Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Voglio fare la velina: il sogno della testa obliata

Voglio fare la velina: il sogno della testa obliata


E’ ormai noto che per entrare nel mondo dello spettacolo, basta passare i casting di due-tre programmi della nostra cara televisione. E tra questi, in pole-position, si piazza sicuramente lo show più completo del tubo catodico nostrano: Striscia la Notizia.
Dal 1988 – anno di creazione – il varietà si è sempre servito di due figure oltre a quella dei presentatori, che nel corso del tempo hanno dato vita ad un vero e proprio cult tra i giovani, o meglio, tra le più giovani: le veline.

All’inizio il loro ruolo era in perfetta linea con le idee del programma, ovvero, ironizzare sulle nudità femminili delle copertine di varie testate giornalistiche, in voga verso la fine degli anni ’80.

C’è che da allora le cose sono cambiate: niente notizie, né pattini, né scivoli.
Solo dei sinuosi stacchetti accompagnati da coreografie perlopiù semplici e sorrisi distribuiti. Un concorso di bellezza sempre aperto.

In realtà la polemica è molto vecchia (su certi punti ne sono perfettamente d’accordo) ed è passata attraverso vari pensieri  dal “sono inutili” di Vanessa Incontrada, al ”sono volgari” di Franca Sozzani, direttrice di Vogue Italia e quest’ultima coglie appieno il significato della velina: non è affatto un’idea chiusa nel più arcaico bigottismo, ma piuttosto un analisi profonda su ciò che  scatenano tali figure.
La Sozzani  ha ragione, ma d’altro canto parla delle stesse signorine che non proprio in carne, posano sulle copertine del suo giornale.

Questo è il lavoro più desiderato dalle ragazzine, specie nella prima adolescenza. La libertà del vestiario – sempre carino e all’ultima moda – i soldi e la fama, oggigiorno sono  consideratoiuna sorta di “porta comunicante” con lo showbiz; il fatto è che negli ultimi anni, a  questo, si è aggiunto il binomio velina/calciatore quasi a costruire un prototipo di uomo e donna degni della società in cui viviamo, basata sull’immagine perfetta, osannata e ricca.
La questione va oltre la solita mercificazione del corpo femminile. Dietro a questo stupido baratto si nasconde il mancato coraggio ed impegno delle giovani generazioni permeate dalla cultura del tutto si può fare,tutto si può ottenere col minimo sforzo specie se si è belli.
I giovani, la cui personalità è in corso di sviluppo,si affidano a questi nuovi “eroi” per riconoscersi in loro e confermare il proprio narcisismo, talvolta crea una vera e propria patologia.

Non è sicuramente d’accordo Antonio Ricci, ideatore dello show, che dice la sua, attaccando non solo giornali e giornalisti ma addirittura programmi televisivi  che fanno uso del corpo delle donne per un po’ di audience.

La sua però, sembra una difesa non molto imparziale a giudicare il suo pensiero: in sostanza, le veline fanno un semplice stacchetto, fanno attività di telepromozione (consumismo a go-go!) e sono sempre vestite (ma inquadrate solo su certi punti del corpo!).

Su una cosa però il concetto è coerente:  senza VELINE… niente MISS ITALIA?!

Natalia

 

Fonte: sorrisi.com

Potrebbero interessarti anche

  • Oriana Fallaci, l’Italiana del mondo
  • Esistono Strategie nel Rapporto di Coppia?
  • Come Tagliare I CapelliDiamoci un taglio!
  • dalai lama insegnaIl Dalai Lama insegna a vivere meglio

Commenti

  1. Alessia dice

    22 Agosto 2012 alle 18:28

    Ciao
    credo che il mito delle veline sia stato osannato nei mitici 80 anni poi stereotipato fino ad oggi, qualcosa come una minestra riscaldata che ha perso nel tempo quell’autoironia che forse l’aveva contraddistinta all’inizio. Mi inorridisce sentire giovani ragazzine dire voglio fare la velina, perchè molte provano e pochissime quasi nessuno arriva. Con questo stesso intento sono nati programmi sempre più squallidi da GF all’isola dei famosi ecc, che ho bypassato preferendo un buon libro.
    Non sono una vecchia bigotta, ma la mancanza di valori e scopi nella vita al di là dell’apparire mi lasciano molto amareggiata, sembra che tutto gli debba essere dovuto senza un minimo sforzo.
    Pensare che alla loro età quando mi chiedevano che cosa vuoi fare rispondevo l’ingegnere nucleare, chimico poi biomedico, fino ad arrivare ad essere gelogo.Certo con i miei studi non fai i soldi, anzi non trovi neanche lavoro,ma almeno la mattina quando mi guardo nello specchio so chi sono, so cosa voglia e so che posso arrivarci ad ottenerlo perchè ho carattere, carisma, qualità e autostima. Cose che queste persone alla fine non sanno neanche dove stanno di casa.
    Per ora faccio altro e non è detto che un giorno cambi ancora.
    Non ho paura del mio domani perchè me lo costruisco oggi guardando e perdonandomi gli errori del passato è così che sono arrivata ad ottenere risultati importanti, sapere fare tesoro degli errori vuol dire imparare veramente ad ottenere quello che si vuole, non battendo le ciglia lavorando ma con il sorriso sempre sulle labbra.
    Baci buona serata Alex

    Rispondi
  2. Natalia Caprioli dice

    31 Agosto 2012 alle 14:05

    Alessia,
    sono competamente d’accordo con te,in sostanza,il nostro pensiero è lo stesso.
    Sono in vacanza in un camping e mi capita spesso (molte volte al giorno) di ascoltare i discorsi anche di 11enni che hanno appena terminato la 5a elementare,sul voler frequentare corsi di portamento e affini per poi essere lanciate “da Corona” (l’ho sentito con le mie orecchie!),così da poter diventare le future Belen.
    Ho cambiato ombrellone e quando le vedo,mi fanno tanta rabbia!
    Oltre loro,odio soprattutto i genitori,che il più delle volte acconsentono a tutto questo. Horrible!
    un saluto!

    Rispondi
  3. Empa Strega Cattiva dice

    8 Maggio 2013 alle 18:06

    alla mia età…posso giusto andare a fare "velone"..hahaha

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale