Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Sposa / Il Wedding Dog-Sitter

Il Wedding Dog-Sitter

28 Gennaio 2012 da Ilaria 2 commenti

Ed eccoci di nuovo qui al nostro consueto appuntamento con il mondo del wedding!

Nell’introdurre l’argomento di oggi vorrei porvi una domanda: quale è la caratteristica principale affinché un matrimonio possa essere considerato da favola? Quale è la condizione senza la quale molte di voi non uscirebbero neanche da casa quel giorno? Provo a rispondere: perché un matrimonio possa essere da favola, perché quel giorno possa essere davvero indimenticabile, servirebbe che tutte le persone a noi più care, quelle che più amiamo, siano con noi! Eh si, perché di quel giorno non ricorderete il pranzo, il cibo, i fuochi d’artificio, le decorazioni o altro: ricorderete l’amore delle persone a voi care, l’affetto e la commozione di chi, con occhi lucidi, vi accompagnerà nella vostra nuova vita!

Perfetto, una volta appurato questo vorrei soffermarmi su ciò che ho appena detto, su una delle parole che ho appena usato: “persone”. Perché? Perché a me sembra un termine piuttosto riduttivo.

Quante di voi, di noi, hanno un cucciolo a casa? Un cane che vive con noi, e che consideriamo parte integrante della famiglia? Tante. Io per prima. E mia sorella, mio marito, e tante altre!  E sapete cosa è più mancato ai nostri rispettivi matrimoni? Lei. Il nostro cane! Entrambe abbiamo preteso che il nostro cane fosse con noi nelle foto e nel filmino del matrimonio. Almeno nella parte sviluppata a casa. E mio marito con il suo cane ha preteso altrettanto.

Ci sarebbe piaciuto molto avere anche loro accanto a noi, in Chiesa, al Ristorante, in giro per le foto in esterna. Ma non ci è stato possibile, probabilmente perché ancora all’oscuro di una personalità operante nel magico mondo del matrimonio: il Wedding Dog-sitter!

La tendenza, tanto per cambiare, arriva dall’America, ma sta spopolando anche qui in Italia!

Sempre più persone si trovano nella nostra situazione, sempre più persone vorrebbero avere con sé il proprio cane anche nel giorno più importante della loro vita, e si affidano al dog sitter perché questo desiderio possa diventare realtà senza doversi preoccupare degli intoppi!

Eh si, perché il Wedding dog sitter si occuperà di lui, del vostro cane, dandogli da mangiare, facendogli fare le sue passeggiate e, nello stesso tempo, tenerlo vicino a voi durante le foto o il filmino durante tutto il ricevimento nuziale!

Diversi i siti internet che propongono un servizio del genere, abbinando vestiti, collarini, guinzagli, ciotole al tema portante del matrimonio! Immaginate il vostro dolce amico con smoking e cravatta posare con voi per le foto dell’album! Magnifico!

Il lavoro del Wedding Dog sitter inizia qualche giorno prima del matrimonio: è consigliabile infatti che dog sitter e cane si conoscano un po’ prima di iniziare insieme questa avventura! Il giorno prima poi ci sarà la toelettatura completa per il quattro zampe: sarà l’ospite d’onore e quindi è bene presentarlo al meglio! Il giorno del matrimonio il dog sitter arriverà con largo anticipo, si occuperà degli ultimi dettagli (preparerà il cane con vestito, collare, papillon e accessori vari che preventivamente gli sposi avranno scelto!), giocherà un po’ con lui e, al momento opportuno, lo avvicinerà a voi per la vostra foto! E poi…diretti alla cerimonia!

