Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Casa / Marmo: come pulirlo e lucidarlo

Marmo: come pulirlo e lucidarlo

Il vocabolo marmo deriva dal greco e significa pietra splendente. Il marmo è molto presente nelle nostre case ma il difficile è mantenerlo pulito e splendente come appena acquistato. La pulizia di queste superfici è una delle annose domande che tormentano le casalinghe di tutto il mondo.

Il marmo è divino in cucina. Ma noi sappiamo benissimo che la cucina è il posto della casa più frequentato da tutti i membri della famiglia ed è il luogo che ovviamente si sporca più degli altri locali della casa.

Se continuerete a leggere troverete alcuni piccoli e utili consigli ed accorgimenti per preservare al meglio il bancone in marmo della cucina.

Anzitutto ricordate che è possibile che, sulle superfici delle lastre, siano presenti leggeri graffi o impurità. Sono possibili anche variazioni nei toni di colore a seconda dei lotti di produzione. In ogni caso, all’interno dello stesso lotto, sono possibili solo minime stonalizzazioni.

cucina-in-marmo-2
Questo tipo di anomalia rientra nelle tolleranze relative a materiale sempre e comunque di 1° scelta, ed è dovuto al processo di agglomerazione ed al fatto che si tratti di materiale naturale (la percentuale di materie naturali dei nostri ambienti, ad esempio, si attesta intorno al 95%). Questo genere di variazione cromatica, quindi, non necessita di interventi.

I piani in marmo, come quelli di agglomerato di marmo e granito, richiedono tuttavia una particolare attenzione nell’uso e nella manutenzione. Prevenire è meglio che curare, anche per quel che riguarda la formazione di macchie e aloni, la cui rimozione spesso necessita dell’intervento di professionisti.

Consigli utili per la cura del marmo:
– pulire le superfici solo con acqua tiepida e sapone, evitando detersivi liquidi;
– asciugare bene i piani dopo la pulizia evitando di lasciare depositi di acqua;
– fare attenzione a liquidi di origine alimentare come vino rosso, bevande gassate, olio, aceto, caffè, frutta e ortaggi che possono macchiare e lasciare aloni difficilmente asportabili;
– evitare di utilizzare prodotti anticalcare che avrebbero un effetto corrosivo e renderebbero ruvida e opaca la superficie del marmo.

pulire-ripiano-marmo

Per mantenerlo lucente e pulito è necessario pulirlo con una spugna morbida inumidita con sapone di marsiglia o olio d’oliva ecologico. Poi è necessario risciacquare con panno umido.Se volete rimuovere lo sporco accumulato, preparate una pappetta con tre parti di bicarbonato e una di acqua e passatela sul marmo con l’aiuto di una spugna umida: fate agire qualche minuto, sciacquare e passare ancora con la spugna leggermente insaponata con Marsiglia o sapone all’olio di oliva. Il bicarbonato igienizza, toglie il calcare ed è leggermente alcalino; il sapone sgrassa, dona lucentezza, non intacca il marmo ed è antibatterico. Per i pavimenti, invece, miscelate 3 litri di acqua, 2 cucchiai di bicarbonato, 10 cucchiai di alcol rosa e qualche scaglia di sapone di Marsiglia che avrete precedentemente sciolto in acqua calda.

Se le macchie sono persistenti provate con la fecola di patate; l’unto e lo sporco difficile può anche essere trattato con il gesso “bianco di Spagna.

Il marmo quindi richiede sostanze neutre, delicate e molto naturali. Bandite le sostanze fortemente acide.

Sperando che questi consigli vi siano utili, aspetto vostri suggerimenti sull’argomento!

Potrebbero interessarti anche

  • Come eliminare il calcare dal ferro da stiro
  • Alternative naturali alla candeggina
  • usare il bicarbonato per pulire casaCome usare il bicarbonato per pulire casa
  • Pulire l'ottone in modo naturaleCome pulire l’ottone in modo naturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale