Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Tu sei qui: Home / Arredamento / Piante aromatiche d’arredo per colorare e profumare la casa

Piante aromatiche d’arredo per colorare e profumare la casa

Piante aromatiche d'arredo

Lavanda – www.greenme.it

In casa un po’ di verde ci vuole sempre: le piante e i fiori ci rallegrano e fanno bene alla nostra salute con il loro rilascio d’ossigeno. Ma se, oltre a questi  benefici, avessero anche altre utilità? Oggi parliamo delle piante aromatiche d’arredo!

Piante aromatiche d’arredo in cucina: belle e buone

Gli aromi per la cucina sono sia belli da vedere, sia utili per i nostri manicaretti. Si possono tenere in balcone o dentro casa, in una stanza luminosa, e sono facili da curare.
Il basilico è tra le piante aromatiche per eccellenza: le sue foglie, larghe e profumate, vengono aggiunte in particolare alla salsa, ai sughi rossi e nelle insalate, specie nella caprese. Ottime insieme alla mozzarella di bufala. Tritato, può dare un profumo fresco anche ai dolci.
Il prezzemolo è immancabile nei piatti a base di pesce e nelle marinature e dà quel tocco in più al primo piatto semplice e veloce “pasta aglio, olio e peperoncino”. E’ adatto a condire innumerevoli pietanze, da questo il detto “essere come il prezzemolo” che, riferito ad una persona, significa essere presente ovunque e in molte situazioni.
Il timo è ottimo per infusi, decotti e tisane, tra le sue proprietà principali quelle digestive e quelle antisettiche. Ottimo da unire all’impasto di lievitati salati, alle salse di accompagnamento e per aromatizzare l’olio. E’ una delle piante aromatiche d’arredo più belle da vedere con i suoi piccoli fiori.
L’erba cipollina è uno dei miei aromi preferiti! Adoro aggiungerla all’insalata, ad alcune ricette di primi piatti con il pesce (specie con i gamberetti) e spesso con il suo “aiuto” ho preparato dei condimenti niente male! La “morte sua” è nei sandwich con salmone e Philadelphia! Le foglie sono aghiformi, lunghe e cave e le infiorescenze, grandi e rosa, sono molto belle.
Chi, durante una bella grigliata o in presenza di un arrosto non pensa subito al rosmarino? E’ il condimento della carne per antonomasia, buono sia fresco che essiccato, perfetto sulle patate arrosto, nelle zuppe e nelle minestre. I suoi carinissimi fiori bianco-azzurri sono ottimi per la produzione di miele. Le lozioni di rosmarino hanno, inoltre, proprietà astringenti.

Piante aromatiche d’arredo non convenzionali

Parlare “solamente” delle piante aromatiche d’arredo in cucina mi sembrerebbe poco. Per questo voglio includere altre due piante aromatiche, dove per aroma si intende principalmente il loro ottimo profumo. Possono essere utilizzate anche in cucina, ma non è questo il loro uso primario.
La lavanda, oltre ad avere un ottimo profumo, ha delle importanti qualità analgesiche, decongestionanti e tranquillanti. Il suo olio essenziale aiuta il relax, specie se si aggiunge qualche goccia ad un bel bagno caldo. Può essere utilizzata in cucina, in particolare nell’impasto di soffici torte o di muffin.
La citronella ci fa pensare subito alle odiate zanzare che, con il suo ottimo profumo che ricorda il limone, caccia via. Più che in Italia, viene utilizzata in oriente in salse, zuppe e tisane. Studi recenti hanno evidenziato anche delle possibili proprietà anti-cancro.

Quali tra queste piante aromatiche d’arredo preferite? E quali possedete?

Io vorrei averle tutte, ma non posso fare a meno di basilico, erba cipollina e rosmarino!

« Prev | next »
Piante aromatiche d’arredo
Piante aromatiche d’arredo
Piante aromatiche d’arredo
Piante aromatiche d’arredo
Piante aromatiche d’arredo

Potrebbero interessarti anche

  • idee per arredare la camera da letto1001 idee per arredare la camera da letto
  • Interni color marsalaInterni color marsala
  • Deco chic: per ogni stagione
  • Feng Shui, che passione: la camera da letto

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Storia del Tè

Storia del tè e del cerimoniale: tutti i tradizionali riti inglesi

Ormai consumiamo così tanto tè di qualsiasi varietà e aroma che abbiamo dimenticato le sue origini. I primi riferimenti scritti sul consumo del tè in Cina risalgono al

Stereotipi Sui Genitori

Stereotipi sui genitori: chi fa cosa? Funziona davvero così?

Gli stereotipi sono, per definizione, generalizzazioni semplicistiche. Tra i più diffusi, ci sono gli stereotipi sui genitori e, ancor prima, quelli di genere, che

Semi In Cucina

Semi in cucina: varietà, proprietà, consigli e utilizzi

Usare i semi in cucina porta più benefici di quanti se ne possano immaginare. Ecco tutte le varietà, le proprietà e i consigli su come utilizzarli! Semi in cucina: i

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale