Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Arredamento / Caratteristiche di una cabina armadio di design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un’aria trasandata alla camera. Oppure vi state trasferendo in una nuova casa e desiderate provare questa soluzione per riporre gli abiti.

Cabina Armadio Di Design

Qualunque sia il motivo, siete alla ricerca di una struttura solida, funzionale, dal buon rapporto qualità-prezzo e, possibilmente, in linea con i vostri gusti. Il mercato offre moltissime opportunità al riguardo, anche dal punto di vista della linea e dello stile.

Se non volete rinunciare a mettere insieme qualità, buon gusto e funzionalità, potete dare un’occhiata alle cabine armadio di design.

Cabina armadio di design, i motivi per sceglierla

Questo tipo di sistemazione non richiede lavori invasivi, in particolare sulle pareti: il più delle volte basta rivestirle con pannelli in cartongesso. Non presenta gli inconvenienti legati alla costruzione di un armadio a muro, per il quale dovreste prevedere un’apposita area in fase di progettazione della casa.

D’altro canto, la cabina-armadio risulta molto più pratica e funzionale di una stanza interamente dedicata al guardaroba. Tale soluzione era, in un passato neanche troppo lontano, la più adottata fra le persone che disponevano di ampie aree interne e possedevano molti vestiti.

Oggi, invece, la situazione è cambiata: l’ingombro degli abiti è diminuito (specialmente quelli femminili), così come le dimensioni delle camere da letto. Nasce, quindi, l’esigenza di sfruttare al massimo gli spazi, soprattutto quelli in altezza e perimetrali, ma senza rinunciare all’estetica.

Criteri di scelta per le cabine-armadio

Al di là dei vostri gusti, nella valutazione del vostro acquisto dovrete tenere conto di alcune variabili:

  • spazi liberi all’interno della camera, in altezza o in larghezza;
  • stile della casa, per un abbinamento in sintonia con il resto;
  • quantità degli abiti e degli accessori da riporre;
  • budget a disposizione.

L’ordine di successione è casuale, pertanto è bene dedicare la stessa attenzione ad ogni punto.

Interior design e cabine-guardaroba

L’esigenza di ottimizzare la zona notte è in crescita, l’offerta è diventata più ampia e permette di raggiungere un alto livello di diversificazione. Trovare la struttura che fa per voi, quindi, non è difficile: in molti casi, la disponibilità sarà immediata e non dovrete attendere a lungo per installarla a casa vostra. Il tutto in economia e senza fare lavori di ristrutturazione.

A questo punto, non vi resta che fare una scelta ad hoc, seguendo i suggerimenti dei migliori interior designer. Date la preferenza ai modelli angolari per rendere funzionali le aree laterali vuote e inutilizzate, mentre quelli lineari sono perfetti per riempire le pareti. Ante e porte scorrevoli sono le soluzioni più adatte per chiudere la cabina.

Il numero e l’altezza dei ripiani non segue regole fisse: dipende dal vostro guardaroba. In ogni caso, l’organizzazione degli spazi deve mirare al mantenimento della pulizia e dell’ordine, evitando di ammucchiare i vestiti. Valutate anche la presenza di eventuali cassetti, se lo ritenete opportuno.

Un altro aspetto importante riguarda le misure della vostra stanza, in base alle quali acquisterete elementi dalle dimensioni standard o personalizzate. Anche lo spettro cromatico fa la differenza: i colori chiari ingrandiscono, allargano ed illuminano, mentre quelli scuri sortiscono l’effetto contrario.

Potrebbero interessarti anche

  • una scrivania perfetta per lavorare da casaLavorare da casa: idee per un angolo privato
  • arredamento rispettoso dell'ecologia a BolognaArredamento rispettoso dell’ambiente, alcuni principi da seguire
  • arredare con le corniciArredare con le cornici
  • guarda come dondolo sull'amacaGuarda come dondolo, guarda come dondolo…sulla mia amaca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale