Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Arredamento / Il design sostenibile degli occhiali da sole e da vista

Il design sostenibile degli occhiali da sole e da vista

design sostenibile dell'occhiale

Il design sostenibile  degli occhiali  si sta facendo largo anche tra questi oggetti tanto cari ai miopi, presbiti, astigmatici e vacanzieri, che da qualche tempo possono scegliere di lasciarsi alle spalle titanio e plastica a favore di materiali  ecologici come il legno.

Come è noto questo materiale ha proprietà eccellenti che sono perfettamente adatte alle esigenze di una montatura: flessibilità, leggerezza, eleganza, e sono 100% naturali.
Si aggiunge a questo elenco un fattore non trascurabile: le principali aziende ideatrici e produttrici di tali lavorazioni sono italiane,  e conciliano la secolare tradizione nostrana dell’eccellenza della moda con la cura per la scelta delle migliori tecniche sul campo.

D’altra parte l’occhiale, anche se in forma differente da quello che abbiamo quotidianamente sotto gli occhi, vanta una storia antichissima.
Veniva utilizzato fin dagli antichi Egizi sotto forma di lente di ingrandimento, per poi trasformarsi in qualcosa di simile a quello che conosciamo oggi durante il medioevo, periodo storico di approfondimento e studio soprattutto da parte dei monaci, che trascorrevano intere giornate chini sui libri.
Ma chi avrà concepito gli occhiali, così come sono, con due lenti e un’asticella ad unirle, da posizionare appoggiati al naso?
La personalità geniale che sta dietro questo progetto è quella di Alessandro Spina, ancora una volta un italiano, che diede vita a quello che sarà uno degli oggetti più in voga a partire dal dopoguerra del secolo scorso.

E l’occhiale da sole? Questa schermatura, divenuta, dal boom degli attori di hollywood in poi, anche un modo per trasmettere mistero e prepotentemente diffusa come oggetto di moda, vanta anch’essa una storia antica.
Gli eschimesi, esposti fortemente al riflesso della luce solare che si rifrangeva sulla neve e sui ghiacci, usavano proteggere la vista con schermi sugli occhi, esattamente come oggi facciamo con i moderni occhiali da sole.

Il video divertente che segue illustra in pochi minuti l’intera storia di questo prodotto.

L’evoluzione di questo oggetto divenuto di design vanta continue scoperte per quanto riguarda il miglioramento della realizzazione delle lenti, così come offre una gamma sterminata di modelli di montatura.

Il design sostenibile degli occhiali oggi concilia l’esigenza del pianeta di utilizzare prodotti naturali e quella di poter indossare un prodotto bellissimo ed unico.

Potrebbero interessarti anche

  • Albero di Natale ecologicoAlbero di Natale ecologico: tradizionale o fai-da-te!
  • arredamento neofolkDesign e arredamento neofolk, intrecciato e dirompente
  • il cuscino lettoOde alla comodità: il cuscino letto
  • orologio da parete, per tutti i gustiE’ arrivata l’ora di comprare un orologio da parete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale