Peaches Geldof figlia di Bob Geldof è stata trovata morta nella sua casa a 25 anni.I motivi per ora sono oscuri
E’ morto Aldo Coppola, l’hair stylist delle dive
Aldo Coppola è morto a 73 anni. Era malato dal 1998. Famoso in tutto il mondo grazie alla sua idea innovativa di bellezza femminile. e protagonista di campagne di moda, aveva fondato una sua accademia con sede a Milano e a Mosca
Sono vivo ma sento di esser morto… perchè?
Purtroppo non è un eufemismo, la convinzione di essere morti è un sintomo della Sindrome di Cotard: una malattia psichiatrica causata da un disturbo neurologico che genera una totale assenza di emozioni. Scopriamola insieme!
Impariamo a conoscere il suicidio per PREVENIRLO!
L’uomo, tra le tante capacità, ha sin dalla nascita quella di togliersi la vita ed ogni anno è una scelta compiuta da molti, a prescindere da divieti o tabù sociali. Prima di arrivare a concepire la morte come unica soluzione, ci sono tante tappe intermedie su cui intervenire e la prevenzione e l’attenzione sono buone alleate per individuarle.
La criminologia: questa sconosciuta
La criminologia è sempre più presente nelle nostre vite attraverso le serie tv di maggior successo come NCIS e CSI. Verifichiamo quanto ne sappiamo di termini specifici legati a questa affascinante materia.
Una metafora per aiutare i bambini ad affrontare un lutto
Il lutto è un argomento doloroso anche se affrontato con gli adulti e il lutto vissuto dai bambini rappresenta uno dei più alti scogli da superare, nel mare immenso della pedagogia infantile.
Attraverso questo articolo, si presenta il lavoro svolto dall’autrice Alba Marcoli che, con una lunga carriera di psicologa alle spalle, ha saputo affrontare il tema utilizzando la metafora della “Tartarughina che non voleva più uscire dal guscio”.
Una favola che arriva dritta al cuore… e fornisce tutte le risposte.