Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / Diario di una Sposina / Diario di una Sposina – Il matrimonio: 3 diversi punti di vista – 7° puntata – di Luna Russo

Diario di una Sposina – Il matrimonio: 3 diversi punti di vista – 7° puntata – di Luna Russo

28 Maggio 2011 da Luna Russo Lascia un commento

LocationBentornate a tutte le future sposine e non che ci leggono con tanto affetto!

Questa settimana, le nostre tre ragazze ci parleranno di un aspetto molto importante nell’organizzazione del matrimonio.

Parliamo infatti del ristorante nel quale festeggiare il ricevimento di nozze.

Ecco cosa pensa Federica, la nostra inviata che esprime un punto di vista “moderato”, tra innovazione e tradizione:
Il luogo dove tenere il banchetto nuziale al termine della cerimonia è da stabilire subito dopo aver fissato la data del matrimonio. Per effettuare una corretta scelta della location è sicuramente indispensabile considerare i fattori di tipo logistico e organizzativo, ma non è meno importante valutare che il luogo che si andrà a scegliere dovrebbe accontentare i gusti di entrambi i futuri sposini. Io preferirei un luogo che non sia particolarmente distante dal posto in cui si è svolta la cerimonia e eviterei il classico “pranzo-tutti-seduti”. Opterei invece per una location all’aperto dove servire l’aperitivo e gli antipasti a buffet e a seguire un pranzo seduti che è perfetto per tutti gli invitati, dai più piccoli ai meno giovani. In questo modo, si evita il solito pranzo monotono e interminabile poiché tra una portata e l’altra è sempre possibile fare una passeggiata nel parco adiacente al banchetto. Altra ardua scelta riguarda la disposizione dei tavoli, in quanto bisogna tenere conto delle “affinità” degli invitati, assegnando i posti a seconda delle “simpatie” dei presenti di modo da far sentire tutti a proprio agio durante l’intero banchetto o almeno provarci!! Ultimo ma non meno importante la stesura del menù. Io sceglierei una certa varietà di piatti evitando però portate troppo particolari e ricercate in modo da incontrare i gusti di tutti.

.

Ecco cosa pensa invece Ilaria, la nostra inviata che esprime un punto di vista decisamente tradizionalista.

Fonte Immagine: lagomaggioresposi.com

La scelta della location è di fondamentale importanza per la buona riuscita del matrimonio e , pertanto, merita la dovuta attenzione!

Numerose sono le proposte presenti al giorno d’oggi: si spazia dalla villa d’epoca all’hotel, dall’agriturismo al castello, dalle ville ai conventi! C’è in pratica l’imbarazzo della scelta, e il budget non è l’unico parametro di riferimento per prendere una decisione oculata!!! Prima di tutto, infatti, c’è da considerare il tono che si vuole dare alla cerimonia, lo stile personale, il numero degli invitati, l’ambientazione (mare o montagna, ad esempio!!), ecc.. Sia che si tratti di un pasto seduti o di un semplice buffet, una sala eccessivamente grande potrebbe rallentare il ritmo della cerimonia, disperdendone gli invitati e rendendo noiosa l’atmosfera! Di contro, una sala troppo piccola rispetto al numero degli ospiti creerebbe non poche difficoltà, in quanto questi non avrebbero la libertà di muoversi e sarebbero costretti a rimanere seduti ai propri tavoli per tutto il tempo! Una sala adeguata dovrebbe avere dunque lo spazio sufficiente per permettere agli invitati di spostarsi senza difficoltà, ai camerieri di servire senza intralciare i movimenti degli ospiti e, se si considera anche la presenza della musica, per assicurare lo spazio attrezzato per il piano bar e per ballare.

Personalmente la mia scelta del locale è stata anche influenzata dall’amore che ho per il mare: mai avrei potuto festeggiare il mio matrimonio in un posto dal quale esso non fosse visibile! Inoltre ho considerato, se non la vicinanza della location alla Chiesa, la possibilità per gli ospiti di raggiungere con facilità il ristorante, utilizzando strade a scorrimento veloce e indicazioni precise; non volevo che un giorno di festa si trasformasse in uno stressante girovagare per la città!! Alcune amiche hanno poi focalizzato la loro attenzione anche sulla presenza di una stanza per la prima notte degli sposi, sulla presenza di più sale per cambiare ambientazione durante i vari “passi” del rinfresco (aperitivo, buffet, taglio della torta e consegna bomboniere), o per fare da sfondo a foto particolari!

Io credo che una scelta del genere, per concludere, debba innanzitutto essere fatta con congruo anticipo, per evitare che il locale scelto sia già stato prenotato, e, in secondo luogo, tenendo conto non solo della disponibilità economica, ma anche dello stile dei due sposi: il matrimonio è la festa di due persone e, come tale, credo debba rispecchiane il carattere e le inclinazioni!

.

Ecco cosa pensa invece Laura, la nostra inviata che esprime un punto di vista decisamente moderno.

Fonte foto: fotografi-matrimonio.com

Al mio paese, dopo la cerimonia nuziale partiva il corteo di auto che, strombazzanti all’inverosimile, traghettavano i novelli sposi fino al ristorante scelto per il ricevimento delle nozze. Lì, dopo il solenne tempo dell’unione degli sposi, si liberava tutto il desiderio degli invitati di festeggiare la coppia: allora si poteva assistere a scherzi di ogni tipo, al taglio della cravatta dello sposo distribuita agli astanti che davano in cambio un’offerta, a pani con forme maliziose confezionati apposta per l’occasione e scoperti al momento giusto, a canti goliardici e d’augurio. Quindi io ho sempre avuto l’idea del posto dove tenere il ricevimento del matrimonio come il più semplice possibile, un posto adatto a fare davvero festa. Dal mio punto di vista, bando ai locali seriosi con tavoli superapparecchiati, dove se rovesci il vino ti senti in colpa. Ecco, se fosse il ricevimento del mio matrimonio, fossi certa del bel tempo e volessi veramente che tutti si divertissero, la mia scelta non cadrebbe nemmeno su un ristorante; certo, penserei al catering, ma si tratterebbe perlopiù di cibo buono e facile da mangiare, come il finger food e tutto l’occorrente per servirsi da soli. La location sarebbe all’aperto, o al massimo sotto una tenda stesa per riparare dal sole. Ci sarebbe tantissima musica e sicuramente un deejay scelto anche tra gli amici. Insomma, sarebbe una vera festa, senza obblighi star seduti, di vestirsi in un certo modo, o di annoiarsi in sedute interminabili a tavola, come ancora si fa in certe parti d’Italia.
Inoltre, farei il possibile per scegliere un posto vicino a dove si svolge la cerimonia, per evitare lunghi spostamenti in auto.
Insomma, inorridisco di fronte a spettacoli di persone che si annoiano a morte con il pensiero di cosa riserverà l’ennesima portata; alla sistemazione obbligata vicino a sconosciuti che intrattengo con ogni sorta di argomenti soporiferi ai quali nemmeno l’alcol pone rimedio. Oggi ad esempio, per aiutare le persone a spostarsi e socializzare con chi più gli aggrada, ci sono servizi di catering con proposte e allestimento di tendoni tematici, con antipasti separati dai primi e i secondi su un altro tavolo ancora, senza dimenticare qualche tavolo per chi si dimostrasse restio a passare in piedi il tempo del ricevimento. Le possibilità variano da grigliate, rinfreschi vegetariani, fusion, etnici e tanto altro. Insomma, il tempo di guardare l’orologio sperando che arrivi il momento di salutare gli sposi e scappare a casa, non dovrebbe proprio esserci in questi casi e se fosse il mio giorno più bello, è proprio quello che spererei!

.
E voi cosa ne pensate? Come avete festeggiato?

Luna

 

Potrebbero interessarti anche

  • sposarsi a settembre10 buoni motivi per decidere di sposarsi a settembre!
  • 12° puntata del “Diario di una sposina – Come organizzare il vostro matrimonio senza stress!”12° puntata del “Diario di una sposina – Come organizzare il vostro matrimonio senza stress!”
  • sneakers personalizzate per gli sposiSneakers personalizzate per gli sposi: comodità e originalità!
  • Matrimonio nelle MarchePaese che vai, matrimonio che trovi: Sposarsi nelle Marche!

Archiviato in:Sposa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}