?
Pianeta genitori: come riuscire a confidarsi!?
Un buon rapporto genitori/figli si costruisce con il tempo. Un tempo che aiuta i figli a crescere come figli ed i genitori a crescere come genitori. Scopriamo 3 trucchetti per riuscire nell’intento!
Amicizia e Adolescenza… hanno solo l’iniziale in comune?
L’amicizia è uno degli elementi più importanti in adolescenza. Vi ricordate il motivo? Scopriamo insieme perché nella vita degli adolescenti c’è sempre un “amico del cuore”.
Una metafora per aiutare i bambini ad affrontare un lutto
Il lutto è un argomento doloroso anche se affrontato con gli adulti e il lutto vissuto dai bambini rappresenta uno dei più alti scogli da superare, nel mare immenso della pedagogia infantile.
Attraverso questo articolo, si presenta il lavoro svolto dall’autrice Alba Marcoli che, con una lunga carriera di psicologa alle spalle, ha saputo affrontare il tema utilizzando la metafora della “Tartarughina che non voleva più uscire dal guscio”.
Una favola che arriva dritta al cuore… e fornisce tutte le risposte.