Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / La conservazione dei cibi in frigorifero

La conservazione dei cibi in frigorifero

La corretta conservazione dei cibi in frigorifero è un dilemma vecchio quasi quanto l’elettrodomestico stesso. Alcuni lo tengono meticolosamente ordinato, molti ci sbattono dentro qualsiasi sorta di avanzo… ma quanti sanno quali prodotti e per quanto tempo si possono tenere in frigo?

 

conservazione dei cibi in frigorifero

Prima di passare in rassegna gli alimenti più comuni, alcune regole auree per organizzare il frigorifero:

  • la temperatura va sempre tenuta tra gli 0 e i 4°e per il congelatore -18°
  • il frigorifero non va mai sovraccaricato perciò vale la pena di acquistare cibi freschi più spesso nell’arco della settimana
  • la conservazione dei cibi cotti e di quelli deperibili deve avvenire entro due ore dalla preparazione o dall’acquisto

Se poi siete amanti della tecnologia e volete vivere senza pensieri ci sono elettrodomestici che vengono in vostro soccorso: ad esempio Active Oxygen Hotpoint Ariston garantisce la freschezza degli alimenti per 9 giorni, grazie al continuo ricambio di ossigeno all’interno del frigorifero.

 

Frutta e verdure 

Le zucche sono le più longeve: in frigo resistono addirittura 1 mese se intere. Mele e agrumi si conservano per 2-3 settimane nei cassetti. Meloni, pere, pesche e prugne si conservano bene per 5 giorni. Le banane andrebbero mangiate entro 3 giorni dall’acquisto.

Prodotti da conservare nei sacchetti 

Nei sacchetti di plastica: la verza e le carote resistono in frigo 2 settimane nel cassetto inferiore; possono rimanere una settimana i peperoni, i cetrioli e i fagiolini; si conservano per 4 giorni sul ripiano superiore gli asparagi con i gambi immersi in acqua e le punte coperte. Nel sacchetto di carta i funghi resistono per 3 giorni.

Formaggi, pesce e carni

I formaggi stagionati resistono anche 10 mesi se ben avvolti nella pellicola. I freschi si conservano al massimo una settimana e vanno tenuti in contenitori di plastica oppure lasciati nel loro liquido.

Carni e pesci vanno posti nel ripiano più basso, in sacchetti di plastica e su un vassoio anti-goccia per 2-4 giorni. Ricordate di non metterli mai nella porta del frigorifero perché non è abbastanza fredda!

Latte e uova

Anche latte e uova non vanno mai posti nella porta del frigorifero ma piuttosto nella mensola superiore. Le uova vanno conservate all’interno della loro confezione, meglio se di cartone.

Prodotti che non dovrebbero stare in frigorifero

I peggiori nemici del frigo sono l’aglio e la cipolla, che diventano molli e producono muffa, meglio conservarli in un luogo fresco e ben asciutto. Devono però stare lontani dalle patate, altrimenti si deterioreranno velocemente: trovate per questi tuberi un altro luogo asciutto.

Non vanno in frigorifero neanche pomodori, basilico e caffè: perderebbero il loro sapore e assorbirebbero gli aromi degli altri alimenti.

 

Per scoprire come tenerlo pulito al meglio leggete anche Una cucina che funziona.

 

Avete domande sulla conservazione in frigorifero di alimenti specifici o particolari? Scrivetele nei commenti e vi risponderò al più presto!

Potrebbero interessarti anche

  • come mai ho sempre fameCome mai ho sempre fame?
  • Pasta Con RimasugliRicetta: “Pasta: cosa mi è avanzato?”
  • Ricetta Biscotti glassati – di La Mora Romagnola
  • Ricetta Bocconcini cremosi al bacon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale