Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / Idee per Natale / Artigiano in Fiera: bon ton e guida alla sopravvivenza

Artigiano in Fiera: bon ton e guida alla sopravvivenza

30 Novembre 2016 da Paola Occhipinti Lascia un commento

Si avvicina il Natale e come tutti gli anni arrivano fiere, sagre e mercatini natalizi;  l’Artigiano in Fiera è uno degli appuntamenti clou del natale milanese (e non solo): come affrontarlo al meglio, e senza troppe offese al galateo?

Artigiano in Fiera

L’Artigiano in Fiera da più di venti anni è una delle più grandi fiere internzionali dedicate all’artigianato, nonchè un appuntamento fisso nel calendario prenatalizio milanese (e non solo). Come ogni grande manifestazione va però affrontato con buon senso ed educazione, per trarre il meglio dalla vostra esperienza. Quali potrebbero essere i nostri consigli per una guida alla sopravvivenza ed al bon ton per l’edizione 2016?

Innanzitutto preparatevi, per evitare file inutili e noiose lamentele. La piantina è già disponibile online per individuare gli stand imperdibili, così come elenchi di venditori ed eventi: sapere dove volete andare vi eviterà di trasformarvi in zombie dispersi nella calca, e vi permetterà di ottimizzare il tempo trascorso in fiera.
E’ una buona idea prelevare in anticipo: ci sono tanti sportelli bancomat, ma riservano sempre file a dir poco epiche che garantiscono mugugni e possibili colpi di freddo: meglio evitare!

Decidete come venire: auto (con parcheggio a pagamento) o metropolitana? In entrambi i casi armatevi di pazienza: la lotta per il parcheggio è serrata – non siete autorizzati a tagliare la strada a chiunque nè a lasciare mogli/mariti/figli a pelle d’orso ad occupare il posto libero mentre voi raggiungete la corsia in auto – e le file importanti. il metrò non è certo più semplice: le vetture sono stipate all’inverosimile, l’aria irrespirabile, e non importa quanto sia scomodo ma siete ancora tenuti a cedere il posto a sedere ad anziani, infermi e donne in gravidanza. Quindi in piedi, e zitti.

All’interno troverete una ressa notevole (no, farsi strada a gomitate non è permesso) e probabilmente grossi squilibri climatici: dal freddo polare delle zone di collegamento dei padiglioni alle temperature subsahariane di fronte agli stand più gettonati; saranno indispensabili l’abbigliamento a strati, modulabile, e l’uso abbondante di deodorante perchè creare il vuoto intorno a voi per l’olezzo di sudore non è una strategia vincente.

Molti siti consigliano, oltre alle scarpe comode, anche l’uso di trolley e carrelli per trasportare gli acquisti: è una pratica che sconsigliamo. Innanziutto perchè in realtà nella ressa trascinarsi dietro una valigia è tutto fuorchè comodo, e poi perchè continuare a schiacciare piedi altrui con le vostre ruote è tutto fuorchè educato. Quindi borse capienti, magari uno zaino (non da trekking) sono sicuramente più pratici e rispettosi di chi vi circonda.

L’Artigiano in Fiera per molti vuol dire soprattutto cibo: cibo da acquistare, da gustare, da assaggiare. Ci saranno file, anche lunghe (in quella che si crea per il Kurtőskalács ungherese ci si possono creare amicizie da quanto è perenne e costante) da affrontare con pazienza ed entusiasmo. Ci saranno assaggi da scoprire – senza trasformarsi in una banda di unni pronti a saccheggiare gli stand  alla ricerca di cibo “a scrocco”.

Carichi di acquisti e satolli arriverete quindi ad incamminarvi sulla strada del rientro (non sottovalutate l’opzione di salire al piano superiore per sfruttare i tapis roulant per un percorso molto meno affollato e faticoso); se siete in auto, levate la mano dal clacson e preparatevi ad uscire con calma e pazienza dalle code del parcheggio. Se siete arrivati con i mezzi, ricordatevi che non potete usare il bongo africano comprato per zia Giuseppina come arma per conquistarvi un posto a sedere, e se la carrozza è già strapiena aspettate il metrò successivo, come dicono sempre gli altoparlanti.  Stanchi, divertiti… ma sarete stati anche educati? Ai posteri l’ardua sentenza!

Potrebbero interessarti anche

  • bon ton condominialeBon ton condominiale: tutte le regole del buon vicinato
  • bon ton delle seconde nozzeBon ton delle seconde nozze: per un secondo matrimonio a regola d’arte!
  • galateoIl galateo del no – per non dire no al galateo
  • bambini in aereoBambini in aereo: consigli e suggerimenti per viaggiare sereni!

Archiviato in:Bon Ton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Fasce per seno: sostegno e comfort per ogni occasione

Le fasce per seno sono diventate negli ultimi anni un accessorio sempre più popolare, apprezzato sia dalle donne che praticano attività fisica intensa, sia da chi cerca

Vasca con doccia combinata: la soluzione ideale per i piccoli e grandi spazi

Il concetto di vasca doccia combinata si rivela essere una soluzione funzionale per i bagni di piccole, medie e grandi dimensioni. Come è facile intuire, è una soluzione

Il Bouquet Natalizio: i Fiori Perfetti per decorare la tua casa per le Feste!

Le festività natalizie portano con sé una gioiosa atmosfera di condivisione e calore e la casa diventa il cuore di queste celebrazioni. Uno dei modi per preparare

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}