Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Cancro al seno: Nel progetto di The Scar Project le donne messe a nudo dalla malattia

Cancro al seno: Nel progetto di The Scar Project le donne messe a nudo dalla malattia

Navigando in internet mi sono imbattuta in un progetto veramente eccezionale. Sul huffingtonpost.it  per il mese della prevenzione contro il cancro, ho trovato una bellissima iniziativa realizzata grazie al fotografo di moda David Jay. Il progetto si chiama “The SCAR Project” e per tutto ottobre era in mostra a Houston nel Texas.

E un lavoro durato 6 anni durante i quali Jay ha scattato fotografie a più di 100 donne, dai 18 ai 35 anni, affette da cancro al seno e provenienti da tutto il mondo. Il 10% di loro non ce l’ha fatta.

o-BRIDGETTE

Le immagini sono forti e sono dedicate alla prevenzione del cancro al seno. Ma come afferma Jay “il  messaggio più profondo è un messaggio d’umanità.Accettare ciò che la vita ci offre. Tutta la bellezza e la sofferenza, con grazia, coraggio, empatia, comprensione. In fin dei conti, The SCAR Project non si occupa solo di cancro al seno ma della condizione umana in sè. Le immagini vogliono trascendere la malattia, illuminare le cicatrici che ci uniscono”.

o-HANNA

David Jay, per anni fotografo di moda spiega anche il perchè si è improvvisamente dedicato a questo progetto”Non è mai stato nelle mie intenzioni. Il progetto è nato dopo che la mia amica Paulina si è ammalata di cancro al seno. Aveva 29 anni. Dopo due settimane dalla diagnosi ha subito una mastectomia. Una donna bella, forte, giovane: le scattavo foto da quando aveva 17 anni. L’ho vista dopo l’operazione e ho deciso di fotografarla ancora. La fotografavo perchè fotografare per un fotografo è un modo per accettare le cose che vede”.”Quando ho iniziato questo progetto non sapevo se qualcuno avrebbe mai avuto voglia di guardare queste foto”, dice David Jay.

Per arrivare al grande pubblico, per smuovere la sensibilità delle persone, è stato pubblicato un libro, sono state fatte mostre ed un documentario “Baring it All” vincitore di un Emmy. In breve tempo il progetto ha raggiunto i 40mila fans su Facebook.

o-ELISA

“Nella nostra società il cancro al seno è nascosto dietro un piccolo fiocco rosa. Il pubblico ha bisogno di essere educato”.”La gente non è informata sui rischi reali della malattia, è anestetizzata dai fiocchi rosa, dagli orsetti”, così David Jay spiega i suoi scatti “duri”. “C’è qualcosa di così dolorosamente bello nell’umanità, una bellezza che trascende le immagini sfavillanti portate avanti dai media. La riconosciamo subito. La condizione umana. Speranza, disperazione, amore, perdita, coraggio, paure. È una bellezza fragile”.”Questi ritratti possono non essere ‘comodi’ per l’osservatore – dice David Jay – Forzano a confrontarci con paure e inibizioni sulla vita, la morte, la sessualità, la malattia, le relazioni. La realtà non è sempre bella. Ma questa è la realtà”.

Per il fotografo Jay c’è una donna in particolare che incarna un messaggio universale per chi soffre di cancro al seno. Si chiama Jolene. “Le è stato diagnosticato un cancro quando aveva 17 anni. Nel corso del tempo, il cancro le ha completamente cambiato il corpo e la vita. Quando l’ho fotografata sapevo che sarebbe stata l’ultima volta. Era coraggiosa, adorabile. Ci ricorda di essere presenti, di essere grati per quello che abbiamo. Ci mostra come non è solo possibile ma anche importante vivere e morire con grazie e dignità”.

o-EMILY

Ma Jay spiega anche che lui da questo grande progetto ha imparato moltissimo.”Ho imparato che le cose che sembrano le più insopportabili, che le cose peggiori che possono capitarti possono essere anche le migliori se le sai accogliere. Noi come esseri umani tendiamo a procrastinare. Guardiamo dall’altra parte, ci culliamo con le nostre insicurezze e paure. Ma Madre Natura trova sempre il modo…forzando la mano, forzandoci a mostrare tutta la nostra potenza”.

o-SCAR

Un progetto bellissimo, non molto comodo da vedere e che ci mette davanti alla realtà. Ma solo vedendo la realtà, solo capendola fino in fondo possiamo riuscire ad affrontarla.

Un grazie ancora quindi al fotografo David Jay, a “The SCAR Project” e al sito huffingtonpost.it  che ci ha fatto conoscere questo progetto.

Potrebbero interessarti anche

  • Sfatare miti: donna al volante, pericolo… scampato!
  • Donna tifosa… donna che osa!
  • Dieta, la nemica numero uno
  • #SfatareMiti 2.0: quello che molti non sanno sulla sfera femminile.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale