Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Ospiti a cena: Keep calm and cook

Ospiti a cena: Keep calm and cook

Una cucina che funziona, come abbiamo visto nell’articolo del mese scorso, è fondamentale, ma se poi a non funzionare è la cuoca son ugualmente dolori!

Cucinare è una questione sì di creativita’, passione ed estro ma è un’attivita’ manuale che richiede un minimo di organizzazione pratica e mentale specialmente quando si hanno ospiti.

Partendo dall’ovvio ovvero che un invito a pranzo o cena deve essere fatto per tempo e accettato o declinato altrettanto per tempo per dar modo a chi prepara di farsi due conti per mettere in piedi qualcosa di ben fatto occorre in primis farsi un esame di coscienza: non è il caso di invitare dieci persone a un pranzo di cinque portate se si fa fatica a preparare un piatto di pasta al pomodoro per due nè di invitare un paio di amici e pretendere di preparare tutte le mille ricette che avete raccolto e ancora non avete avuto occasione di sperimentare.

Altra cosa importante: sperimentare ricette nuove è divertente e quando riescono bene assolutamente gratificante ma è sconsigliabile darsi all’improvvisazione proprio quando avete ospiti, sopratutto se sono ospiti di riguardo a cui tenete particolarmente.

Anche con le migliori intenzioni la ricetta che avete preso dal sito, dalla rivista, dal libro puo’ avere un errore o un refuso e al momento clou il budino potrebbe non stare in piedi o i tempi di cottura dell’arrosto regalarvi una suola da scarpe.

Prendetevi tutto il tempo per preparare prima la ricetta che vi piacerebbe tanto fare, assaggiatela da sole o in famiglia, apportate le modifiche che ritenete piu’ opportune, annotatevele e se vi sentite sicure rifate la ricetta per l’evento.

Una regola aurea che vale sia che cuciniate per altre persone sia se state solo paciugando in relax è di leggere la ricetta che volete fare da cima a fondo prima anche solo di tirar fuori una pentola: in primo luogo la lettura vi serve per accertarvi di avere tutti gli ingredienti e tutti gli strumenti, in secondo luogo per essere certe che tutti i passaggi vi siano chiari; sembra un’ovvieta’ ma succede di prendere la cosa sottogamba e di trovarsi con le uova sgusciate, la farina setacciata, lo zucchero gia’ nella ciotola e accorgersi di non avere il burro!

Siete bombardate da programmi di cucina dove tutti montano albumi a mano, temperano il cioccolato in due minuti, fanno fondi bruni come fosse la cosa piu’ veloce al mondo, dove cucinano come chef perfino modelle che devon aver mangiato si e no tre mele in tutta l’esistenza e non volete essere da meno?

Piu’ che comprensibile ma come si suol dire keep it real, mantenete i piedi per terra e se volete addentrarvi nel mondo della cucina fatelo a piccoli passi: se non avete mai cucinato o quasi e partite con la pretesa di fare una sette veli (torta notoriamente complicata) probabilmente andrete incontro a un insuccesso o a un solamente parziale successo e la cosa potrebbe demoralizzarvi.

Cominciate con ricette semplici, con pochi passaggi poi man mano osate sempre qualcosa in piu’; tenete in considerazione il fatto che quasi tutti, quando hanno voglia di cucinare, partono facendo dolci ma la pasticceria è tendenzialmente il capitolo piu’ complicato di quella vasta enciclopedia che è la cucina.

Se volete creare qualcosa di sfizioso ma semplice potete cominciare, per esempio, dagli antipasti.

Le ricette sperimentate, approvate e messe nel vostro personalissimo archivio diventeranno una collezione sempre crescente cosi’ come accidentalmente capita per il make up o per le scarpe: trovate un modo comodo per tenerle in ordine che sia una cartella dedicata con tante sottocartelle divise per portata o per ingrediente principale, un quaderno “alla vecchia maniera” dove scrivere in buon ordine e in bella calligrafia o, come ho fatto io, un blog.

Claudia

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • Parola d’ordine: organizzazione!
  • Il Wedding Planner
  • Leggere fra le righe di un’etichetta.
  • Con Maido, “Zio M’arrabbio” torna in cucina!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale