Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Grandi Donne della Storia / Storia Luisa Spagnoli: dai confetti ai diritti per le donne

Storia Luisa Spagnoli: dai confetti ai diritti per le donne

30 Novembre 2017 da Chiara Orto Lascia un commento

Ci sono tanti esempi di grandi donne e il bello è che molte di esse sono un orgoglio nazionale. È il caso di Luisa Spagnoli, la cui storia inizia con i confetti, passa per un Bacio e si conclude con la moda. Scopriamo di più su questa donna eccezionale!

Luisa Spagnoli

La drogheria e la Perugina

Figlia di un pescivendolo e di una casalinga, a soli 21 anni sposò Leone Ascoli con il quale rilevò una drogheria. Poco dopo, insieme, inizieranno a produrre confetti.

Nel 1907, con il marito e Francesco Buitoni, aprì una piccola azienda nel centro di Perugia: la Perugina, composta da soli 15 dipendenti. Luisa Spagnoli era nel consiglio di amministrazione: questa posizione di rilievo le permise di costruire strutture sociali che migliorassero la vita dei dipendenti. Inventò, inoltre, il “Cazzotto” Perugina, chiamato così per la sua forma, ma subito dopo rinominato “Bacio” per questioni di marketing.

Baci perugina creati da Luisa Spagnoli

I diritti per le donne

Luisa Spagnoli era proprio un’innovatrice: lo testimoniano gli importanti diritti sul lavoro da lei introdotti. Come fece a mandare avanti la Perugina durante il primo conflitto mondiale? Reclutò le donne, dato che gli uomini erano impegnati al fronte: introdusse scuole e asili nido, come quello dello stabilimento di Fontivegge (considerato il più avanzato del settore in Europa) in modo da conciliare gli impegni delle operaie, per le quali venivano tenuti corsi di alfabetizzazione durante l’orario lavorativo. E ancora, introdusse il diritto all’allattamento e il congedo retribuito di maternità. Alla fine della Prima Guerra Mondiale, ci si aspettava che le donne venissero licenziate dalla Perugina per far posto agli uomini tornati dal fronte, ma ciò non accadde. L’azienda contava ormai oltre 100 dipendenti.

Angora Spagnoli

Solo nel 1928 iniziò ad occuparsi di moda: avviò un allevamento di conigli d’angora, da cui produrre la lana, nella sua villa di Perugia, fondando l’azienda Angora Spagnoli, per la quale si avvalse della collaborazione di donne eccellenti nella filatura a mano.

Dopo la sua scomparsa, nel 1935, il figlio Mario e il nipote Lino portarono avanti il progetto con la diffusione di negozi “Luisa Spagnoli”. L’azienda, che conta il 90% di dipendenti donne, è attualmente guidata da Nicoletta Spagnoli, figlia di Lino.

Negozi Luisa Spagnoli

Averne di donne come lei… tutte noi dovremmo seguire l’esempio di personaggi femminili così carismatici.

Potrebbero interessarti anche

  • Donne famose come omaggio all’ 8 marzo…
  • Le sorelle Fontana, icone della moda italiana
  • Le Grandi Donne della Storia: di cosa si tratta?
  • Tehmina Durrani, da donna schiava a eroina delle donne musulmane

Archiviato in:Grandi Donne della Storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Fasce per seno: sostegno e comfort per ogni occasione

Le fasce per seno sono diventate negli ultimi anni un accessorio sempre più popolare, apprezzato sia dalle donne che praticano attività fisica intensa, sia da chi cerca

Vasca con doccia combinata: la soluzione ideale per i piccoli e grandi spazi

Il concetto di vasca doccia combinata si rivela essere una soluzione funzionale per i bagni di piccole, medie e grandi dimensioni. Come è facile intuire, è una soluzione

Il Bouquet Natalizio: i Fiori Perfetti per decorare la tua casa per le Feste!

Le festività natalizie portano con sé una gioiosa atmosfera di condivisione e calore e la casa diventa il cuore di queste celebrazioni. Uno dei modi per preparare

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}