Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Sposa / Il velo: come sceglierlo e perchè!!!

Il velo: come sceglierlo e perchè!!!

10 Aprile 2013 da Ilaria Lascia un commento

Eccoci care amiche al nostro consueto appuntamento con il mondo del wedding! Oggi più che di novità parleremo di tradizione…o meglio, di una delle tradizioni più antiche e radicate del matrimonio: l’utilizzo del velo della sposa!

Oggigiorno è sempre più normale vedere una sposa senza velo usare, come copricapo, una coroncina o addirittura un cappello, ma nell’antichità (ed in verità fino a pochissimi anni fa) ciò era praticamente inconcepibile!

2-velo-da-sposa

Ma da dove nasce l’usanza del velo?

Numerosi sono i popoli che se ne contendono la paternità: dai romani ai greci, passando per il Medio Oriente e la Norvegia il velo è, nelle tradizioni di tutti i paesi del mondo sempre presente, seppur con qualche piccola diversificazione!

In Norvegia, ad esempio, simboleggiava la sottomissione della donna all’uomo, mentre nel Medio Oriente veniva usato per coprire il volto della sposa (e della donna in generale!!!) .

Nel matrimonio ebreo, invece, è l’uomo a portare il velo, in segno di rispetto verso la donna, sottolineando la poca importanza che egli da al suo aspetto fisico!

Ed è proprio l’aspetto fisico il maggior dilemma delle famiglie dell’antica Roma, in cui i matrimoni erano perlopiù combinati! La sposa e lo sposo, infatti, il più delle volte non si conoscevano né si erano mai visti: per scongiurare il problema di un matrimonio rifiutato (che spesso significava vanificare anni e anni di trattative economiche per le due famiglie!) si tendeva a coprire il volto della donna per evitare che lo sposo, vedendola, potesse ripensarci! Il viso della donna veniva così scoperto solo a formula pronunciata e matrimonio celebrato!

Anche volendo scavare nella superstizione popolare troviamo molteplici significati sull’utilizzo del velo (e altrettanti colori diversi ovviamente!). C’è chi credeva che vedere la sposa prima della cerimonia portasse male, e, pertanto, la si copriva con un velo…o chi credeva che il matrimonio potesse attirare spiriti maligni e, perciò, si copriva la sposa in modo da proteggerla!

Insomma….svariate tradizioni e credenze sull’accessorio, ancora oggi, più usato e desiderato dalle spose!

E svariate sono anche le tipologie di velo…vediamole nel dettaglio!

  • Velo corto o “velina”: E’ quello più corto, arriva fino alle spalle e copre il volto: ideale per una sposa di taglia minuta o per chi indossa un abito corto!;
  • Velo alle spalle: Ideale su abiti dalle scollature ampie è il “velo per eccellenza”, quello cioè che nell’immaginario comune si materializza non appena si parla di velo della sposa! Si presenza ben visibile, romantico, ampio e avvolgente, non impedisce i movimenti e , perciò, risulta essere molto pratico!;
  • Velo “a gomito”: Molto più simile ad uno scialle che parte dalla testa più che ad un vero velo multistrato, è indicato per spose non tanto alte, poiché dona eleganza senza nasconderne la silhouette:
  • Velo classico o “A walzer”:copre la sposa e la avvolge dalla testa ai piedi, terminando all’altezza del pavimento. Da effetto scenico assicurato, risulta comunque molto comodo in quanto non impedisce i movimenti della sposa, rendendoli, invece, morbidi e leggiadri. A questa categoria appartiene il velo “a mantilla”: semplice (un solo strato) che si appunta direttamente in testa con un minuscolo fermaglio e avvolge la sposa fino ai piedi…ricordando molto la classica mantilla spagnola appunto!!!;
  • Velo “Cappella”: poggia sul pavimento e forma lo strascico stesso (o si sovrappone a questo qualora il vestito ne fosse già di per sé provvisto). Molto elegante e imponente è, ovviamente, consigliato su abiti semplici e lisci;
  • Velo “Cattedrale”: lunghissimo (non dovrebbe superare i tre metri però!!) necessita della presenza di damigelle e paggetti per essere sorretto. E’ maestoso, scenico e particolarmente indicato per una cerimonia spettacolare!

Il velo va tolto subito dopo la cerimonia in Chiesa e deve, pertanto, contenere un fermaglio o comunque un sistema che lo rende facile da maneggiare senza rovinare la pettinatura della sposa! Come si sceglie un velo? In linea di massima vige la regola del contrario: se il vestito scelto è importante, con strass e pizzi, allora il velo dovrà essere il più semplice possibile, viceversa se invece l’abito è molto liscio, meglio optare per un velo impreziosito da ricami e pizzi!

Di norma il velo andrebbe utilizzato da donne giovani, (la tradizione vuole che non venga utilizzato da donne che superino i 35 anni!!) al primo matrimonio; preferibile optare per cappellini o fermagli, invece, nel caso di donne mature o al secondo matrimonio! Inoltre il velo è indicato per la cerimonia in Chiesa, sconsigliato, invece per quella in comune!

In ogni caso, comunque, vige sempre la regola basilare del coordinamento tra velo e vestito: stesso colore, stessi materiali e, se il vestito contiene strass, perline o ricami il velo deve contenerne necessariamente un richiamo!!

Per concludere un accenno alle “credenze popolari”: si pensa che la felicità della donna “passi” attraverso il velo!!  Una sposa felice, con un matrimonio lungo e fecondo alle spalle può “tramandare” la sua felicità alla sposa attraverso l’utilizzo del suo velo! Attenzione però: anche in questo caso la regola dell’accostamento va seguita!!!! Pertanto, qualora si decidesse di optare per un velo prestato, è consigliabile munirsene già prima della scelta del vestito stesso, e di portarlo con sé in quell’occasione, in modo da poter optare per un abito adeguato!

E voi, care amiche, come la pensate?

Avete usato il velo al vostro matrimonio o avete optato per qualcosa di più sbarazzino???

E se avete scelto (o sceglierete) il velo, quale è stato il vostro preferito?

Curiosa di conoscere le vostre opinioni!

 

Potrebbero interessarti anche

  • Accessori da Sposa 2014
  • Trash the dressTrash the dress…o il servizio fotografico anticonvenzionale!!!!
  • AcconciatureTendenze sposa 2012-2013: L’Acconciatura
  • Paese che vai, matrimonio che trovi: Sposarsi nel Lazio!

Archiviato in:Sposa Contrassegnato con: chiesa, velo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}