Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Arredamento / Design e arredamento neofolk, intrecciato e dirompente

Design e arredamento neofolk, intrecciato e dirompente

arredamento neofolk

Cosa vedremo nelle vetrine dei negozi di design e nelle riviste a partire dal mese di settembre? Il dirompente arredamento neofolk, che traendo l’influenza già attecchita nel settore della moda comincia a farsi facilmente strada anche negli ambienti delle nostre abitazioni.

arredamento neofolk

Lo stile neofolk è quasi totalmente la negazione di quello che abbiamo cercato di inserire, a fatica e per sottrazione, tra i nostri oggetti dalle linee sempre più pulite, i colori freddi e i materiali leggeri. Quello che si sta facendo strada nel gusto occidentale è fortemente contaminato da elementi differenti, intersecati l’uno con l’altro, con forti denominatori comuni: il colore e l’intreccio.
Il neofolk è un modo di interpretare il mondo, di prenderlo con grande leggerezza, noncuranti del giudizio altrui, recuperando strati di ricordi positivi e rilassanti nel nostro vissuto, anche indiretto.
La sedia a dondolo fuori dal portico dei film western, le ampie gonne gitane, i lampadari stracolmi di dettagli, gli intrecci di tappeti, da oggi possono coesistere esplodendo in un accostamento tanto azzardato quanto gradito.
arredamento neofolk

Tutto questo è lo stile neofolk, tenuto insieme dal pattern presente in ogni superficie, meglio se ricamata: il motivo è un susseguirsi di sperimentazioni di forme contemporanee, di stampe di richiami scandinavi che, come ultimo strato, vanno a chiudere quel senso di esperienze di gusto radicato e accumulato fin dalla nostra infanzia.

arredamento neofolk

Come interpretare, dunque, appieno, il senso neofolk? Negando i principi dello spazio che ci tramandiamo da quasi un secolo: “less is more”, la lezione che ci ha impartito Mies Van Der Rohe e che ci ha suggerito di sottrarre, fino a lasciare pochi elementi nell’ambiente domestico, oggi viene messa da parte, lasciando dirompere la libertà di aggiungere e confondere tappeti, colori, materiali, forme.

 

immagini: honestlywtf.com, livingcorriere.it

Potrebbero interessarti anche

  • il cuscino lettoOde alla comodità: il cuscino letto
  • design sostenibile dell'occhialeIl design sostenibile degli occhiali da sole e da vista
  • orologio da parete, per tutti i gustiE’ arrivata l’ora di comprare un orologio da parete
  • Come realizzare una scarpiera fai da teCome realizzare una scarpiera fai da te: idee

Commenti

  1. Annabella dice

    24 Agosto 2015 alle 10:40

    Bellissimi gli azzardi e le sovrapposizioni, in barba a qualunque regola!

    Rispondi
  2. Giuseppa Prestigiacomo dice

    10 Settembre 2015 alle 17:26

    Condivido il pensiero di Annabella! Amo osare nella vita, anche nelle soluzioni di arredo. E anche se il mio appartamento è piuttosto piccolo, credo che adotterò questo stile. Una giusta combinazione di corretto utilizzo degli spazi e stile unico e originale è esattamente quello che sto cercando.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale