Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / Abiti da Sposa / Vestiti da sposa tradizionali nel mondo: ecco i più belli e particolari

Vestiti da sposa tradizionali nel mondo: ecco i più belli e particolari

vestiti da sposa tradizionali

Fonte: www.nadiadphoto.com

Quando diciamo “abito da sposa” pensiamo subito al classico abito bianco da principessa. Per la nostra cultura è così, ma nel mondo esiste una varietà enorme e, soprattutto, coloratissima di vestiti da sposa tradizionali. Vediamone insieme qualcuno.

Vestiti da sposa tradizionali: India

Il classico vestito da sposa indiano è rosso. L’oro, lo sfarzo, i gioielli vistosi sono immancabili. Il velo è presente e, come l’abito, è adornato da preziosi ricami. La tradizione vuole che le mani della sposa siano disegnate con l’hennè.

Vestiti da sposa tradizionali: Giappone

Il tradizionale vestito da sposa giapponese da cerimonia è un kimono bianco, colore che simboleggia la purezza. Dopo la cerimonia, la sposa può scegliere di indossare un abito rosso, colore che, invece, simboleggia la fortuna. Alcuni abiti bianchi, però, presentano anche dei dettagli in rosso, per unire i significati rappresentati da questi due colori.
Non c’è il velo, ma un copricapo tradizionale di forma tondeggiante, simbolo di calma e obbedienza: la sposa può scegliere tra Tsunokakushi o Watabooshi (più voluminoso).

Vestiti da sposa tradizionali: Nigeria

Il vestito da sposa tipico della Nigeria è di colori sgargianti come l’arancio o il giallo. Sopra il voluminoso turbante non può mancare il velo. I gioielli sono grandi e vistosi. La sposa nigeriana comunica un’energia e un’allegria davvero uniche!

vestiti da sposa tradizionali

Fonte: myfigurecollection.net

Vestiti da sposa tradizionali: Cina

Come in Giappone, anche in Cina il colore rosso è simbolo di fortuna. Per questo l’abito da sposa tradizionale è rigorosamente di questo colore. Anche qui al posto del velo c’è un grande copricapo, quello tradizionale è solitamente dorato.

Vestiti da sposa tradizionali: Ungheria

Sebbene il tipico vestito della sposa ungherese sia bianco, esso è molto diverso dal nostro abito da sposa tradizionale: il bianco domina, ma vengono scelti dalla sposa anche due o tre colori vivaci con cui saranno realizzati dei ricami sull’abito. Il velo, che nella nostra storia dell’abito da sposa non compare prima degli anni ’30, scende direttamente da un grande e vistoso copricapo. L’abito è molto voluminoso, infatti la gonna è composta da numerosi strati.

Vestiti da sposa tradizionali: Ucraina

Il matrimonio nel gruppo etno-culturale ucraino degli Hutsuli è all’insegna dell’allegria, pieno di danze e scherzi. L’abito da sposa tipico riflette tutto questo: è infatti pieno di tanti colori diversi e persino il velo, rappresentato da una sorta di bandana, è pieno di coloratissime perline che regalano un enorme senso di gioia.

I vestiti da sposa non convenzionali

C’è, poi, chi non intende seguire alcuna tradizione e per il suo giorno del sì preferisce indossare ciò che vuole: un abito del colore preferito, un tailleur o i pantaloni, cosa che molte spose non concepirebbero mai. Ma, in fondo, tutte le spose lo sanno: ciò che conta è l’amore!

« Prev | next »
Vestiti da sposa tradizionali
Vestiti da sposa tradizionali
Vestiti da sposa tradizionali
Vestiti da sposa tradizionali

 

Potrebbero interessarti anche

  • perché indossiamo la fede?Perché indossiamo la fede?
  • Foto di nozze mozzafiatoFoto di nozze mozzafiato: le migliori secondo l’ISPWP
  • Diario di una Sposina – Il matrimonio: 3 diversi punti di vista – 3° puntata – di Luna Russo –
  • Assegnare i posti a tavolaAssegnare i posti: tableau de mariage e servizio biglietti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale