Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Anche le emozioni hanno un “prezzo”

Anche le emozioni hanno un “prezzo”

emo-prezzo

Qualche tempo fa è uscito in Inghilterra “Sei molto ricco, ma ancora non sai di esserlo”, un libro molto interessante dove gli autori si sono proposti di calcolare in termini economici il valore di alcune emozioni e stati d’animo. Dalle pagine è emersa chiaramente la convinzione in base alla quale tutto sembra avere un prezzo, persino il sentirsi dire “ti amo”.

Il libro si basa su uno studio commissionato da Steve Henry e David Alberts a una società specializzata nelle ricerche di mercato. Gli esperti hanno selezionato mille persone alle quali è stato chiesto di stilare una sorta di ‘borsino’ dei momenti della propria vita, assegnando un voto a cinquanta diverse situazioni e mettendole poi a confronto con la sensazione che si proverebbe nel vincere alla lotteria.

La classifica che ne è derivata ha dei risvolti in qualche caso sorprendenti. Al primo posto, con un valore economico ‘virtuale’ di circa 200.000 euro, c’è la sensazione che proviamo quando ci viene detto che godiamo di buona salute e che non soffriamo di nessuna malattia. Stimabile in circa 190.000 euro è l’amore, in particolare il sentirsi dire “ti amo”, sensazione che conquista il secondo posto. Segue a ruota la sensazione che si prova nel vivere una relazione stabile (la stima ‘emozionale’ in questo caso si aggira intorno ai 180.000 euro).

Nell’elaborare questa singolare e per molti versi contestabile ‘top parade’, gli autori sono partiti dal considerare tutte le cose che sono davvero importanti per la gente, al di là dell’evidente ed intenso momento di crisi attraversato a livello globale. I due bizzarri autori hanno trovato decisamente interessante che poche persone, parlando delle cose realmente importanti, abbiano citato il dato puramente economico. La maggior parte faceva infatti riferimento a situazioni familiari, come lo stare in compagnia con gli amici, il trascorrere del tempo libero in tranquillità, vedere i propri nipoti: erano questi i momenti a cui loro davano realmente importanza.

 Se scorriamo la classifica, troviamo tra le cose più importanti: il vivere in un Paese sicuro (valore stimato: 150.000 euro); l’avere dei figli (140.000 euro);  il piacere dovuto alla compagnia di un animale (90.000 euro); mangiare una tavoletta di cioccolata (50.000 euro); leggere un libro (60.000 euro); andare al cinema (20.000 euro). Un altro dato che ha stupito e non poco è che il sesso è valutato meno del piacere di una sana risata (120.000 euro contro i 125.000).

Un trionfo dunque di sentimentalismi e sani valori!

Lisa Besutti

Potrebbero interessarti anche

  • Donne che amano troppo: prontuario del non fare
  • La socialità… È una questione di ormoni!
  • First Kiss: il video del primo bacio che spopola sul web
  • Il coping come alleato di fronte alla malattia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale