Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Sposa / Qual è la differenza tra partecipazioni e inviti?

Qual è la differenza tra partecipazioni e inviti?

6 Agosto 2015 da Chiara Orto Lascia un commento

differenza tra partecipazioni e inviti

Prima di sposarsi si danno per scontate molte cose, ma quando non si è più semplici spettatori e si decide di fare il grande passo, si è assaliti da mille dubbi, anche dai più stupidi! No, non parlo dei dubbi sul partner, ma di quelli sui preparativi! Per questo a volte ci si ritrova anche a chiedersi: qual è la differenza tra partecipazioni e inviti?

La differenza più evidente parte da un semplice presupposto: la distinzione che si vuole fare tra i conoscenti, ai quali verrà inviata (o consegnata) solo la partecipazione, e gli amici più stretti e i parenti, i quali riceveranno anche l’invito. I primi saranno chiamati a presenziare soltanto alla celebrazione delle nozze, mentre tutti gli altri saranno invitati anche al ricevimento.

Un’altra differenza tra partecipazioni e inviti è che, mentre la formula della partecipazione è molto formale (infatti  a sinistra vengono scritti il nome e il cognome dello sposo, a destra quelli della sposa, in basso al centro data, ora e luogo della cerimonia, infine, ancora più giù, il nuovo indirizzo del domicilio della coppia), sugli inviti, meno formali, vengono stampati solo i nomi degli sposi seguiti da una frase del tipo: “…dopo la cerimonia saranno felici di festeggiare con amici e parenti presso…” e da nome e indirizzo della location prescelta.

La persona che riceve solo la partecipazione non ha l’obbligo di comprare un regalo agli sposi, mentre coloro i quali riceveranno sia partecipazione che invito, oltre, ovviamente, a presenziare sia a celebrazione che a ricevimento, sono tenuti a fare un regalo alla coppia (anche nel caso in cui non possano essere presenti).

differenza tra partecipazioni e inviti

Inviti e partecipazioni devono essere spediti o consegnati (direi al massimo) un mese prima delle nozze, in una busta con i nomi degli sposi e dei destinatari scritti a mano e in bella grafia.

E adesso, il dilemma: inserire o no la sigla R.S.V.P. (“Repondez S’il Vous Plaît”, francese per “Rispondete Per Favore”) alla fine dell’invito? Sebbene alcuni inseriscano non solo questa sigla, ma anche il proprio numero di telefono e una sorta di “data di scadenza” entro cui rispondere, il galateo definisce il “Repondez S’il Vous Plaît” scortese nei confronti degli invitati, in quanto dovrebbe già risultare normale e scontato che essi rispondano anche se non sollecitati.

Un accorgimento simpatico ed utile da inserire nell’invito, se non già previsto all’interno della wedding bag da consegnare agli invitati il giorno delle nozze, è una piccola cartina con indicato il percorso per raggiungere la location, se molto lontana o ignota ai più.

Conoscevate la differenza tra partecipazioni e inviti?

Fonti immagini: zaragrafica.com, oncewed.com, de.tulleandchantilly.com

Potrebbero interessarti anche

  • Assegnare i posti a tavolaAssegnare i posti: tableau de mariage e servizio biglietti
  • Il Galateo va a nozze: la sposa (parte II: e vissero per sempre…)
  • Il Galateo va a nozze: la sposa (parte I: fino al sì)
  • Ospiti a cena? Impariamo a disporre la tavola!

Archiviato in:Sposa Contrassegnato con: invitati, inviti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}