Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Casa / Abbelliamo i nostri ricordi con lo scrapbooking

Abbelliamo i nostri ricordi con lo scrapbooking

Tutti abbiamo un archivio di foto infinito, però spesso mal organizzato, poco valorizzato. E se volessimo, invece, gestirlo al meglio? Eccovi un’idea: abbelliamo i nostri ricordi con lo scrapbooking!

La tecnica dello scrapbooking fa la sua prima comparsa attorno al IVX secolo, ma entra in auge nell’1800 in America: consiste nel raccogliere e organizzare le nostre foto utilizzando album creati a mano e decorati con piccoli ritagli, perline, nastri, o qualsiasi altro oggetto che ci piaccia.

scrapbook

Per procedere, raccogliamo le nostre foto cercando di dare loro un ordine preciso, come se dovessimo raccontare una storia, questo ci aiuterà poi quando realizzeremo il nostro album.

Prima di iniziare l’opera, è importante avere a disposizione anche tutto quello che potrebbe servirci.

Ci servono, infatti, strumenti tecnici come righelli, taglierini, forbici e colla, ma anche carte colorate e di diverse grammature, cartoncini anche fantasia. Per poter decorare al meglio e lasciare totale sfogo alla nostra fantasia recuperiamo anche tutto ciò che potrebbe aiutarci per decorare o crearli direttamente quindi: nastri, nastrini, bottoni, perline, swaroski, washi tape, penne colorate, stickers, fustellatrici e perforatori.

Importantissima la scelta dell’album: dobbiamo considerare la dimensione, il fatto che abbia o meno la possibilità di staccare le pagine – utile sia per facilitare lo scrapping, ma anche per cambiare l’ordine della pagine – e se vogliamo che il nostro lavoro sia o noprotetto con delle pellicole. Questo particolare influisce anche su come imposteremo il nostro scrapbook: se avrà troppe decorazioni, infatti sarà difficile poter mettere una pellicola di protezione che aderisca bene alla pagina.

scrapbook-album

Adesso siamo pronti per iniziare davvero: via, abbelliamo i nostri ricordi con lo scrapbooking!

Primo passo è scegliere quali foto andranno in una determinata pagina per abbinarle tra loro al meglio, anche rispetto ai cartoncini e le decorazioni, in modo da creare una pagina armoniosa e bella, dove le foto saranno esaltate al massimo del loro potenziale.

E poi via alle decorazioni: state già pensando da quali foto partire per iniziare a fare scrapping?

Potrebbero interessarti anche

  • Casalinghe disperate a raccolta!
  • Rekindle Candle: il portacandela che genera la candela
  • Profumatori per ambientiProfumatori per ambienti: quali, quanti e dove posizionarli per una casa profumata
  • Usi del tea tree oil in casaMille e uno usi del tea tree oil in casa: addio, batteri e insetti!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale