Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / Allattamento misto: seno e biberon

Allattamento misto: seno e biberon

Allattamento misto: quando al seno si aggiunge il biberon

I motivi per cui una mamma che allatta al seno il proprio neonato ricorra all’aiutino, somministrando una o più poppate di latte artificiale, possono essere molteplici e diversi. Può infatti capitare che la mamma voglia nutrire l bambino con un biberon di latte artificiale prima della nanna in modo da saziarlo meglio, così che dorma di più, oppure che, verificandosi una scarsa crescita ponderale il pediatra consigli “l’aggiunta”, o che si voglia abituare il bebè anche ad un latte diverso in modo da mettersi al riparo da un’eventuale improvvisa mancanza di latte, o allontanamento della mamma.

Ma quando è possibile iniziare un allattamento misto senza che si rischi che il latte materno stesso sparisca? Un allattamento naturale si considera avviato dopo almeno un mese, e quindi se non si vuole compromettere un buon allattamento al seno è bene aspettare qualche settimana prima di introdurre altro latte, ma anche prima di offrire ciucci o altri surrogati del seno.

Allattamento misto: seno e biberon

Ci sono diversi modi per praticare un allattamento misto: si possono alternare le poppate, di latte artificiale e materno, oppure si può concludere con il biberon una poppata iniziata al seno, o ancora si somministra l’artificiale al bisogno, quando magari si è fuori casa oppure nell’ultima poppata prima della nanna. Occorre ricordare che la produzione si assesta in base alla richiesta, quindi più il bambino ciuccierà e più il vostro seno produrrà latte, quindi se il motivo che vi spinge all’allattamento misto è la paura che il vostro latte non basti sappiate che la “palestra” è la suzione stessa del vostro bambino.

Allattamento misto: seno e biberon

Sappiate che è possibile anche tornare indietro, e quindi passare dall’allattamento misto a quello esclusivo: bisognerà armarsi di tanta pazienza per far sì che il seno si calibri di nuovo ad una maggiore richiesta, attaccando al seno il bebè il più spesso possibile, diminuendo graduatamente le quantità di latte artificiale. Sul sito de La Leche League c’è un approfondimento utile a chi vuole recuperare l’allattamento.

L’essere umano è una macchina perfetta, e la donna è programmata per nutrire naturalmente il suo bambino dell’alimento più completo e corretto per il suo sviluppo,  l’OMS stessa raccomanda l’allattamento al seno almeno fino ai sei mesi. Riuscirci può essere un percorso semplice ed immediato, ma a volte tortuoso ed in salita: con il giusto supporto quasi tutte le donne riusciranno nella meravigliosa impresa di donare amore liquido al proprio bambino. Ma se per un qualsiasi motivo non sei riuscita, non temere mamma: ci sono mille altre occasioni per instaurare un buon legame con il tuo bambino.

Buon allattamento a tutte!

Potrebbero interessarti anche

  • Come scegliere il passeggino giusto per il tuo bambino
  • scegliere la scuola giustaCome scegliere la scuola giusta per bambini dotati
  • Baby SpaBaby Spa, tante coccole di relax per neonati e bambini
  • manovra al pisellinoManovra al pisellino: evitatela!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale