Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Terrorismo Psico-Lavorativo: il Mobbing

Terrorismo Psico-Lavorativo: il Mobbing

16 Gennaio 2012 da Elisabetta Besutti Lascia un commento

Il mobbing, fenomeno che viene circoscritto all’area lavorativa, deve la sua etimologia al verbo inglese To mob: aggredire.
Al mobbing vanno ascritte tutta quella serie di molestie psicologiche ripetute con una certa sistematicità da uno o più persone verso un loro collega (mobbing orizzontale), oppure da parte del capo verso un collaboratore subordinato (mobbing verticale).

Purtroppo le forme di mobbing sono varie e diversificate, tanto di più se si pensa che gli psicologi hanno individuato oltre quaranta comportamenti diversi.
Mobbing è affidare mansioni inferiori a quelle stabilite, dequalificare e dare compiti che degradano la professionalità del lavoratore interessato, mobbing è anche (in alcuni casi) arrivare ad isolare la persona in locali appositi senza quasi alcun compito.
Altre volte invece gli attacchi sono più evidenti, come il tendere a screditare l’individuo per una questione di rivalità o semplicemente per acquistare maggior visibilità nei confronti dei capi. Ma non è tanto l’atteggiamento in sè a destabilizzare quanto il fatto che questo sia reiterato più e più volte sino a trasformarsi in una violenza mentale a tutti gli effetti.

Evoluzione ed ambiente sono chiamati in causa: nel cervello si sviluppano dei meccanismi i quali fanno sì che la persona abituata a comandare e ad abusare tragga da questi atti energie e sicurezza per compensare mancanze personali; dall’altra parte, chi subisce è condizionato dalla paura di reagire. Neanche un ambiente di lavoro ideale può escludere casi di mobbing. In realtà, quando i dirigenti ne constatano la presenza nel loro ambito di responsabilità o nutrono dei sospetti, devono assolutamente agire.

Come un po’ per tutte le problematiche a carattere psicologico, bisogna procedere gradualmente, facendo fondo ad un’approfondita analisi dei conflitti, ad un supporto con intervento di un servizio di consulenza laddove necessario ed eventuali sanzioni. Il tutto dovrà indispensabilmente condurre alla “riabilitazione e reintegrazione” del soggetto ‘mobbizzato‘.

Lisa Besutti

Potrebbero interessarti anche

  • Cosa Sono le Dipendenze Affettive?
  • San Valentino visto da lui e lei: il giorno dell’amore è davvero come ce lo aspettiamo?
  • Quanto “costa” essere belli?
  • Israele: una legge per combattere l’anoressia fra le modelle

Archiviato in:Plurale Femminile Contrassegnato con: frustrazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Barattoli In Vetro

Barattoli in vetro: versatilità e praticità per conservare alimenti

Negli ultimi anni c’è stata una crescita esponenziale dei contenitori di vetro per alimenti e non solo. Non si tratta di una moda passeggera, ma di un cosciente utilizzo

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}