Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Casa / Come realizzare una scarpiera fai da te: idee

Come realizzare una scarpiera fai da te: idee

Per le donne non sono mai abbastanza, per gli uomini sono sempre troppe: di cosa si parla? Di scarpe!

Se anche voi ne avete tante in giro per casa da non sapere più dove metterle, ecco alcuni consigli su come realizzare una scarpiera fai da te con materiale di riciclo!

Come realizzare una scarpiera fai da te

Realizzare una scarpiera non è poi così difficile se sappiamo come farlo: basta avere in casa i materiali giusti.

Per esempio, dei vecchi bastoni delle tende faranno al caso vostro: basterà posizionarli su una parete vuota in posizione orizzontale e potrete appoggiarci tutte le scarpe che vorrete, soprattutto quelle con un po’ di tacco.

Un’altra idea su come realizzare una scarpiera fai da te può essere quella di usare un cartone porta vino a 6 scomparti. Rivestitelo con della carta colorato o verniciatelo come più vi piace ed è già pronto: potrete usarlo, per esempio, per tenerci le ciabatte all’ingresso.

Tenete da parte anche le grucce di solo metallo, quelle che di solito vi danno con i vestiti stirati in lavanderia, e usate per creare dei simpatici appendi scarpe: basterà tagliare il lato più lungo della gruccia e arricciarlo per poterlo inserire nella scarpa. Ecco un’ idea alternativa per mettere in ordine!

Contenitori e ceste di plastica possono aiutarci a realizzare una bella scarpiera: basta prendere i contenitori e attaccarli al muro o una qualsiasi superficie verticale e sarà subito utilizzabile.

come realizzare una scarpiera fai da te 2

Il legno è uno dei materiali che più si addicono al nostro scopo eccome realizzare una scarpiera fai da te con legno di riciclo.

Quando il fruttivendolo fa la sua consegna non buttate la cassetta di legno in cui mette frutta e verdura: opportunamente rifinita e riverniciata insieme a molte altre cassette può diventare una perfetta scarpiera a muro sia nella modalità cassetta contro cassetta, una incollata all’altra, sia nella versione composizione sparsa appesa al muro, magari con ogni cassetta di un colore diverso.

Per usare il legno possiamo adattare anche dei pallet: basterà sistemarli e riverniciali e poi appoggiarli ad una superficie verticale: potremo inserire la punta delle scarpe nelle diverse aperture orizzontali.

Con questi consigli potrete realizzare tutte le scarpiere che vorrete!

 

Potrebbero interessarti anche

  • arredare riciclandoArredare riciclando: suggerimenti per scatenare la fantasia!
  • Strenne natalizie fai da te con il riciclo creativo
  • liberare le città dai rifiuti con Puliamo il mondoLiberare le città dai rifiuti con Puliamo il mondo
  • arredamento neofolkDesign e arredamento neofolk, intrecciato e dirompente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale