Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Psicologia / Lo swinging come emozione o come pericolo?!

Lo swinging come emozione o come pericolo?!

29 Giugno 2012 da Dott.ssa Cristina Colantuono 2 commenti

Fonte immagine: http://www.whattoseeinlisbon.com/

 

Lo swinging (o anche partner swapping), termine anglosassone ormai di moda, altro non è che lo scambio di coppia ovvero il fare sesso scambiando il partner con un’altra coppia.

Si tratta di un fenomeno da alcuni anni diffuso anche in Italia, che vede coinvolte persone “normali”, insospettabili, che scoprono il piacere di concedersi ad “altri” rispetto alla coppia. Rappresenta in fondo la realizzazione di molte fantasie dell’immaginario sessuale comune, che talora possono venire a galla nei sogni più proibiti proprio perchè è un’esperienza che senz’altro incuriosisce.

Dalle ultime ricerche, in accordo con quanto emerge dalla letteratura americana, i soggetti che si avvicinano al mondo dello scambismo sono nella norma sotto il profilo di personalità, di livello socio-economico e cultura media o medio-alta, di un’età compresa tra i 35 anni per le donne e 43 anni per gli uomini. Nel lavoro occupano posizione dirigenziali o comunque di responsabilità. Si dichiarano religiose ma non praticanti anche se provenienti da famiglie religiose.

 

Come funziona lo swinging?

Diversamente da quanto si pensa comunemente, gli incontri sono regolamentati da una certa educazione e bon ton che permette di gestire il tutto in modo naturale e senza forzature: le coppie si conoscono prima, bevono qualcosa insieme per rompere il ghiaccio e stabiliscono da sole quando è il momento di “approfondire”. Tra le regole dello swinging c’è inoltre un’implicita accettazione per i comportamenti bisessuali femminili ma non per quelli maschili, che sono ancora mal visti.

Alla base di questa scelta, c’è la convinzione di coppia di non venire meno a quel reciproco patto di fedeltà che hanno stipulato poiché la scelta di scambiare partner non avviene di nascosto ma di comune accordo, ogni componente della coppia ha il controllo dell’altro potendo assistere consenzientemente ai reciproci rapporti sessuali. Tutte componenti che descrivono una situazione diversa e che dimostrano l’assenza di fattori con più valenza psicologica negativa come la bugia, il tradimento, le omissioni….

 

Cosa c’è dietro una scelta del genere?

I casi in cui rappresenti solo una forma di perversione di coppia, senza per questo considerarla patologica, esistono e creano un ulteriore motivo di complicità e di unicità del legame stesso.

Un’altra possibile ipotesi che potrebbe spiegare questo gioco a carte scoperte è che si tratti di un escamotage ed un’illusione alimentata dall’incapacità di ammettere che il rapporto di coppia è ormai svuotato di senso e di passione.

La relazione è legata da un amore di compagnia, profondo e duraturo nel quale probabilmente è svanita la dimensione passionale, se mai è esistita, e che porta quindi a ricercarla altrove pur mantenendo prioritario il rapporto stabile e sicuro.

Altre possibili motivazioni sono ammesse dagli stessi protagonisti: alcuni dichiarano di praticare lo scambio di coppia per rompere la routine ma anche per prevenire i rischi di infedeltà.

Rimane aperto il dubbio sulla gestione della gelosia: cosa significa amare una persona e dividerla con altri?

In molti dicono che queste situazioni sono smorzate dall’alto livello visivo di eccitazione, dovuto al fatto di vedere il proprio partner con un altro ed soprattutto vederlo da esterno, nella sua completezza a 360° gradi, cosa che un rapporto a due non permette.

In ognuno dei partner scatta così qualche goccia di perversione in più: che si chiami voyerismo, esibizionismo, bisessualità, trasgressione, è comunque tutto autorizzato reciprocamente!

Ecco perché alimenta un essere amici, un essere complici e la condivisione di un’eccitazione più intensa.

 

Quali sono i limiti di questa esperienza?

Uno dei limiti è la tendenza possibile di dover alzare sempre di più la posta per ottenere quanto desiderato.

Può accadere, infatti, che la trasgressione acquisti le caratteristiche di una droga e quindi non lasci più la possibilità di godere delle più consuete esperienze di intimità di coppia.

Il rischio per quest’ultima è quindi molto alto, soprattutto se l’esperienza dello scambio tra coppie non viene limitato a una curiosità ma diventa routine. E anche in questo caso può nascere qualche turbolenza nel rapporto.

Non è raro che il cambiamento delle consuetudini sessuali metta in moto comunque accenni di gelosia verso ciò che sembrava tanto facile autorizzare reciprocamente e condividere.

E’ necessario quindi riflettere sia sui vantaggi che sugli svantaggi di questa esperienza: probabilmente ci si renderà conto che i rischi possono essere molto più alti dell’opportunità di creare qualche novità piacevole e un nuovo carburante utile per accendere l’eros e la passione.

E’ invece molto più fruttuoso cercare di costruire o ricostruire intimità ed erotismo nel privato della coppia, piuttosto che cercare altrove la soddisfazione di questi bisogni.

 

Per qualsiasi ulteriore domanda, non esitare a contattarmi scrivendomi a: psicologia@tentazionedonna.it

 

Ho scritto questo articolo con l’aiuto della Dott.ssa Francesca Romana Rodi

 

Dott.ssa Cristina Colantuono

Potrebbero interessarti anche

  • Stealthing, quando non usare il preservativo è illegale
  • Problemi con il sesso? Niente paura, si risolve con il partner surrogato…
  • 98 uomini in 9 mesi. La storia di Susan
  • La socialità… È una questione di ormoni!

Archiviato in:Psicologia Contrassegnato con: coppia, eccitazione, fedeltà, gelosia, infedeltà, passione, piacere, sesso, tradimento

Commenti

  1. Rosaspina dice

    30 Agosto 2012 alle 09:26

    Voi lo fareste? io dico sinceramente di no 😀

    Rispondi
  2. Nienna dice

    30 Agosto 2012 alle 11:12

    Io lo farei… Mi piacerebbe… Ma siccome il mio fidanzato non lo farebbe mai, mi limito a leggere! 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}