Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / Crowdbirthing, in sala parto con amici e parenti

Crowdbirthing, in sala parto con amici e parenti

8 Agosto 2015 da Alessia Lascia un commento

Ormai tutto il mondo è social. Ma fino ad oggi c’era una cosa che ancora rimaneva intima e privata: il parto. Da oggi specialmente in Inghilterra non è più così.E’ nato infatti il crowdbirthing, il parto social.

Ma che cos’è il crowdbirthing? Letteralmente il termine significa nascere nella folla. Se fino a pochi anni fa ammettere il padre in sala parto era un tabù, oggi nell’era dei selfie, dei social e delle condivisioni viene naturale portare in sala parto anche altre persone.

crowdbirthing

Il crowdbirthing è la nuova moda che sta prendendo sempre più piede in Inghilterra. A descrivere il fenomeno è Siobhan Freegard, fondatore di Channel Mum, la prima community su You Tube per le mamme inglesi. “Le generazioni più giovani sono abituate a condividere ogni aspetto della propria vita, e allora perché non la nascita? Molte donne considerano la gravidanza come il loro più grande successo e vogliono farne partecipi le persone più care”.

Ormai quindi è superato anche il selfie del neonato con mamma stremata e pubblicato in tempo reale. Ora si invitano le persone più importanti come genitori, fratelli, amici ad assistere al travaglio. Il numero di persone previste oltre l’equipe medica è 8 ma c’è chi arriva anche a portare in sala parto anche 15 crowdbirthingpersone. Molte donne rinunciano anche al cesareo o all’epidurale per dimostrare a tutti il proprio coraggio e il proprio grado di sopportazione al dolore più bello che ci sia. Dopo aver fatto provare il dolore del parto ad un papà, le donne sono pronte a condividere il momento più intimo, bello e toccante della propria vita con le persone a loro più care.

Il sondaggio fatto da Channel Mum è stato fatto su circa 2000 mamme e si è scoperto che il numero di persone presenti in sala parto è notevolmente aumentato negli anni. Questo affollamento pare non gradito dai medici e dalla gestione dell’ospedale.C’è chi addirittura ha sborsato circa 700 euro per avere in sala parto fotografi professionisti.

Il Crowdbirthing è quindi l’ultima frontiera in un mondo dove la privacy sta diventando sempre merce più rara. E voi cosa ne pensate di questa nuova tendenza?

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • domenica al parco con i bambiniDomenica al parco con i bambini: come farli divertire
  • prima comunione cosa regalareTempo di prime comunioni: cosa regalare a bambini e bambine
  • credenze popolari sull'essere mammaSuperstizioni e credenze popolari sull’essere mamma
  • Libro FotograficoCome scegliere e comporre un libro fotografico

Archiviato in:Mamma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Barattoli In Vetro

Barattoli in vetro: versatilità e praticità per conservare alimenti

Negli ultimi anni c’è stata una crescita esponenziale dei contenitori di vetro per alimenti e non solo. Non si tratta di una moda passeggera, ma di un cosciente utilizzo

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}