Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Bon Ton / Bon ton a quattro Zampe

Bon ton a quattro Zampe

bon ton a quattro zampe

Gli animali domestici sono parte della vita di tanti di noi, ma spesso sono causa di comportamenti poco educati e corretti: siamo sicuri di essere dei padroni a prova di etichetta? Vediamo qualche prova!

Si aggira con fare circospetto, si ferma guardandosi in giro con aria dubbiosa… no, non è un maniaco esibizionista in cerca di vittime: è solo un padrone di quadrupede domestico in giro per la consueta passeggiata igienica. Il cane assume la posizione standard, assolve al suo compito, ed ecco che nel padrone ritorna l’aria circospetta: non starà mica… allontanandosi senza raccogliere il regalino profumato del suo amico a quattro zampe?! Eh no: niente regali per i pedoni che seguiranno: i bisognini si raccolgono per quanto disgustoso sia – e il mio colpo di tosse e significativa occhiataccia ti han riportato sulla retta via dell’educazione: MENO MALE! (Riassumendo: i bisognini si raccolgono sempre. Non solo quando qualcuno vi sta guardando).

Al parco in cerca di un pò di relax nel verde, mi ritrovo in un percorso ad ostacoli: schiva il bassotto senza guinzaglio che mi taglia la strada, evita di farti travolgere dall’alano che trotterella a fianco della bici del padrone, scavalca il guinzaglio del barboncino che pascola al parco a 10 metri dal padrone… ehi? Ma è un addestramento militare o una passeggiata?!
Ci sono zone apposite dove lasciar correre liberi i nostri quadrupedi (anche per la loro sicurezza! E se fossero travolti? E se fossero attaccati? E se scappassero via?) e zone dove è meglio tenerli al guinzaglio, saldamente vicini a noi. Per il loro bene, perchè è la regola, per rispetto di chi vi circonda: avete un guinzaglio, ed utilizzatelo!

All’interno di ambienti ristretti potrebbe esserci qualcuno che non condivide il nostro amore per gli animali, così come qualcuno che ne ha una vera fobia: e allora “ma no, è buonissimo, non morde” non serve a nulla: rispettate il disagio altrui e non imponente la sua vicinanza e restate in disparte.

Tutto ad un tratto sento un grande abbaiare provenire dal cortile dei vicini: mi affaccio e scopro due ragazzini che se la ridono mentre il cane che stanno portando a passeggio abbaia come un disperato al cagnolino dei vicini, che sta impazzendo al di là del cancello. I due piccoli teppisti sghignazzano e si godono il rumore e l’agitazione dei due animali, mentre io elenco fantasiose torture nella mia mentre mentre scendo in maniera composta per chiedere loro di allontanarsi e lasciare in pace il piccolo Sansone. Rispetto per gli animali, rispetto per chi abita in zona, rispetto per il livello di inquinamento acustico che già ci affligge: vi va già bene che non stavo annaffiando il prato, o avrei potuto perdere il controllo del tubo da giardino (che non è molto bon ton o rispettoso, ma non ho mai detto di essere perfetta!).

Io mi preoccupo spesso del rumore che può causare il mio dispettoso Leo: quando lo lasciamo da solo (l’ufficio aspetta e non posso deluderlo) penso a come distrarlo e rassicurarlo perchè non abbai (o almeno non troppo) in mia assenza: voglio che lui sia tranquillo, e non vorrei trovarmi i vicini inferociti al ritorno pronti a lamentarsi per la colonna sonora di guaiti e ululati che gli ha rovinato il pomeriggio. Vale per tutti, vero?!

Ultimo test cruciale del bon ton canino (ma vale anche per gatti conigli e chi più ne ha più ne metta) è educare i nostri amici pelosi a comportarsi bene anche quando non sono loro ad avventurarsi in pubblico, ma quando gli ospiti entrano in casa. Quindi cerchiamo di abituarli a non saltare, leccare, benevolmente assalire i nostri ospiti con un benvenuto che potrebbe non essere troppo gradito. Il vostro amico o parente ha paura dei cani? Per una visita davvero veloce valutiamo di chiudere fido in un’altra stanza – ma se le cose si prospettano prolungate ricordate che fido è di casa e non è colpa sua se qualcuno non sa avvicinarsi a lui. Piuttosto che imprigionarlo, meglio trovarsi fuori casa senza quattrozampe al seguito: fido sarà più contento e anche il nostro amico sarà più rilassato!

Voi che consigli aggiungereste a questi suggerimenti di bon ton a quattro zampe?

Potrebbero interessarti anche

  • come insegnare il bon ton ai bambiniCome insegnare il bon ton ai bambini: cinque regole da insegnare
  • Beauty Bon TonBeauty Bon Ton: il galateo del beautycase
  • bon ton buoni propositiBuoni propositi di bon ton, o bon ton dei buoni propositi?
  • Artigiano in FieraArtigiano in Fiera: bon ton e guida alla sopravvivenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale