Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Psicologia / Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Fai un test per scoprirlo!

Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Fai un test per scoprirlo!

16 Settembre 2011 da Dott.ssa Cristina Colantuono Lascia un commento

Fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Ottimismo

Quante volte ci siamo domandati come fanno gli altri ad apparire sempre così felici e spensierati o al contrario come è possibile che alcuni amici si lamentino sempre di sfortuna e tristezza?

Sono i due opposti a sembrare strani (ed a volte sono anche patologici!) ma in realtà è tutta una questione di carattere.

Parliamo infatti dell’ottimismo e del pessimismo!

Chissà se è una cosa innata o meno, non so se esistono ricerche scientifiche in merito, ma senza dubbio sono due modi di pensare che si imparano affrontando le diverse esperienze che la vita ci presenta, soprattutto nell’infanzia.

Sono due atteggiamenti che trovano dimostrazione nel modo di pensare, di sentire e di vivere di ognuno di noi, come ci comportiamo, come agiamo nei confronti degli altri e della società.

Nessuno ci ha chiesto il nostro parere sul venire al mondo o meno e senza dubbio la vita non è facile per tutti ma chiunque può apprendere come viverla nel migliore dei modi e con quell’atteggiamento positivo che ci permette di leggere tra le righe anche mille opportunità che ci offre.

Rispondete al test e scoprite se secondo voi il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto ma prima un piccolo consiglio!

 

Disponiamoci sempre serenamente e positivamente di fronte alle scelte che ci troviamo davanti, scriviamo il nostro futuro e assumiamoci la responsabilità di pagare eventualmente il prezzo di un cambiamento in chiave positiva.

Non lasciamoci fuorviare dai cattivi consigli del timore, dell’indifferenza o del conformismo, ci meritiamo più di una vita mediocre e passiva. Dobbiamo decidere della nostra vita e non subirla.

Entusiasmo ed emozione devono essere i nostri obiettivi, come anche un reale benessere sia psicologico che fisico e rapporti sani ed equilibrati con gli altri!

 

1. Comincia un nuovo anno:

A. e già mi viene la tremarella….

B. quindi ho davanti molti mesi di impegno!

C. e sarà un anno importante

 

2. Nei prossimi mesi:

A. continueranno a ripetermi “Tutto ok al lavoro?!”

B. il lavoro occuperà gran parte del mio tempo

C. lavorerò ma farò anche tante altre cose

 

3. L’amico più caro:

A. ha cambiato quartiere e sicuramente cambierà comitiva

B. ha poco tempo per me

C. sarà presente nei momenti più belli

 

4. Con la mia macchina nuova:

A. cercherò di non farmi fare multe

B. controllerò che tutto sia a posto

C. sarà una vera pacchia

 

5. Prestare le mie cose:

A. è sempre un rischio

B. è uno scambio tra amici

C. è un piacere che faccio volentieri

 

6. Se ti raccomandano di chiudere una porta a chiave:

A. penso che i ladri siano sempre all’erta

B. mi sento molto più sicuro

C. lo faccio anche se non ne vedo la necessità

 

7. Una proposta nuova:

A. mi scatena tante domande ed un sacco di dubbi

B. la accetto dopo un po’ d’incertezza

C. mi piace e mi riempie d’entusiasmo

 

8. In un cortile ci sono cani, gatti e polli:

A. peggio per i polli!

B. cani, gatti e… polli?!

C. sopravviveranno senza problemi

 

9. Organizzerai il tuo primo evento al lavoro:

A. mi sembra di sentire già le critiche

B. qualcuno mi aiuterà

C. sarà il più originale degli ultimi anni

 

10. Ti hanno invitato ad esibirti:

A. il pubblico mi imbarazza… sarà un fiasco!

B. senz’altro gli amici mi saranno vicini

C. darò il meglio di me

 

11. Un applauso per te significa:

A. “nonostante tutto ti vogliamo bene”

B. incoraggiamento e sostegno

C. successo raggiunto

 

12. Di fronte ad un fallimento:

A. mi scoraggio e mi chiudo

B. ho bisogno di sostegno e lo chiedo

C. riprovo, la prossima volta andrà meglio!

 

Per il calcolo del punteggio:

– le risposte A valgono 3 punti

– le risposte B valgono 2 punti

– le risposte C valgono 1 punto

 

Da 12 a 17 punti: affronti la vita con profonda fiducia in te stesso, nelle tue risorse, negli altri e nel mondo. Grazie al tuo modo di pensare e agire positivo sei una persona propositiva e ricca di speranza. Saper vedere il bello in ogni esperienza ed aiutare gli altri a fare lo stesso è un ottimo servizio sia per te che per chi ti è attorno ed il mezzo più efficace per affrontare le difficoltà della vita.

 

Da 18 a 23 punti: Vivi con la sicurezza che puoi contare sul tuo impegno e sulle relazioni che sei riuscito a stabilire con gli altri. La solidarietà è un valore che puoi vivere in famiglia, con gli amici ed in ogni altro ambiente tu ti trovi a frequentare. Potrà anche esserci una giornata nuvolosa, fa parte della vita ma di solito dopo il temporale viene sempre il sereno!

 

Da 24 a 29 punti: Qualche preoccupazione, dubbio, timore, diffidenza fanno parte del tuo modo di interpretare la realtà. Potrebbero essere sinonimo di prudenza ma anche un principio di pessimismo. Confrontati con le esperienze che vivi e cerca di capire se vale la pena di affrontare qualche rischio superando dubbi e diffidenze.

 

Da 30 a 36 punti: Gli occhiali da sole sono utili quando la luce è abbagliante e sono riposanti quando gli occhi sono infiammati… negli altri casi fanno vedere nero anche quello che è colorato! Forse sono un paio di occhiali sbagliati per te perchè le cose non sempre sono così negative. A volte il pessimismo ti impedisce di esprimere il meglio di te e ti rovina la vita inutilmente!

 

Concludo con una frase utilizzata da Shimon Peres al World Economic Forum tenutosi a Davos nel 2000: “Alla fine, sia l’ottimista sia il pessimista muoiono. Ma hanno goduto la vita in maniera del tutto differente.”

 

Per qualsiasi ulteriore domanda, non esitare a contattarmi scrivendomi a: psicologia@tentazionedonna.it

Potrebbero interessarti anche

  • Ecco cosa può celarsi dietro invidia, presunzione e boria….
  • L’ottimismo è il profumo della vita!
  • Dicembre e la gioia del Natale… ma non per tutti! Ecco cos’è il “Christmas Blues”
  • Sbalzi UmoreFacciamo pace con l’umore!

Archiviato in:Psicologia Contrassegnato con: emozione, entusiasmo, indifferenza, ottimismo, pessimismo, sfortuna, tristezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}