Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Grandi Donne della Storia / Eleanor Roosevelt First lady of the World

Eleanor Roosevelt First lady of the World

17 Aprile 2015 da Rossella Maione Lascia un commento

Ci sono donne che hanno dominato la scena politica, reggendo per decenni imperi e lottando per la conquista del potere. O quelle con fortissimi ideali, che hanno combattuto in nome di un diritto, di un principio morale o dell’ uguaglianza civile. Ci sono altre donne che hanno accompagnato fiere durante le cariche politiche i propri mariti ritagliandosi l’appellativo di “first lady” senza quasi merito e poi c’è stata Eleanor Roosevelt “First Lady of the World”, così chiamata dal presidente Harry Truman, in onore dei suoi sforzi per la difesa dei diritti umani.

Eleanor_Roosevelt_in_school_portraitAnna Eleanor Roosevelt nasce a New York il giorno 11 ottobre 1884 da Anna Eleanor Hall ed Elliott Roosevelt, fratello del Presidente Theodore Roosevelt, rimane però presto orfana e viene cresciuta dalla nonna materna a Tivoli, New York dove però non vive una situazione serena. Viene così “adottata” dallo Zio Ted (l’allora presidente) ed è proprio durante una festa natalizia a Sagamore Hill che Eleanor conosce il cugino e futuro marito Franklin Delano Roosevelt.

Grazie a  Mademoiselle Marie Souvestre, capoinsegnante di una scuola femminile londinese dove Eleanor prosegui gli studi, avrà modo di viaggiare per l’Europa accompagnando l’insegnante interessata tra l’altro alle cause liberali, stimolandola allo studio della storia e della letteratura oltre che ad interessarsi di giustizia sociale, abituandola ad esprimere le proprie opinioni in modo eloquente. Tornata poi in America nel 1902 inizia a frequentare il cugino Franklin, l’anno successivo ufficializzano il fidanzamento contro il volere di Sara Ann Roosevelt -madre di Franklin- che allontana il ragazzo con un viaggio tra amici. I “cugini” riescono a sposarsi il 17 marzo del 1905 grazia anche ad una lettera dello zio Ted che incoraggia Franklin all’unione con Eleanor che continua ad essere ostacolata dalla suocera.

Dal matrimonio nascono sei figli: Anna Eleanor Jr, James, Franklin Delano Jr (1909-1909), Elliott, Franklin Delano Jr. e John Aspinwall.

Eleanor diviene poi First Lady in quanto il marito concorre alla carica presidenziale ed è tra le prime femministe in America, in special modo si  attiva nel sostenere il movimento americano per i diritti civili e i diritti degli afroamericani. Nonostante l’importante esposizione del marito, Eleanor Roosvelt non giova del suo appoggio politico, in quanto il Presidente necessita del supporto dei democratici del sud per portare avanti la sua agenda politica; di fatto si deve a Eleanor l’ottenimento dei voti della comunità afroamericana. Durante la seconda guerra mondiale poi, è particolarmente attiva in patria dirigendo finanche un comitato nazionale di difesa civile. Il suo impegno maggioritario è a favore delle donne e degli afroamericani affinchè ottengano maggiori opportunità. Istituisce nel 1943 un progetto volto a costruire un istituto di ricerca per la promozione della pace e della democrazia nel mondo: la Freedom House.

Eleanor_Roosevelt

Finita la guerra Eleanor Roosevelt gioca un ruolo rilevante nella nella stesura e nell’approvazione della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, da lei definita “la Magna Carta di tutta l’umanità”. La Dichiarazione fu approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948.

Conduce una vita votata alla causa dei diritti dell’uomo fino alla sua morte, che giunge il 7 novembre 1962, quando Eleanor Roosevelt ha 78 anni.

Potrebbero interessarti anche

  • Frida Kahlo, quando l’arte si fa Donna!
  • Le sorelle Fontana, icone della moda italiana
  • Tehmina Durrani, da donna schiava a eroina delle donne musulmane
  • Oriana Fallaci, l’Italiana del mondo

Archiviato in:Grandi Donne della Storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Fasce per seno: sostegno e comfort per ogni occasione

Le fasce per seno sono diventate negli ultimi anni un accessorio sempre più popolare, apprezzato sia dalle donne che praticano attività fisica intensa, sia da chi cerca

Vasca con doccia combinata: la soluzione ideale per i piccoli e grandi spazi

Il concetto di vasca doccia combinata si rivela essere una soluzione funzionale per i bagni di piccole, medie e grandi dimensioni. Come è facile intuire, è una soluzione

Il Bouquet Natalizio: i Fiori Perfetti per decorare la tua casa per le Feste!

Le festività natalizie portano con sé una gioiosa atmosfera di condivisione e calore e la casa diventa il cuore di queste celebrazioni. Uno dei modi per preparare

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}