Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Arredamento / Design e arredamento neofolk, intrecciato e dirompente

Design e arredamento neofolk, intrecciato e dirompente

24 Agosto 2015 da Alice A. 2 commenti

arredamento neofolk

Cosa vedremo nelle vetrine dei negozi di design e nelle riviste a partire dal mese di settembre? Il dirompente arredamento neofolk, che traendo l’influenza già attecchita nel settore della moda comincia a farsi facilmente strada anche negli ambienti delle nostre abitazioni.

arredamento neofolk

Lo stile neofolk è quasi totalmente la negazione di quello che abbiamo cercato di inserire, a fatica e per sottrazione, tra i nostri oggetti dalle linee sempre più pulite, i colori freddi e i materiali leggeri. Quello che si sta facendo strada nel gusto occidentale è fortemente contaminato da elementi differenti, intersecati l’uno con l’altro, con forti denominatori comuni: il colore e l’intreccio.
Il neofolk è un modo di interpretare il mondo, di prenderlo con grande leggerezza, noncuranti del giudizio altrui, recuperando strati di ricordi positivi e rilassanti nel nostro vissuto, anche indiretto.
La sedia a dondolo fuori dal portico dei film western, le ampie gonne gitane, i lampadari stracolmi di dettagli, gli intrecci di tappeti, da oggi possono coesistere esplodendo in un accostamento tanto azzardato quanto gradito.
arredamento neofolk

Tutto questo è lo stile neofolk, tenuto insieme dal pattern presente in ogni superficie, meglio se ricamata: il motivo è un susseguirsi di sperimentazioni di forme contemporanee, di stampe di richiami scandinavi che, come ultimo strato, vanno a chiudere quel senso di esperienze di gusto radicato e accumulato fin dalla nostra infanzia.

arredamento neofolk

Come interpretare, dunque, appieno, il senso neofolk? Negando i principi dello spazio che ci tramandiamo da quasi un secolo: “less is more”, la lezione che ci ha impartito Mies Van Der Rohe e che ci ha suggerito di sottrarre, fino a lasciare pochi elementi nell’ambiente domestico, oggi viene messa da parte, lasciando dirompere la libertà di aggiungere e confondere tappeti, colori, materiali, forme.

 

immagini: honestlywtf.com, livingcorriere.it

Potrebbero interessarti anche

  • il cuscino lettoOde alla comodità: il cuscino letto
  • design sostenibile dell'occhialeIl design sostenibile degli occhiali da sole e da vista
  • orologio da parete, per tutti i gustiE’ arrivata l’ora di comprare un orologio da parete
  • Come realizzare una scarpiera fai da teCome realizzare una scarpiera fai da te: idee

Archiviato in:Arredamento Contrassegnato con: design

Commenti

  1. Annabella dice

    24 Agosto 2015 alle 10:40

    Bellissimi gli azzardi e le sovrapposizioni, in barba a qualunque regola!

    Rispondi
  2. Giuseppa Prestigiacomo dice

    10 Settembre 2015 alle 17:26

    Condivido il pensiero di Annabella! Amo osare nella vita, anche nelle soluzioni di arredo. E anche se il mio appartamento è piuttosto piccolo, credo che adotterò questo stile. Una giusta combinazione di corretto utilizzo degli spazi e stile unico e originale è esattamente quello che sto cercando.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}