Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Sposa / Quattro abiti da sposa dei reali: principesse e regine

Quattro abiti da sposa dei reali: principesse e regine

abiti da sposa dei reali

Sono tanti gli abiti da sposa passati alla storia, ma si ha da sempre un occhio particolare per gli abiti da sposa dei reali, soprattutto per chi, da sempre sogna un matrimonio principesco. Oggi vedremo quattro tra gli abiti da sposa regali più ricordati di sempre. Il Regno Unito la fa da padrone, eppure l’abito da sposa per eccellenza non è quello di una principessa o di una regina inglese…

Nel 1947 Elisabetta II sposa il principe Filippo di Edimburgo indossando un abito disegnato da Sir Norman Bishop Hartnell, stilista storico della famiglia reale britannica, che, quattro anni dopo, creerà anche l’abito per l’incoronazione della regina. L’abito da sposa è semplice e con un lungo strascico, è fatto di seta e non è bianco, ma color avorio. Ad impreziosirlo, un motivo floreale ispirato alla Primavera di Botticelli, a simbolo della rinascita della nazione dopo la guerra. Piccola curiosità: per il ricamo, lo stilista ebbe bisogno di ben 10.000 perle, che dovette recuperare dall’America.

Nel 1956 Grace Kelly sposa il principe Ranieri III di Monaco. E’ il suo, l’abito a cui tutte pensano istintivamente quando si parla di abiti da sposa famosi e di abiti da sposa dei reali. Disegnato dalla costumista della MGM, Helen Rose, di esso ricordiamo in particolare il pizzo delle maniche e del corpetto, chiuso anteriormente da bottoni di madreperla. Il colletto era alla coreana e la gonna ampia era in taffetà. Dal copricapo elaborato scendeva un velo corto ricamato nella parte finale e l’abito comprendeva anche il libro delle preghiere incastonato di perle che l’attrice aveva con sé mentre attraversava la navata della chiesa fino all’altare. L’abito da sposa più famoso della storia appartiene oggi al Philadelphia Museum of Art.

Lady Diana sposa Carlo d’Inghilterra nel 1981 indossando un abito disegnato dalla coppia di stilisti David ed Elizabeth Emanuel che crearono un abito fatto appositamente per “passare alla storia”. In comune con l’abito di Elisabetta I ha il tessuto, la seta, il colore, l’avorio, e l’utilizzo di migliaia di perle. Il modello, però, non è altrettanto semplice, non solo per i decori, in quanto si aggiungono paillettes e pizzi, ma neanche nella “forma”: indimenticabili la gonna molto ampia, le maniche a palloncino e lo strascico di oltre 7 metri.

Come non concludere con l’abito di Kate Middleton, che celebra il suo matrimonio con il principe William nel 2011, in un’abito di Sarah Burton per Alexander McQueen. L’abito è dichiaratamente ispirato a quello di Grace Kelly e ha uno strascico di “soli” 2, 70 metri. Lo scollo a cuore detterà la moda degli abiti da sposa futuri, la gonna è in seta e il colore, stavolta, è il classico bianco. Come per Grace Kelly, la parte superiore del corpetto e le maniche sono in pizzo e anche per Kate il velo è corto, ma stavolta è fissato al capo da una tiara di Cartier datale in prestito dalla Regina Elisabetta.

Questi gli abiti da sposa dei reali più famosi! Ne aggiungereste qualcuno?

« Prev | next »
abiti da sposa dei reali
abiti da sposa dei reali
abiti da sposa dei reali

 

Fonti foto: www.tentazionedonna.it, www.msn.com

Potrebbero interessarti anche

  • Foto di nozze mozzafiatoFoto di nozze mozzafiato: le migliori secondo l’ISPWP
  • Il velo: come sceglierlo e perchè!!!
  • 6° Puntata del “Diario di una sposina – Come organizzare il vostro matrimonio senza stress!”
  • Memories of Tomorrow PhMemories of Tomorrow Ph: il matrimonio in un riflesso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale