Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / Abiti da Sposa / Come conservare il wedding dress: consigli e suggerimenti

Come conservare il wedding dress: consigli e suggerimenti

conservare il wedding dress

Il giorno del matrimonio è andato, tutti felici e tutto perfetto, ma adesso è arrivato il momento di… conservare il wedding dress!

La prima regola è non cercare di togliere eventuali macchie dall’abito con metodi “casalinghi”, si rischia solo di peggiorare la situazione! Non credete alla superstizione che lavare l’abito da sposa dopo il matrimonio porta sfortuna, anzi: affidatevi al più presto a delle mani esperte! Tutto ciò porta direttamente alla seconda regola: affidarsi ad una buona lavanderia!

Scegliete con cura la lavanderia che dovrà occuparsi del vostro abito da sposa: deve essere affidabile, dovete averla già provata più di una volta ed esservi trovate bene. Alcuni atelier di abiti da sposa, però, sono convenzionati con delle lavanderie che si occupano in modo specifico di abiti da sposa. In questo caso potete fidarvi!

Avete ritirato il vostro abito, candido e profumato dopo una bella visitina alla lavanderia. E adesso?

conservare il wedding dress

La gruccia e la custodia sono due alleati fondamentali per conservare il wedding dress con più cura possibile e anche questi vanno scelti molto bene! E’ meglio scegliere una gruccia imbottita rivestita di tessuto per due motivi: fa in modo che la parte superiore dell’abito non si deformi ed evita le macchie che potrebbe procurare un appendiabiti in metallo, il quale potrebbe arrugginirsi, o uno in legno, che è pur sempre composto da materiale organico (e non si sa mai).
La custodia originale dell’abito da sposa solitamente è in plastica. Si tratta di una custodia da trasporto, niente di meno adatto a conservare il wedding dress! Il tessuto deve poter respirare, perciò la cosa migliore da fare è utilizzare una custodia di tessuto o avvolgere l’abito in un panno bianco.

A questo punto, qual è il luogo più adatto a conservare il wedding dress? Sicuramente l’armadio! Scegliete un’anta o una parte del vostro guardaroba in cui l’abito possa avere il giusto spazio senza essere schiacciato dagli altri vestiti.

Ora che il vostro abito è ben conservato, sarà bene fargli prendere aria un paio di volte all’anno per evitare che la polvere si accumuli o che il tessuto si ingiallisca.

Ovviamente, questi consigli vi saranno utili solo ed esclusivamente se non decidete di seguire la moda del “Trash the dress“!

 

Fonti foto:
www.weddingsluxury.it
www. amando.it

Potrebbero interessarti anche

  • Abiti da sposa low costAbiti da sposa low cost per tutti i gusti: da Mango a Bonprix
  • gallery sposaGallery sposa: 5 collezioni Primavera/Estate 2017!
  • Tendenze Sposa 2017Tendenze sposa 2017: novità o continuità? Scopriamolo!
  • storia dell'abito da sposaStoria dell’abito da sposa: immagini d’altri tempi e curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale