Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Casa / Pulire il parquet in modo naturale: ecco alcuni consigli

Pulire il parquet in modo naturale: ecco alcuni consigli

Sempre più spesso nelle nostre case troviamo il parquet come pavimento: è più bello, più caldo e più accogliente, ma sappiamo davvero come curarlo al meglio? Ecco alcuni consigli su come pulire il parquet in modo naturale.

pulire il parquet in modo naturale

Se il pavimento non è particolarmente sporco e non ha macchie ostinate, è possibile passare un panno in microfibra inumidito in acqua tiepida.

Se, invece, preferite usare un detergente, potete usare quello ecologico che già usate per piatti. In 4 litri d’acqua versate 30 ml di detersivo e 100 ml di aceto bianco: ecco pronta una mistura perfetta per pulire il parquet in modo naturale!

Un’altra miscela per pulire è quella composta da olio e limone: mescete insieme un 1dl di olio e 20 gocce di succo di limone, mettete in uno spruzzino e spruzzate sul parquet da trattare e passate con un panno. Il limone smacchia e l’olio lucida.

Un’altra soluzione per la pulizia potrebbe essere quella di ricorrere agli oli essenziali. Diluitene 10 gocce di profumazione a vostra scelta in 4 litri di acqua: gli oli essenziali disinfettano e lasciano un buon profumo. Quelli più indicati sono eucalipto, lavanda, tea tree e limone.

Se il vostro parquet presenta dei segni potete toglierli cospargendolo di bicarbonato e spruzzando su questo una soluzione di aceto e acqua. Dopo aver lasciato frizzare un poco, passate un panno e una spugnetta fino ad eliminare le striature.

Per lucidare è affidatevi al tè verde: preparatane 500 ml, lasciate riposare fino al raffreddamento e poi imbevete un panno e passate il pavimento, diventerà bello lucido.

Se, invece, avete un parquet di quercia, usate la birra. Fate bollire un litro di birra con un cucchiaio di zucchero e due di cera d’api. Lasciate raffreddare e poi passatela sul pavimento, lasciate asciugare e poi strofinatela con un panno di camoscio.

Infine, per lucidare al meglio il parquet, potete preparare voi stessi la cera da utilizzare. Fate sciogliere 4 cucchiai di olio di lino, 4 di cera naturale, 4 di cera d’api e mezzo bicchiere di aceto bianco e lasciate raffreddare in un contenitore. Distribuitela poi con uno spazzolone in maniera uniforme e quindi passate con uno straccio.

Adesso per voi pulire il parquet in modo naturale non ha più segreti!

 

Immagine: pourfemme.it

Potrebbero interessarti anche

  • Lavandini intasati, corrispondono a vite intasate
  • Parola d’ordine: organizzazione!
  • L’irrinunciabile, inutile, caffè del mattino…
  • aceto bianco il vero alleato nelle pulizie domesticheAceto bianco il vero alleato nelle pulizie domestiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale