Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Clima, umore e memoria

Clima, umore e memoria

Con l’avvento dell’inverno e delle temperature tipicamente natalizie, il maltempo bussa sempre più di frequente alle nostre porte e spesso non ci resta che rimpiangere il bel sole del periodo estivo. Con freddo, pioggia e vento, il nostro umore viene messo a dura prova soprattutto se a contraddistinguerci è una personalità metereopatica.

Eppure, tutto ciò avrebbe un rovescio della medaglia positivo, almeno a dar retta ad un autorevole studio di un gruppo di ricercatori della New South Wales University, pubblicato sul “Journal of Experimental Psychology”.

Nelle giornate particolarmente uggiose, a dispetto di un umore che peggiora nettamente, la memoria subirebbe infatti un’impennata qualitativa, in virtù della quale saremmo in grado di ricordare con precisione i dettagli di tutto ciò che ci circonda. Un cielo coperto e minaccioso potrebbe dunque rivelarsi paradossalmente un conteso ideale per dedicarsi allo studio o ad attività che richiedono l’apprendimento di nozioni importanti.

Ritornando alla su citata ricerca, gli studiosi hanno chiesto ad un gruppo di volontari di memorizzare gli oggetti disposti sul bancone di un negozio,  in situazioni di bel tempo e di cattivo tempo. E’ stato poi chiesto loro cosa ricordassero dell’ambiente appena osservato. Si è potuto così constatare che nelle giornate di maltempo, le persone – pur essendo di umore più cupo e irritato – ricordavano tre volte di più gli oggetti rispetto a quanto veniva ricordato in un esperimento ripetuto con un clima mite.

I ricercatori hanno motivato questi risultati con il fatto che uno stato d’animo negativo rende le persone più ricettive nei confronti dell’ambiente circostante, rafforzando le capacità di memoria e di attenzione, specialmente per i particolari. Viceversa, una situazione caratterizzata da sostanziale buonumore e quindi genericamente da benessere, induce i soggetti ad avere maggior ‘fiducia’ nei confronti delle cose circostanti, stato emotivo che li rende più distratti e fa abbassare i livelli di analisi razionale della realtà.

Queste conclusioni, a detta del coordinatore della ricerca, il dottor Joseph Forgas, potrebbero assumere rilievo in alcuni campi, come quello clinico o giuridico, nei quali la memoria assurge a ruoli di grande importanza.

Potrebbero interessarti anche

  • Colorito dorato con semplici accorgimenti
  • Internet ci trasforma?
  • Anche le emozioni hanno un “prezzo”
  • Colloquio superato! Ma il lavoro è quello giusto per me?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale