Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Donne che amano troppo: prontuario del non fare

Donne che amano troppo: prontuario del non fare

10 Marzo 2015 da Rossella Maione Lascia un commento

donne che amano troppo3La violenza sulle donne. Tema troppo spesso ricorrente e troppo spesso, anzi spessissimo, agli “onori” della cronaca nera. Ma non è di violenza fisica nel senso più stretto di cui voglio parlare, bensì di violenza psicologica: quanto è (il)legale amare contro ogni ragionevole senso logico? Donne che amano troppo per niente, o meglio, per morire, dentro o fuori dal corpo.

Prendo spunto da un articolo in prima pagina letto dal quotidiano stamattina mentre facevo colazione al bar. Io, come altre donne, come altre persone, nella normalissima abitudine di “ricaricarsi” prima di iniziare a lavorare – nel mio caso – o semplicemente “di andare avanti” in un comunissimo giorno di un mese qualunque: “Moglie massacrata di botte dal marito. Ricoverata in condizioni tragiche, non lo denuncia”; e mi è venuta in mente subito, per cronologia d’eventi, la modella ventenne di Caserta massacrata di botte, umiliata, beffeggiata deturpata dal suo uomo, geloso e violento. Rosaria l’ha perdonato per molto tempo, in nome di un amore che pensava potesse bastare e per molto più tempo gli ha dato la possibilità di ricominciare a farle del male, sempre in nome dell’amore o forse solo per la paura di stargli lontana, che era più pericoloso dello stargli vicino. Gelosia, violenza mista ad odio sfociate poi in una tragedia: un’aggressione più forte delle altre che le provoca l’asportazione della milza e finalmente il “coraggio” di non amare più quell’uomo, il suo uomo. Rosaria ha poi ripreso la sua vita in mano continuando a sfilare fino alla passerella di Miss Italia (istituita per lei la fascia di “miss coraggio”) portando sul corpo i segni della relazione con Antonio Caliendo che non la lasceranno più. Mai più.

Ma quante Rosaria ci sono nel mondo? Quante donne amano nel silenzio del loro dolore, continuando a fare i conti con giorni normali misti ad inferno. Quante donne psicologicamente inclinate non scappano via dal loro male, ma si vestono da crocerossine con il “voto” del purgatorio in terra e restano dentro le proprie mura vittime della loro stessa omertà che le rende incapaci di reagire e rivalersi sull’amor proprio. Aggrovigliate in quei “gomitoli” di sentimenti che in realtà non sono altro che “fili” di dipendenza, profonda sudditanza. Quante donne commettono l’errore di cercare un uomo ad ogni costo, di saltare da uno all’altro alla disperata ricerca di trovare ciò che manca dentro di loro. La ricerca disperata di un qualsiasi uomo che sia capace di sviluppare una (malsana) relazione senza aver prima consolidato un rapporto con se stesse fatto di serenità e conoscenza, per capire di cosa si ha realmente bisogno; prima ancora di accettare i difetti, sottomettendo il proprio pudore. Donne che amano troppo (o niente)  che pur riconoscendo il loro partner come inadeguato, sperano o desiderano che lui cambi, fino ad assuefarsi, fino a non riconoscere più i confini del legittimo, fino a non distinguere più se l’atteggiamento è patologico o autodistruttivo, fino -ai casi più estremi- a non far parte più di questo mondo.

donne che amano troppo2Amare troppo (non) è calpestare la propria dignità, annullandosi per dedicare la propria vita a tentare di cambiare un uomo “sbagliato”. Amare troppo (non) è quando si giustificano i malumori, le perdite di controllo o peggio si considera che le conseguenze violente o spropositate siano dipese da un’infanzia infelice, da un trauma passato o dalle proprie “provocazioni”: una catena di eventi paronici ed inesistenti; non c’è logica in questa “terapia del dolore”. E’ tutto frutto di un “amore” malato.

Ergo a termine con una considerazione personale e quanto mai al di sopra di ogni giudizio, perchè l’amore è un argomento così vasto ed ampio che non possiamo fregiarci del conoscerlo sul serio in tutte le sue sfaccettature. In amore, per amore, un conto è fare delle scelte sbagliate, un altro è soffrirne le pene da “dipendenza relazionale”. Dall’amare all’amare troppo il passo è nullo e zoppicante: quando tutto quello che si riceve dal partner porta sofferenza e dolore -sia fisico che morale- e nonostante ciò non si riesce a lasciarlo, anzi contro ogni legge fisica e stabile si desidera di più averlo accanto, “amandolo” ancora di più, allora si sta amando decisamente “troppo” lui e niente se stesse.

Potrebbero interessarti anche

  • Nimah Ismail Nawwab: la poetessa rivoluzionaria che arriva dal Medio Oriente
  • La socialità… È una questione di ormoni!
  • First Kiss: il video del primo bacio che spopola sul web
  • La Barbie e la violenza sulle donne

Archiviato in:Plurale Femminile Contrassegnato con: amore, violenza sulle donne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}