 Immaginate quanto sarebbe bello far portare a lui le fedi all’altare, oppure farlo sfilare con damigelle e paggetti! Il wedding dog sitter non abbandonerà il cane neanche un solo istante per tutta la durata del ricevimento: starà attento ai suoi bisogni (fisiologici e non!), si preoccuperà di farlo giocare, riposare, mangiare e bere, tenendolo sempre a vostra portata, per permettervi di condividere con lui ogni istante della giornata, senza traumi per il cane stesso! Spesso ci si affida ad amici e parenti per tenere il cagnolino, che si troverà dunque ad essere sballottato a destra e sinistra, in un ambiente non suo, con orari non suoi e conseguente stress! Oppure si troverà ad essere lasciato a casa da solo per periodi lunghissimi, senza poter uscire, o in un freddo box di qualche canile o veterinario fino a che i padroni non tornano a prenderlo!

Ma quanto costa un servizio del genere? Non molto direi! Girando in internet ho trovato pacchetti base da 300 euro, ma, volendo, ci si può risparmiare ancora…e molto! Come? Semplicemente scegliendo e acquistando tutto ciò che serve per conto nostro (collarino, papillon e ciotole non costano molto, basta girare un po’ per trovarne di molto carini ed abbinarli al tema del matrimonio!), e affidandoci al nostro veterinario per la toeletta pre-matrimonio! In questo modo il compito del dog sitter si “limiterà” ad accudire il cucciolo, e non servirà chiedergli servizi aggiuntivi! Attenzione però: è sempre bene affidarsi a persone specializzate, a persone che conoscono il mondo dei cani, che ci hanno a che fare per professione e non a ragazzini o amici alla lontana! Tutto questo per evitare che il cane possa sfuggire al controllo del dog sitter e combinare qualche piccolo guaio che potrebbe ripercuotersi sulla serenità degli sposi stessi! Ma è bene anche conoscere il carattere del cane stesso prima di fare una scelta del genere: esistono cani, ad esempio, che, a causa del proprio vissuto, mal si adattano a luoghi e situazioni nuove! Un esempio? Il mio cane, quello di cui vi ho parlato all’inizio dell’articolo, non ama trovarsi in mezzo a troppe persone, e preferisce essere lasciato a casa piuttosto che spostarsi per location e ristoranti! Anche per questo motivo abbiamo optato per un dog sitter che le tenesse compagnia a casa, mentre noi eravamo fuori! Abbiamo scelto una nostra amica che per vari motivi non poteva venire al ristorante, le abbiamo dato le chiavi e lei si è occupata del cane: lo ha portato fuori per le sue passeggiate, ha controllato che avesse sempre una ciotola con dell’acqua, le ha tenuto compagnia per i suoi giochi, ecc. Per noi le foto con lei sono state solo quelle fatte in prima mattinata, quando la casa era ancora mezza vuota (senza il via vai di amici e parenti), con un collarino che richiamava i colori del nostro matrimonio! Abbiamo chiesto al fotografo di inserire nell’album le foto fatte con lei e gli spezzoni video in cui lei si aggirava indisturbata per casa, o in cui ci gironzolava intorno chiedendosi come mai ci fosse tanta gente in casa!

Ma per chi non ha problemi del genere e ha cani che ben si adattano a situazioni nuove allora il consiglio è quello di fare il possibile e affidarsi ad una figura professionale quale quella del Wedding Dog Sitter per poter condividere con loro il giorno più bello della vita!

E voi care amiche, cose ne pensate? Vi affidereste ad un Wedding Dog Sitter? Vorreste il vostro cucciolo con voi anche quel giorno?

Potrebbero interessarti anche

  • gallery sposaGallery sposa: 5 collezioni Primavera/Estate 2017!
  • cosa spetta fare ai testimoni di nozzeCosa spetta fare ai testimoni di nozze?
  • Abiti da sposa low costAbiti da sposa low cost per tutti i gusti: da Mango a Bonprix
  • Sposarsi a Natale!

Archiviato in:Sposa

Commenti

  1. Ilaria dice

    8 Marzo 2012 alle 13:10

    Grazie 😀

    Rispondi
  2. Cristina dice

    8 Marzo 2012 alle 13:10

    Dolcissimo articolo! <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}