Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Arredamento / Tende: croce e delizia di ogni casa

Tende: croce e delizia di ogni casa

Le tende per interni rappresentano il tocco finale dell’arredamento ma non è facile riuscire a trovare quelle”giuste”.

La tenda d’interni per molte persone risulta essere un accessorio indispensabile in una abitazione, mentre per altre solo un paraluce. Per chi la ritiene importante la tenda è come un gioiello, solo una scelta pensata può rendere il tutto ancora più elegante e accogliente di quanto la casa già sia.

Vi propongo una piccola guida per poter scegliere la vostra tenda perfetta!

 

Quale modello?

Sul mercato esistono moltissime proposte di tende per interni. La scelta verte sia su tipi di tessuto che per lo stile , sia per le modalità di montaggio e anche per la funzione.

  • LE TENDINE A VETRO. Le più semplici da montare direttamente sull’anta della finestra o agganciate al vetro tramite piccoli binari . Questo tipo di tendaggio copre solamente la parte vetrata dell’infisso e possono essere sia tese che morbide. Decisamente più funzionali per la cucina e i bagni.
  • I TENDONI. Le più “importanti”,montate su binari alla parete o bastoni .Questo tipo di tendaggio copre tutto l’infisso, e si lascia fino a terra, a preferenza può appoggiarsi al pavimento o rimanere a filo. Ideali per camere padronali e soggiorni.
  • LE TENDE A PACCHETTO. Tende dotate di meccanismi , o solo di cordini, che consentono di essere trattenute a diverse altezze,garantiscono un aspetto ordinato all’ambiente.I pacchetti possono essere tesi o morbidi. Ideali per soggiorni ma anche per camere e sale da pranzo.
  • LE TENDE A PANNELLO. Teli tesi della grandezza di 70 centimetri circa si sovrappongono leggermente per rivestire una intera parete. Decisamente da scegliere per i soggiorni.

 

Quale tessuto?

Esistono svariati tessuti da tendaggi, ma ultimamente, vanno per la maggiore i tessuti sintetici in poliestere. Questi, garantiscono una completa funzionalità senza aver bisogno di cure particolari, quali la stiratura o il lavaggio a secco.i prezi inoltre, variano da i più convenienti, circa 2o euro al metro, fino ai più preziosi anche oltre i 150.

Nonostante ciò , resistono anche i tessuti naturali. Per gli amanti del lino,del cotone e della seta, le gamme di scelta è molto ampia e ricercata. Necessiteranno di più cure, ma decisamente rendono l’ambiente più prezioso. Un telo di lino bianco o beige, sarà sempre richiesto, per chi non vuole nè osare nè sbagliare è l’ideale.

 

Quale colore?

Scelto modello e tessuto il colore arriva di conseguenza e deve essere legato all’arredamento della stanza. La scelta deve essere fatta di giorno alla luce solare, i tessuti a seconda della luce cambiano tonalità è sempre cosa gradita poter prelevare un campione dal negozio di fiducia e controllarlo con la luce giusta nell’ambiente.

 

Fai da te o negozio?

Questo aspetto dipende dalla capacità e dal budget.Se scegliete il fai-da-te,la scelta è varia e non molto costosa. Non lanciatevi in cose più grandi di voi come binari e bastoni, le tende a vetro sono molto facili. Assicuratevi che le cuciture poi siano ben fatte, non c’è cosa più triste in una casa che vedere spuntare fili dalle tende.Tende da interno già confezionate, si possono trovare in negozi specializzati,sui mercati o all’Ikea .

Rivolgersi al negozio invece, per chi non ha problemi di spese è decisamente la scelta più facile. L’addetto saprà consigliare , ma la fidatevi della vostra idea, dovrete viverla voi la tenda, non chi ve la consiglia!

 

Se volete dare un’occhiata online, ecco alcune ditte di tessuti di cui vi innamorerete:

  • JAB  , azienda tedesca, specializzata in tessuti anche tecnici e arredo vario, copertura divani, poltrone e cuscini.
  • Taif , azienda italiana dalle linee più classiche

E voi?
Siete per il fai date, o vi lasciate aiutare da una persona specializzata?
Quale modello e tessuto avete in casa??

Io adoro le tende naturali, adoro il lino, ma so bene quanto sia faticoso averci a che fare!

Un’altro consiglio che posso darvi è anche quello di giocare con gli accessori! Una tendina bianca impreziosita da una piccola mantovana colorata, un fiocchetto di lato, una rosa di tessuto appuntata, qualsiasi cosa che la vostra fantasia vi suggerisce , riesce a farla diventare un oggetto unico e personale. Ve lo ripeto, la casa è la vostra, la abitate , la vivete, e non c’è nulla di meglio del vostro tocco per rendere l’ambiente ancora più intimo e personale.

Fateci sapere le vostre scelte!

Giuggi

Potrebbero interessarti anche

  • I wedding dress di Vera Wang: collezione inverno 2014
  • Un Matrimonio…. eco-sostenibile!
  • Tendenze sposa 2012-2013: l’abito!!!
  • Spazio giorno: Divani e…?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale