Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Grandi Donne della Storia / 25 foto di donne che hanno cambiato il mondo

25 foto di donne che hanno cambiato il mondo

Le foto racchiudono ricordi, documentazioni storiche e molto spesso diventano un simbolo che ci riporta alla mente istanti che diventano indelebili e fondamentali per il corso della storia. Le 25 foto di donne che hanno cambiato il mondo sono un esempio di quanto detto.

Le 25 foto di donne che hanno cambiato il mondo sono la prova che una foto può racchiudere un periodo storico, un passaggio fondamentale della vita di una singola persona o di un intero popolo. Il 1900 è stato un secolo fondamentale per le donne.
Hanno ottenuto i loro più importanti diritti almeno nel mondo occidentale e cose che oggi noi consideriamo scontate come correre ad una Maratona, andare a votare, guidare, sono invece dei traguardi raggiunti a fatica dalle donne del passato.

Queste 25 foto di donne che hanno cambiato il mondo sono un inno alle donne  che hanno saputo lottare, anche organizzate in movimenti come le Suffragette per citare il più famoso, per conquistare ed ottenere i loro diritti abbattendo il muro del maschilismo più duro ed egoistico.

25 foto di donne che hanno cambiato il mondo

In queste 25 foto di donne che hanno cambiato il mondo troviamo Jeanne Manford che marcia col proprio figlio gay durante il gay pride del 1972; Margaret Hamilton è stata l’ingegnere del software principale del progetto Apollo 11 nel 1969.

Ed ancora Kathrine Switzer che fu la prima donna a correre la maratona di Boston nel 1967; Maud Wagner che fu la prima tatuatrice donna negli Stati Uniti nel 1907. Troviamo ancora Sarla Thakral che fu la prima donna ad ottenere nel 1936 la licenza di volo ed Simone Segouin che a soli 18 anni fu una combattente della resistenza francese nel 1944.

Annette Kellerman indossa per la prima volta un costume da bagno nel 1907 e fu arrestato per atti osceni mentre Komano Kimura fu una suffragetta giapponese durante la marcia di New York nel 1917.

Nelle 25 foto di donne che hanno cambiato il mondo troviamo anche Sabiha Gokcen che nel 1937 fu la prima donna a pilotare un caccia da guerra nel mondo e Gertrude Ederle che fu la prima donna ad attraversare a nuoto il canale della Manica nel 1926.

25 foto di donne che hanno cambiato il mondo

Elspeth Beard è stata la prima donna a fare il giro intorno al mondo con la moto. Il suo viaggio durò 3 anni e si estese per oltre 77.000 chilomentri. Anna Fisher invece è stata la prima astronauta americana e la prima madre nello spazio nel 1984.Ma troviamo anche Amelia Earhart che nel 1928 sorvolò l’oceano Atlantico.

Ma troviamo anche donne di cui non sappiamo il nome come la donna olandese che si rifiuta di lasciare il marito, un soldato tedesco dopo la cattura nel 1944 e lo segue in prigione;  sempre nel 1944 troviamo alcune madri che proteggono dal fuoco tedesco i propri figli. Ed ancora troviamo nel 1940 un sergente britannico durante la formazione de “l’esercito delle mamme” durante la Battaglia d’Inghilterra.

Ma troviamo anche alcune donne pilota che si allontanano dal loro bombardiere B-17 nel 1940; ma troviamo anche Erika che a soli 15 anni combattè l’indipendenza dall’Unione Sovietica nel 1956 ed anche due donne che per la prima volta mostrarono le gambe scoperte in pubblico nel 1937.

Ma tra le 25 foto di donne che hanno cambiato il mondo troviamo anche una donna svedese, sopravvissuta ai campi di concentramento, che colpisce con una borsa un neonazista nel 1985. Ed ancora una donna musulmana che col suo velo copre la stella di David della sua vicina di casa Ebrea per proteggerla dai processi razziali nel 1941. Nel 1917 vediamo una suffragetta che protesta dopo la notte del terrore; ma troviamo anche una donna ebrea che cerca di difendere la sua popolazione contro le truppe di sicurezza israeliane.

Florence Thompson per avere denaro per mantenere i suoi sette figli si trova costretta a vendere le gomme della sua auto; Marina Ginestrà nel 1936 diventa l’icona della resistenza antifascista spagnola.

 

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • Santa Giovanna D’Arco, la guerriera di Dio
  • Donne famose come omaggio all’ 8 marzo…
  • Maria Antonietta, una donna rivoluzionaria!
  • Grace Kelly, la diva che divenne una principessa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale