Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / A Casa di Simo / Cosa ti passa per la testa?

Cosa ti passa per la testa?

Io ho una passione sviscerata…ehm. Questa frase l’ho già detta riguardo alla mia mania degli orecchini. Pensavate che fosse la sola? Sbagliavate.

Dicevo: io ho una passione sviscerata pure per i cappelli. E non solo. Cappelli a tesa larga, di paglia, berretti colorati, berretti di jeans, coppole e via dicendo.

Da cosa è nata questa mania, io non lo so. Forse da tentare di domare la mia chioma, visto che a volte ci vorrebbe una frusta e il nipote di Moira Orfei.

In quel caso, quando mi alzo la mattina con dei tentacoli al posto dei capelli, mi calo in testa un bel berretto e sono a posto. Il bello è che sono convinta che il mio viso sia valorizzato dai cappelli.

D’inverno, con la scusa del freddo, sfoggio cappellini di lana di tutte le forme e colori. Alla vista degli altri potrei sembrare una tipa alla moda, invece pochi sanno che soffro il freddo e mi si congelano le orecchie. No, perché è inutile negarlo. Se io non le proteggo mi diventano rosse e ghiacce come le tavolette per la borsa frigo. E a seconda di come sono vestita il rosso mica ci sta bene.

D’estate invece do il meglio di me sfoggiando cappellini che manco ad Ascot. E perché? Per il sole, ovvio. Adoro quelli stile campagna inglese, alla Holly Hobbie diciamo, ma non disdegno nemmeno la pamela, così elegante e fine. Di certo con quella indosso starei meglio su una spiaggia deserta all’alba, vestita con un abito di lino bianco, con un cane che corre felice sulla battigia e un amore lontano e tormentato…dicevamo?

Ah sì, la pamela. E invece l’ho indossata al matrimonio di mio cugino.Il prete è sempre lì che ride.

Ma non mi fermo solo ai cappelli,no. Sono impavida io e adoro qualsiasi cosa si possa mettere in testa. A parte un paio di corna,ovvio.

Sono un’amante di mollette, forcine, nastri, elastici, fasce e di acconciature complicate. Farei la gioia di qualsiasi parrucchiere, se non si fosse capito. Mi piace piantarmi tra i capelli spille e forcine brillantinose con la stessa cura con cui pianto i bulbi di tulipano in giardino. E attorciglio le ciocche, contorcendomi come un’indemoniata, con la stessa accortezza con la quale attorciglio i tortellini fatti in casa.

Il fatto di avere una figlia mi agevola il lavoro, soprattutto quando, entrando nei negozi per accessori per capelli, faccio razzia di forcine dai colori improbabili giustificandomi con un “Sono per la mia bambina”. Sì, come no.

Infatti potete vedere lei coi capelli sciolti al naturale e me con tre forcine fuxia tra i capelli.

Lei non sopporta troppa chincaglieria, io la amo anche troppo. Il vero problema è la sera, quando per ‘smontarmi’ ci vogliono una ventina di minuti. Sembra faccia un numero di magia, se mi concentro per bene son capace di tirare fuori dal ciuffo anche un coniglio.

L’ho sempre detto che sono una donna con troppe cose che le frullano per la testa. E il problema forse è tutto lì. A me il capello sciolto, bensì sia bello e molto femminile, dà fastidio. Non sono come le donne della pubblicità che fanno i lavori domestici coi tacchi e capelli sciolti sulle spalle. Io , quando pulisco casa, è già tanto che non indossi il fioccone in fronte come Mamy di Via col vento.E poi, vuoi mettere la comodità della coda di cavallo? Senza contare che coi capelli raccolti si valorizza il viso, si evidenziano quegli splendidi orecchini che vi ha regalato vostro marito per l’anniversario, vi fanno molto fini e chic (come fate a contraddirmi pensando a Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany?) e, diciamolo, sono molto più comodi.

E voi? Siete di quelle che portano sempre i capelli sciolti o siete delle tipe dalla capigliatura ‘legata’?

Sì, lo so, i capelli sempre inforcinati si rovinano, si spezzano e si riempiono di doppie punte.

Ma un po’ di lavoro a chi produce i prodotti ‘ripara chioma’ dovremo pur darlo no?

E io ci penso.

Eccome se ci penso.

Potrebbero interessarti anche

  • Orecchio da mercante
  • Miss Progress International 2014 è Arantza Barba
  • Affittasi sogni!
  • Diete: tra approcci giusti e sbagliati

Commenti

  1. Le pellegrine Artusi dice

    5 Ottobre 2011 alle 15:42

    sciolti fuori, legati, attorcigliati con sette mollette e due pinze in casa! Voglio vedere la foto con il cappello….quello che avevi al matrimonio del tu cugino!!

    Rispondi
  2. Irene Boalino dice

    5 Ottobre 2011 alle 15:58

    legati, io i capelli li soffoco, ma non metto forcine, pinzette & Co, mi fanno più deficiente di quello che sono già.
    D’estate butto lì due treccioline alla pocahontas, ecco niente di più.
    Ovviamente niente cappelli, non mi ci vedo, ma adoro sciarpe sciarpine sciarponi…mi sigillo per benino.

    Rispondi
  3. Paola dice

    5 Ottobre 2011 alle 19:32

    Fino a che non ho pensato bene di tagliarli corti questa estate (quindi alla fine l’unica cosa che ho imparato ad indossare sono i cerchietti), ero una sostenitrice dei capelli legati…. coda di cavallo, trecce e cerchietti…. senza troppi fronzoli.
    I cappelli sono una mia passione ma purtroppo, in qualunque versione li compro i cappelli non mi donano (proprio non mi ci so vedere…)… anche se mi ostino a provarmeli…. nella speranza di trovarne uno che mi va bene.
    Insomma in linea di massima sono una moderata…. non mi agghindo come un uovo di pasqua…. anche perché non essendo di corporatura minuta lo sembrerei anche….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale