Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Psicologia / Colloquio superato! Ma il lavoro è quello giusto per me?

Colloquio superato! Ma il lavoro è quello giusto per me?

Fonte immagine: culturadiazienda.wordpress.com

Siamo andati al liceo ancora con poche idee sul nostro futuro, magari abbiamo frequentato anche l’università puntando il nostro obiettivo su un lavoro specifico o almeno una figura professionale che fosse più congeniale per noi e poi ci siamo ritrovati buttati nel mondo della ricerca del lavoro.

Ok, ci siamo rimboccati le maniche e, come tutti, abbiamo imparato a scrivere un curriculum, a cercare gli annunci di lavoro e soprattutto a sostenere colloqui di lavoro.

Sorriso, stretta di mano, atteggiamento sicuro di se, tono amichevole et voilà… ci hanno appena comunicato che siamo stati scelti! Il lavoro è nostro!

Wow… e chi l’avrebbe mai detto?! Ed ora?

Ora è il momento di riflettere, il mondo degli annunci di lavoro è variegato ed infinito e magari abbiamo mandato curriculum anche per posizioni che non si allineano al 100% al nostro profilo.

Quindi, prima di accettare a piè pari il lavoro, prendiamoci del tempo per riflettere, per capire bene la proposta e valutarla in base alle nostre esigenze.

L’ansia della ricerca può farci vacillare, i tempi lunghi e stressanti possono spingerci ad accettare la prima offerta che ci viene proposta senza però collocare al meglio quel contesto e quella proposta nella nostra vita, in questo preciso momento della nostra vita.

Tale lacuna è alla base, spesso, delle difficoltà che tantissime persone trovano nel mantenere un lavoro in una data azienda o in un determinato settore: una scelta affrettata e poco ragionata.

E allora fermatevi, valutate con calma quello che questo lavoro vi permetterà di ottenere e soprattutto come riuscirà a soddisfare i vostri desideri.

E poi, vi propongo un piccolo esercizio, una riflessione in 20 passi, 20 semplici domande a cui rispondere con sincerità e piena consapevolezza di se.

Le risposte saranno il vostro ago della bilancia e se non sarete soddisfatti di esse, prendete il coraggio a due mani, rifiutate l’offerta e ricominciate a cercare.

Il lavoro è uno degli aspetti più importanti nella vita di un uomo, parte della soddisfazione e della possibilità di vivere bene il quotidiano, sono dovute proprio a lui!

E allora iniziamo!

 

  1. Vi hanno proposto una posizione a lungo termine? Se invece è a tempo determinato, quale esperienza può offrirmi per arricchire il mio curriculum? Può essere una buona base per raggiungere i miei obiettivi professionali più avanti? Quanto tempo dovrò investire per riuscire ad ottenerne vantaggio?
  2. Se mi propongono un breve periodo, qual è il mio obiettivo? Sto solo evitando un qualsiasi lavoro che non mi piace o sto scegliendo qualcosa che desidero veramente?
    1. Riuscirò a stimolare le mie capacità con questo lavoro?
    2. Ho le capacità e le qualità per svolgere l’attività richiesta?
    3. Quali sono le aspettative che hanno per il ruolo che mi offrono?
  3. L’azienda sarà una mia alleata nell’offrirmi le risorse di cui ho bisogno per raggiungere i risultati prefissi?
  4. La posizione offerta mi è congeniale per sfruttare le mie capacità ed il mio talento?
    1. Riuscirò a offrire il mio contributo all’azienda?
    2. Sono d’accordo con la politica aziendale? Sono d’accordo a sposarne la causa ed essere associato all’immagine dell’azienda?
  5. La cultura aziendale è corrisponde ai miei valori?
  6. Rispetto a dove abito, la sede dell’azienda è facilmente raggiungibile? Lo spostamento quotidiano può essere un problema? Come posso superarli?
  7. Riuscirò ad instaurare buoni rapporti con i colleghi?
  8. Riuscirò ad instaurare un clima disteso con i colleghi?
  9. Il mio superiore è un tipo disponibile?
  10. Riuscirò a lavorare con il mio stile in questo ambiente di lavoro?
  11. Il ruolo che ricoprirò, mi darà le soddisfazioni professionali che cerco?
  12. Il compenso mi garantirà lo stile di vita che voglio? Se non ora, riuscirà a farlo in futuro?
  13. Sono soddisfatto dei benefit della posizione?
  14. Questo lavoro mi permetterà una crescita professionale futura?
  15. Sono in grado di prevedere eventuali successivi problemi? Riuscirò a superarli?

 

Rispondete con sincerità e altrettanto sinceramente decidete se le risposte vi soddisfano o no.

Anche se significherà ricominciare a cercare, il vostro futuro ne gioverà!

 

Per qualsiasi ulteriore domanda, non esitare a contattarmi scrivendomi a: psicologia@tentazionedonna.it

Potrebbero interessarti anche

  • Il coping come alleato di fronte alla malattia
  • Leggere fra le righe di un’etichetta.
  • Voglia di un figlio? Prepara il tuo corpo alla gravidanza!
  • Clima, umore e memoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale