Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / L’arte di mangiare il sushi

L’arte di mangiare il sushi

Chi non è mai finito, almeno una volta, in un sushi bar? In Italia questo tipo di cibo giapponese è ormai molto e diffuso e può vantare parecchi estimatori, ma l’arte di mangiare il sushi è una cosa serissima.

Partiamo in questo viaggio attraverso il galateo giapponese a tavola che ha una sola regola: dimenticatevi tutto quello che avete imparato fino ad oggi tra un uramaki e l’altro.

 

arte di mangiare il sushi

 

 

Cos’è il sushi?

Nella cucina giapponese questo nome indica un tipo di cibo a base di riso cotto abbinato ad altri ingredienti come pesce, alghe, uova e verdure. Si presenta in varie fogge, arrotolato o appallottolato, e sono previste molte preparazioni, tra le quali cottura e marinatura.

I più conosciuti in occidente sono:

– uramaki, temaki, makizushi: arrotolati con alghe e altri ingredienti (immagine 1);

– nigirizushi: polpettine di riso con pesce o omelette giapponese in cima (2);

– chirashizushi: ciotola di riso mescolato con pesce e altri ingredienti (3).

Da non confondere con il sashimi, pesce crudo tagliato a fette sottilissime.

 

Come si mangia il sushi? 

  1. L’arte di mangiare il sushi prevede che si possa farlo sia con le bacchette che con le mani: quest’ultima pratica è molto diffusa in Giappone.
  2. Se vi piace immergerlo nella salsa di soia, fatelo dalla parte del pesce e non esagerate altrimenti si inzupperà rompendosi prima di arrivare alla bocca.
  3. Il sushi si mangia in un solo boccone. Se pensate di non riuscirci chiedete al cuoco pezzi più piccoli.
  4. Se volete far assaggiare il vostro sushi ai vostri commensali passate il singolo pezzo nel suo piatto usando il “retro” delle vostre bacchette.
  5. Durante le pause del pasto poggiate le bacchette una accanto all’altra sul tavolo. Se invece non desiderate più mangiare ponetele sulla ciotola, parallele tra di loro.

 

arte di mangiare il sushi

 

Cosa NON fare quando si mangia il sushi

– Non infilzate il sushi con le bacchette: tradizionalmente in questo modo si offre ai morti;

– per nessun motivo sciogliete il wasabi nella ciotolina con la salsa di soia: in Giappone questa unione di sapori non è apprezzata;

– non strofinate le bacchette tra loro per eliminare i residui di cibo;

– lo zenzero che vi servono accanto al sushi non deve toccarlo: si mangia tra un tipo di alimento e un altro per pulire la bocca;

– mangiate il sushi appena vi viene servito: aspettare è sconsigliato dal Galateo.

 

Se pensate di fare un viaggio eno-gastronomico in Giappone, memorizzate queste due frasi: “Omakase”, con la quale darete il via libera allo chef di decidere un percorso culinario a sua discrezione e “Gochiso sama deshita”, per ringraziarlo del delizioso banchetto.

Siete appassionati di cucina giapponese? Allora dovete sapere che il ristorante più caro del mondo si trova a Kyoto!

Potrebbero interessarti anche

  • Ricetta: cornetti ripieni alla Nutella
  • Avocado: le proprietà benefiche e nutrizionali
  • trucchi per friggereTutti i trucchi per friggere bene
  • corretta alimentazione vegana5 regole per una corretta alimentazione vegana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale