Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Tu sei qui: Home / Speciale / Idee per Natale / Albero di Natale ecologico: tradizionale o fai-da-te!

Albero di Natale ecologico: tradizionale o fai-da-te!

Albero di Natale ecologico

Fonte: www.designmag.it

Lo so, lo so che siamo cresciute con i cartoni animati in cui quando si avvicinava il Natale, l’uomo di casa usciva armato di accetta e andava ad abbattere un abete (con una facilità davvero impressionante) per poi portarlo a casa e decorarlo. In realtà, non solo non è così facile trovare in giro abeti da abbattere, ma nel rispetto della natura non è neanche consigliabile andare a comprare un albero di Natale “vero”: sicuramente meglio optare per l’albero di Natale ecologico!

L’albero di Natale ecologico non è solo quello che ogni anno prendi dal ripostiglio, togli dalla scatola di cartone, monti, apri tutti i rami e decori. Diciamo che questo è quello “classico”, ma oggi ci sono tante valide alternative, anche da “fabbricare” in casa!

Per rimanere in tema, cominciamo con un alberello fatto interamente di pigne (Ph. 1)! Basta comprare un cono di polistirolo, sarà la base da cui partire, e poi… armiamoci di colla a caldo e di tanta, tanta pazienza!

Per chi ama leggere e non sa più dove mettere i libri… la soluzione natalizia è quella di impilarli in modo da ricreare la forma di un bell’albero di Natale (Ph. 2)! Decorate con le lucine e il gioco è fatto!

Chi ama il riciclaggio può buttarsi sull’albero di Natale fatto di bottiglie! E per le più coraggiose… perché non costruirlo con quelle di vetro? Se l’idea delle bottiglie non vi piace, però, ci sono anche il cartone ondulato (Ph. 3) o le confezioni delle uova (Ph. 4)!

Se sapete lavorare a maglia (sappiate che vi invidio!) potete confezionare il vostro albero di Natale ecologico ai ferri (Ph. 5): non sarà enorme, ma il risultato è davvero carinissimo e d’effetto!

Non siete tipe da abete? Decorate le piante che avete in casa (Ph. 6)! E’ un’idea semplice, originale e low cost, e di certo non butterete via le vostre piante una volta finito il periodo natalizio!

Qual è la tua idea per un albero di Natale ecologico? Il mio deve essere bassino e pieno di addobbi accumulati negli anni che non si buttano mai, ma che si conservano anno dopo anno… perché anche questo è rispetto per la natura.

« Prev | next »
Albero di Natale ecologico
Albero di Natale ecologico
Albero di Natale ecologico
Albero di Natale ecologico
Albero di Natale ecologico
Albero di Natale ecologico

Potrebbero interessarti anche

  • Decorazioni natalizie DIY per la tavolaDecorazioni natalizie DIY per la tavola: fiori, fimo, panno e fantasia!
  • design sostenibile dell'occhialeIl design sostenibile degli occhiali da sole e da vista
  • regalo di san valentino in cartaRegalo di San Valentino, meglio se di carta
  • Smeg, Bompani e Gorenje: i frigoriferi colorati vintage più belli

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

aceto per pulizia casa

5 usi dell’aceto che forse non conoscevi

Scopri come impiegare l'aceto in casa per facilitarti la vita Vietato adoperarlo solo per condire: l’uso dell’aceto in casa è caldeggiato da libri e tradizione popolare

Storia del Tè

Storia del tè e del cerimoniale: tutti i tradizionali riti inglesi

Ormai consumiamo così tanto tè di qualsiasi varietà e aroma che abbiamo dimenticato le sue origini. I primi riferimenti scritti sul consumo del tè in Cina risalgono al

Stereotipi Sui Genitori

Stereotipi sui genitori: chi fa cosa? Funziona davvero così?

Gli stereotipi sono, per definizione, generalizzazioni semplicistiche. Tra i più diffusi, ci sono gli stereotipi sui genitori e, ancor prima, quelli di genere, che

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale