Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Sposa / Le Drink Station

Le Drink Station

Ciao a tutte e benvenute al nostro consueto appuntamento con il mondo del wedding! Prima di introdurre l’argomento di oggi volevo fare una domanda: quale è per voi il momento più noioso di un matrimonio? Negli ultimi anni tra amiche e parenti m’è toccato partecipare a numerosi matrimoni, e, in tutti i casi, la mia risposta è sempre la stessa: l’attesa degli sposi!!! Si, quel momento in cui arrivi alla location, dopo che hai lasciato la chiesa/comune, e devi aspettare l’arrivo degli sposi, care amiche, è davvero interminabile!!! Da sposa, o da amica che segue gli sposi durante le foto, devo dire che non me ne ero mai resa conto, ma l’attesa, mai inferiore all’ora, rischia di diventare davvero interminabile! Soprattutto se non fai parte della cerchia dei parenti o amici strettissimi (e quindi conosci poca gente!!!!) o se la location è all’aperto e siamo nel mese di luglio/agosto!!!! Ovviamente gli sposi non lo sanno (e difficilmente glielo andremo a dire), ma l’attesa diventa proprio snervante!!! Che fare? Da invitata, purtroppo, nulla…da sposa un’idea ci sarebbe: organizzare le drink station! Ultima novità in campo wedding, direttamente dai matrimoni londinesi, le drink station pare stiano davvero spopolando! Abbiamo già avuto modo di parlare di confettate e buffet con i vari angoli della frittura, della pasta, ecc…e qualcuno potrebbe obiettare che le drink station altro non sono che gli angoli dei cocktail…e chiedersi, dunque, dove è la novità! In realtà le drink station non sono angoli del bere e non sono inserite nel buffet: sono delle vere e proprie stazioni di passaggio per accogliere gli invitati e trattenerli fino all’arrivo degli sposi! Una volta vi era l’open bar, ma spesso, per “aprirlo” bisognava comunque aspettare che i novelli marito e moglie terminassero la lunga trafila delle foto e arrivassero in location, oppure il massimo che l’open bar consentiva era un cocktail! Con le drink station invece abbiamo un vero e proprio angolo per rifocillarci, sederci, chiacchierare e consumare in tutta tranquillità tutto ciò che ci viene offerto!

Da una vasta selezione di acque (naturali, frizzanti, aromatizzate) e succhi di frutta, ai cocktail, alcolici e non, passando addirittura per bevande calde ottime nel caso di matrimoni invernali (come latte e cioccolato, cioccolate calde, tisane), birre e vini di ogni tipo, queste “stazioni di servizio del bere” sono dei veri toccasana per chi non solo non sa come occupare il tempo, ma soprattutto arriva affamato e assetato in location dopo la prima parte del matrimonio!!!!

drink-station-bridal-shower-2
fonte: ninfeaeventiweddingandevents.blogspot.it

Le drink station non sono però solo buone…sono anche belle da vedere!!! La vasta selezione di bevande permette, infatti, di organizzare delle vere e proprie isole felici senza modificare o alterare il tema del matrimonio! Le acque, ad esempio, possono essere selezionate e abbinate per colori (un’acqua naturale accanto ad una aromatizzata al mirtillo, ad esempio, non sfigureranno in un matrimonio che ha come colore ricorrente il lilla!!!), o essere sistemate in brocche colorate con le etichette fuori, o ancora essere offerte in bicchieri dalle forme o disegni vari, ad esempio con farfalle, fiori o tutto ciò che richiama il tema del matrimonio che si sta organizzando! I drink possono essere sistemati in brocche, grandi vasche, bicchieri, bottiglie o monoporzioni: piccoli contenitori chiusi (magari di colori diversi o a tema matrimonio) a loro volta inseriti in contenitori più grandi con all’interno del ghiaccio! E se gli sposi hanno deciso di utilizzare il wedding bus, ad esempio, la drink station può essere allestita proprio all’interno di un bus londinese, o in uno spazio con sediolini che ne richiamano la struttura! Nel caso di un matrimonio country chic o ecosostenibile invece un’idea potrebbe essere quella di utilizzare delle strutture in legno e disporci sopra tanti bicchierini di acqua e menta da servire agli invitati, o acque aromatizzate alla frutta! Una drink station di un matrimonio romantico potrebbe invece essere allestita con comò, bicchieri e brocche di cristallo…e via dicendo!

E si possono organizzare delle drink station anche più elaborate includendo al loro interno l’angolo di caffè e sigarette, ad esempio, o di whisky e sigari, o ancora aggiungendo dei piccoli stuzzichini come quelli che vengo offerti durante un happy hour!!!

Insomma, ci si può davvero sbizzarrire e offrire ai propri ospiti un motivo in più per ricordare il nostro evento più importante, un gesto cortese per non lasciarli in balìa di loro stessi (e del caldo!!) mentre noi spose lottiamo con fotografie e video!!!

A me, devo dire la verità, l’idea piace tantissimo….e non vedo l’ora di poterla “provare” a qualche matrimonio…da invitata si intende!!!

E voi? Cosa ne pensate? Vi è già capitato di vederne qualcuna? Raccontate!

Noi, intanto, ci diamo appuntamento alla prossima volta per altre novità nel magico mondo dei matrimoni!

 

Potrebbero interessarti anche

  • Inviti alle cerimonie: come sopravvivere alla stagione dei matrimoni
  • Il telecomando (non) è tuo: ecco chi comanda nella coppia
  • Il matrimonio si programma sotto l’ombrellone
  • Kim Kardashian ha detto SI!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale