Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Psicologia / A come amore

A come amore

6 Maggio 2011 da Dott.ssa Cristina Colantuono 3 commenti

“L’amore si scopre soltanto amando” (P. Coelho)

“L’amore immaturo dice: «Ti amo perchè ho bisogno di te», l’amore maturo dice «Ho bisogno di te perchè ti amo»” (E. Fromm)

“L’amore guarda non con gli occhi ma con l’anima” (W. Shakespeare)

“Il mistero dell’amore è più grande del mistero della morte” (O. Wilde)

“Amore è desiderio divenuto saggezza; l’amore non vuole possedere nulla, vuole solo amare” (H. Hesse)

“Quando l’amore vi chiama, seguitelo, anche se le sue vie sono ardue e ripide” (K. Gibran)

“Amare non significa guardarsi negli occhi ma guardare insieme verso la stessa meta” (A. De Saint-Exupéry)

 

Questi sono solo alcuni esempi ma vi invito a fare una ricerca su internet, digitando anche solo la parola AMORE, per constatare quanto si scrive, quanto si è scritto e quanto sicuramente si scriverà sull’argomento.

Da secoli è uno degli argomenti preferiti di scrittori, poeti e cantautori, forse perché è un argomento che arriva dal cuore al cuore, perché è uno dei primi sentimenti che si provano alla nascita e perché anche cresciuti, ci accomuna tutti… una sorta di benzina della nostra vita.

In natura rappresenta infatti un’energia che esula e si beffa di tutte le regole delle altre scienze e della fisica in particolare: più si consuma e più cresce, più si distribuisce agli altri e più si sente di possederne.

Ricordo sempre quello che disse mia madre a mio fratello anni e anni fa: “Quando nascerà il fratellino, non aver paura che il mio amore per te diminuisca, io non dovrò dividerlo tra te e lui perché invece aumenterà… e quindi vi amerò allo stesso modo, con la stessa intensità“.

Ed è questa l’essenza di un sentimento tanto grande: non si può comprare e non si può vendere, contagiosa come il raffreddore, calda come il sole d’estate, capace di condizionare alcune manifestazioni corporee (come per esempio i battiti cardiaci) e capace di aver la meglio sull’eterna antagonista… la mente!

E’ un’energia antica che esiste dalla creazione del mondo e forse anche da molto prima ma non dimostra affatto i suoi anni, appare sempre nuova, moderna e mai invecchiata.

Non inquina ed anzi pulisce i cuori dalla tristezza, dalla malinconia, dalla solitudine, dalla paura e da tanti altri sentimenti negativi.

Spesso anche solo uno sguardo provoca un colpo di fulmine che poi diventa “cotta”, innamoramento e finalmente l’amore con la A maiuscola… quello vero, che esiste davvero, a prescindere dalle malelingue che affermano il contrario.

L’amore fa tornare bambini anche gli adulti e ci fa sembrare tutti un po’ pazzi: sobbalziamo dal divano allo squillo del telefono, il cuore batte forte senza un motivo prettamente biologico, le mani ci sudano quando scorgiamo da lontano il nostro “lui” o la nostra “lei”, piangiamo o ridiamo senza saperne il perché.

Tutti sintomi di una malattia comune a tutte le razze, etnie ed età: l’amore! In particolare la dimensione più “rosa” di questa meravigliosa esperienza e sicuramente quella resa più pubblica da scrittori, poeti e cantautori come abbiamo detto prima ma anche dalle “persone comuni” che popolano i social network per esempio!

A voi non è mai capitato di scrivere come stato personale una dichiarazione d’amore, di dedicare una canzone o semplicemente di urlare a tutti la vostra gioia per avere accanto la persona che amate?

Innamorarsi è sempre un’avventura meravigliosa e capita proprio a tutti; causa principale è dovuta anche alla chimica del nostro corpo ed a molecole quali la feniletilamina (quasi potente quanto le anfetamine), la dopamina, la noradrenalina e l’adrenalina che portano a sensazioni ed atteggiamenti comuni a tutti.

Diversa cosa è amare quando amore è sinonimo di rapporto stabile, condivisione di obiettivi, matrimonio e tutte le caratteristiche che assume una volta passato l’innamoramento iniziale.

Innamorarsi è soprattutto una questione di chimica ma ad amare sul serio è una questione di pratica, esperienza e voglia d’imparare e qui la psicologia ci viene in aiuto con alcuni piccoli consigli:

1)      Se ami sii sincero, dì sempre la verità perché solo così riuscirai a costruire un rapporto solido e duraturo;

2)      Sii te stesso anche se vorresti essere ciò che la tua dolce metà vorrebbe tu sia. Amore è accettazione dell’altro in tutti i suoi pregi e difetti, un match al 100% può anche non essere possibile ma è ciò che sei che ha fatto innamorare l’altro!

3)      Libertà e amore vanno a braccetto! Fai rispettare i tuoi spazi e rispetta quelli dell’altro. Non è tarpando le ali o chiudendo un uccello in gabbia che gli impedisci di volar via da te, anzi…

4)      Avere accanto una persona “a propria immagine e somiglianza” può non essere sano. Non imporre amici, gusti nel vestire, attività o modi di pensare, c’è già quel qualcosa di comune che vi tiene legati, poi il resto verrà con il tempo;

5)      Impara a riconoscere i suoi bisogni: se ha bisogno di ridere sii il suo giullare, se ha bisogno di conforto sii la spalla su cui piangere, se si sente solo sii l’abbraccio che lo scalda;

6)      Passato l’innamoramento, il tempo può portare sensazioni negative come l’abitudine e la noia: sensazioni che fanno appassire i sentimenti e portano a dare per scontato troppe cose. L’ideale è aggiungere sempre un pizzico di novità, stupirsi, apprezzare la sua continua vicinanza e amare ogni giorno come se fosse la prima volta. Non aspettare di perdere una persona per capire l’importanza delle piccole cose;

7)      Anche pazienza e amore vanno a braccetto anche se a volte è così travolgente da indurre a bruciare le tappe ed a volere tutto e subito!

8)      L’amore deve essere accudito come una piantina rara, con gentilezza e poesia quindi evita la maleducazione, la volgarità, le offese o le mancanze di rispetto perché comunque, anche se superati, possono lasciare solchi indelebili e profondi;

9)      A come amore ma soprattutto A come amicizia. Per amore devi imparare a parlare, discutere, scambiarsi idee, sensazioni e sogni perché l’amicizia con la propria dolce metà è uno degli ingredienti più importanti per riuscire a creare un rapporto maturo e complice;

10)   “In ricchezza e povertà” è un’espressione valida per tutti i rapporti, non solo quelli sanciti dal matrimonio. E’ sinonimo di stabilità e di appoggio incondizionato perché qualsiasi cosa accada comunque la coppia c’è, unita come non mai;

11)  Non smettere di lottare per il tuo amore, non abbandonare il ruolo di “pescatore di perle” che si tuffa ancora e ancora per trovare quella perla preziosa per la quale valga la pena di andare avanti;

12)   Amore non è uno status symbol, un passatempo o una necessità, l’amore è uno splendido vestito la prima sera e poi diventa i jeans di tutti i giorni, jeans consumati ma che calzano a pennello sia nei giorni tristi che in quelli felici;

13)   Desidera l’amore ma non pretenderlo, donalo sempre perché comunque ti tornerà indietro in qualsiasi altra sua forma.

Siete d’accordo?

Vorreste aggiungere altri punti o toglierne qualcuno?

Potrebbero interessarti anche

  • Inviti alle cerimonie: come sopravvivere alla stagione dei matrimoni
  • Donne che amano troppo: prontuario del non fare
  • Il telecomando (non) è tuo: ecco chi comanda nella coppia
  • Il matrimonio si programma sotto l’ombrellone

Archiviato in:Psicologia Contrassegnato con: amore, anima, avventura, chimica, coppia, dopamina, energia, gioia, libertà, matrimonio, novità, perle, rapporto, sentimento, verità

Commenti

  1. cifula87 dice

    18 Agosto 2011 alle 16:29

    Bellissime parole, ma soprattutto vere….amore è sentire l’altra persona in ogni mio gesto, in ogni atomo del mio corpo e della mia mente..e sentire che pur essendo liberi di scegliere, si sente il desiderio di tornare da lei…è una sensazione stupenda!..

    Rispondi
  2. Dott.ssa Cristina Colantuono dice

    29 Agosto 2011 alle 11:14

    Verissimo! Non posso che essere d’accordo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}