Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Cum grano salis, quali sono e il loro significato

Cum grano salis, quali sono e il loro significato

15 Gennaio 2013 da LaMoraRomagnola Lascia un commento

saliFra le nuove tendenze che si stanno facendo largo nell’ambito culinario  c’è quella dei Cum grano salis, ovvero sali esotici, rari e ricercati e aromatizzati.

Ormai anche nei supermercati più forniti potete imbattervi in almeno quattro o cinque tipologie diverse di sale ognuna delle quali adatta come complemento a ricette molto diverse fra loro.

In questo articolo vorrei riassumervi i piu’ comuni con le loro caratteristiche e i loro usi per aiutarvi a destreggiarvi nella scelta degli abbinamenti.

SALE ROSA DELL’HIMALAYA: il sale che ha fatto da apripista a questa nuova tendenza: dal sapore nettamente piu’ delicato del classico sale è ricco di oligoelementi che lo rendono meno incline alla ritenzione di liquidi e ottimo da usare al posto del classico sale da cucina.

SALE ROSSO DELLE HAWAII: deve il suo colore ad un’argilla che durante il processo di essiccazione arricchisce questo sale non solo di un bel colore ma anche di molto ferro.

E’ ideale per carni arrosto e alla griglia e pesce grigliato.

SALE AFFUMICATO DANESE: sale marino fatto asciugare in estate nelle saline poi sottoposto a un processo di affumicatura molto lungo, circa 90 ore, con legni di olmo e quercia.

Ottimo sul pesce, rende le verdure bollite decisamente piu’ interessanti e saporite e lo trovo originale complemento di pani rustici.

SALE BLU DI PERSIA: un sale molto raro ( non è difficile trovare in giro imitazioni a base di coloranti alimentari) proveniente dall’Iran ha un gusto abbastanza simile al classico cloruro di sodio ma per il suo colore è molto in voga nella decorazione dei piatti.

SALE VIOLA KALA NAMAK: dal colore lilla di intensita’ variabile, proveniente dall’India centrale.

Il gusto ricorda vagamente lo zolfo se usato a crudo (diventa piu’ delicato da cotto) e ben si abbina a uova, asparagi, zuppe o insalate.

SALE DOLCE DI CERVIA: sale in cui il cloruro di sodio è presente in purezza, senza altri sali dal sapore piu’ amaro e pungente che caratterizzano solitamente il comune sale marino.

Prodotto tipo riscoperto recentemente è ora usato largamente in cucina, specialmente nei dolci. Da provare la cioccolata al sale dolce di Cervia, venduta in tavolette.

 

Potrebbero interessarti anche

  • Spezzatino Di Pollo Con MelanzaneSpezzatino di pollo in bianco con melanzane saporite
  • Con Maido, “Zio M’arrabbio” torna in cucina!
  • Dessert di Halloween per bambini e non solo
  • Ciambella di pane

Archiviato in:Cucina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Barattoli In Vetro

Barattoli in vetro: versatilità e praticità per conservare alimenti

Negli ultimi anni c’è stata una crescita esponenziale dei contenitori di vetro per alimenti e non solo. Non si tratta di una moda passeggera, ma di un cosciente utilizzo

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}