Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / Diario di una Sposina / Diario di una Sposina – Il matrimonio: 3 diversi punti di vista – 20° puntata – di Luna Russo

Diario di una Sposina – Il matrimonio: 3 diversi punti di vista – 20° puntata – di Luna Russo

Bentornate a tutte le future sposine e non che ci leggono con tanto affetto!

Questa settimana, le nostre tre ragazze ci parleranno di un aspetto molto importante nell’organizzazione del matrimonio.

Parliamo infatti di come comportarsi al rientro dal viaggio di nozze.

Ecco cosa pensa Federica, la nostra inviata che esprime un punto di vista “moderato”, tra innovazione e tradizione:

Convivenza-e-matrimonio

Il rientro dal viaggio di nozze rappresenta il vero e proprio inizio di una nuova vita.

E’ da questo momento infatti che marito e moglie inizieranno ad affrontare la vera quotidianità condividendo tutto con il proprio coniuge.

I primi giorni seguenti il rientro potranno sembrare un po’ “traumatici” ma con il tempo l’amore e la pazienza, qualità indispensabile per una buona convivenza, porteranno anche le piccole liti ad essere motivo di felicità.

Le coppie che hanno già affrontato un’esperienza di convivenza prematrimoniale sentiranno molto meno questo “trauma”.

Spetta alle coppie che non hanno mai abitato sotto lo stesso tetto instaurare un rapporto di tolleranza e flessibilità nei confronti dell’altra persona.

Parola chiave: essere da subito se stessi! Inutile nascondere lati del carattere o abitudini maniacali che con il tempo verrebbero fuori. Molto meglio esprimere fin da subito tutti i dubbi e le perplessità per trovare un vero e proprio “accordo” sul come convivere al meglio.

L’adattabilità è una delle qualità che nella coppia di novelli sposini non deve mancare, è importante far rispettare le proprie idee/abitudini ma altrettanto importante rispettare quelle del proprio partner.

Andare a vivere insieme, condividere la vita, non significa abbandonare la propria individualità.

E’ giusto quindi mantenere i contatti con i propri amici e i propri familiari.

Il ritorno dal viaggio di nozze segna l’inizio di una nuova vita con la persona che si è scelta per essere la propria metà ed è per questo che va fatto il possibile perché tutto sia perfetto, o quasi!

Ecco cosa pensa invece Ilaria, la nostra inviata che esprime un punto di vista decisamente tradizionalista:

20-come-comportarsi-al-rientro3

Rientro: che brutta parola!!! Fa ricordare che tutto è finito, che si torna alla vita di tutti i giorni, che ci sono i panni da lavare e stirare! Se già normalmente è così quando una vacanza finisce, immaginate come può essere il rientro di una coppia in viaggio di nozze! Abbiamo già detto che al rientro dalla luna di miele è buona norma inviare il classico bigliettino di ringraziamento (rigorosamente scritto a mano!!!) a tutti coloro che hanno partecipato al banchetto o hanno mandato un regalo! Ma se i ringraziamenti li abbiamo già consegnati al ristorante, allora come comportarsi al rientro?!?!? Nel modo più naturale possibile! Le cose da fare per una coppia che rientra dal viaggio di nozze sono talmente tante che subissarle con oneri aggiuntivi derivanti da tradizioni perse nel tempo non mi sembra proprio il caso! Una volta terminata la luna di miele, infatti, c’è la lista nozze da chiudere (è consigliabile farlo dopo il viaggio perché nel frattempo potrebbero essersi aggiunti regali di ritardatari!!), e quindi da ritirare tutti i regali! Poi c’è la casa da sistemare ovviamente, le ultime bomboniere da consegnare e, se le foto con i parenti non sono state consegnate al ristorante, c’è il giro degli invitati da fare per consegnare il cartoncino con le foto ricordo! Inoltre ci sono le classiche cenette da organizzare: si, perché, almeno qui a Napoli, si usa che i neo sposi invitino parenti e amici a cena per mostrare loro la casa! E’ bene iniziare con i testimoni di nozze, subito seguiti dai rispettivi genitori, e poi da tutti gli altri parenti e amici! Se siete fortunati questo via vai di gente terminerà dopo un paio di settimane (come nel mio caso…devo dire che me la sono cavata davvero bene…grazie al mese di agosto in cui tutti erano in ferie!!!), ma per i più sfortunati le cene si protrarranno anche per qualche mese! Per non parlare poi dei pranzi domenicali: iniziano i vari inviti da parte delle rispettive famiglie e il più delle volte tocca fare una domenica a testa per non scontentare nessuno! Pensate che io e mio marito siamo riusciti a pranzare di domenica da soli a casa dopo 6 mesi dal matrimonio…e per farlo abbiamo dovuto inventare una scusa! Chi è più fortunato poi non dovrà ripetere questo ciclo di cene: nel nostro caso, invece, si è dovuto ripetere in occasione della consegna dell’album di nozze! Dalle mie parti, infatti, gli album e i video ufficiali del matrimonio vengono consegnati almeno 5 o 6 mesi dopo il matrimonio, e si usa invitare parenti e amici per visionarlo! Insomma….qui a Napoli la casa di una fresca sposa è piena di gente almeno per i primi 6 mesi…poi mano mano gli inviti (e auto-inviti) finiscono, e gli sposi possono finalmente iniziare la loro vita da marito e moglie senza stress!

Con questo articolo finiscono le nostre interviste ma non finisce il nostro viaggio nel mondo delle spose e dei matrimoni, continuate a seguirci!

 

Potrebbero interessarti anche

  • Nozze natalizieNozze natalizie, che magia!
  • Paese che vai matrimonio che trovi: sposarsi in Valle D’Aosta
  • 100 abiti da sposa che rimarranno nella storia100 abiti da sposa che rimarranno nella storia
  • wedding watchWedding watch, l’originale orologio dedicato alle nozze firmato Didofà

Commenti

  1. Rosy dice

    28 Agosto 2013 alle 13:51

    Se è vero che non tutte le ciambelle riescono col buco, sarà vero anche che la volontà di stare insieme sarà più forte dei piccoli e grandi fastidi del rientro dal viaggio di nozze. Quando ci si ama davvero, non è che i problemi si sciolgono come neve al sole, ma non esistono difficoltà insormontabili. Che ne pensate?
    Rosy Fusillo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale