Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Casa / Meno rifiuti con la dematerializzazione

Meno rifiuti con la dematerializzazione

Utilizzare meno risorse, condividerle o migliorarne il loro utilizzo, ovvero avere meno rifiuti con la dematerializzazione.

meno rifiuti con la dematerializzazione

La dematerializzazione è il tema della prossima Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti (SERR 2015) che si terrà dal 21 al 29 novembre 2015, a cui istituzioni, associazioni, aziende, scuole e cittadini sono invitati a partecipare e a cui è possibile iscriversi fino al 6 novembre.

Ogni associazioni potrà registrarsi e inserire la propria azione di dematerializzazione, promuovendo con il suo operato uno stile di vita più sostenibile e green.

Avere menu rifiuti con la dematerializzazione non è una cosa, in realtà, così lontana dal nostro vissuto quotidiano: molte azioni, infatti, che già svolgiamo sono legate a questo tema, basti pensare al car pooling o al car sharing, dove più persone condividono l’utilizzo della stessa macchina, anche se con modalità differenti.

Meno rifiuti con la dematerializzazione vuol dire anche assenza di spreco, spreco che spesso possiamo evitare riciclando, riutilizzando o condividendo, vecchi oggetti dimenticati in fondo grazie all’armadio e che possiamo recuperare con il decluttering. Con il materiale recuperato è possibile darsi anche all’upcycling, ovvero all’utilizzo creativo di materiale diverso: infatti, un vecchio maglione infeltrito potrebbe diventare un fantastico tappeto per il soggiorno oppure un bel cuscino shabby chic per il nostro divano, serve solo un po’ di manualità.

Tutto ciò che troveremo nei nostri armadi può anche essere barattato o regalato tramite gli swap party e solo in ultimissima battuta, buttato, facendo attenzione a che venga smaltito nel modo corretto.

Infine, meno rifiuti con la dematerializzazione vuol dire anche cercare di comprare prodotti che non sprechino risorse non necessarie e che, quindi, non abbiano packaging solo estetici o che non ne abbiano del tutto: grazie ai negozi di prodotti sfusi è sempre più facile entrare in possesso di risorse sostenibili anche da questo punto di vista.

La Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti è vicina: impegniamoci tutti per un futuro migliore!

 

Immagine: rinnovibili.it

Potrebbero interessarti anche

  • Usi alternativi della cannellaUsi alternativi della cannella in ambito domestico
  • Riciclare le scatole delle scarpe in maniera creativa
  • Come usare l’olio di tea tree: consigli e idee
  • Cinque modi per far brillare i vetri senza aloni e con prodotti ecologici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale