Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / Metodi per concepire naturalmente – Parte 1 –

Metodi per concepire naturalmente – Parte 1 –

La ricerca di una gravidanza non è sempre veloce ed immediata come si può credere, e se da un lato ci sono quelle coppie che concepiscono per una sola distrazione, dall’altro ci sono casi in qui fare l’amore “random” non basta. Innanzitutto è opportuno sapere si devono concentrare i rapporti mirati al concepimento intorno al periodo dell’ovulazione, che in un ciclo regolare avviene circa al 14° giorno dalla mestruazione, ricordando che gli spermatozoi sopravvivono nell’utero fino a 5 giorni, e che dopo l’ovulazione l’ovocita rimane fecondabile dalle 24 alle 48 ore.

Ci sono vari metodi per concepire naturalmente ed individuare l’ovulazione. Alcune donne “sentono” l’ovulazione, avvertendo dei doloretti che preannunciano la rottura del follicolo ed il rilascio dell’ovocita. Se invece l’ovulazione avviene in maniera silenziosa e indolore, allora possiamo mettere in pratica alcune tecniche: stick ovulatori, temperatura basale, osservazione del muco cervicale, osservazione della cervice, osservazione della saliva. Ovviamente non dobbiamo attuare contemporaneamente tutti i metodi, ma sarebbe bene combinarne 2, per una sorta di prova del 9. Oggi scopriremo insieme i primi due metodi per concepire naturalmente.

Gli stick ovulatori sono simili ad  un test di gravidanza, e dall’urina riescono a rilevare la presenza del picco di LH, ovvero l’ormone luteinizzante che porta alla maturazione del follicolo, quindi se si positivizza molto probabilmente siete prossime all’ovulazione, e dovrete concentrare i rapporti. Esistono dei computer che leggono il risultato del test, solitamente utilizzati come contraccettivo, ma sul web troverete le istruzioni per leggerli autonomamente.

Metodi per concepire naturalmente

La temperatura basale è una tecnica che serve ad individuare l’ovulazione avvenuta, e quindi non è molto utile al fine del concepimento, ma vi darà dopo qualche mese le indicazioni sull’andamento del vostro ciclo mestruale, e potrebbe addirittura preannunciarvi una gravidanza, vediamo perché. La temperatura va presa a partire dal 3/4° giorno del ciclo, e va misurata al mattino appena sveglie e prima di fare qualsiasi altra cosa, anche parlare. Potete misurarla per via vaginale, orale e rettale, ma una volta scelta una “sede” attenersi sempre a quella.
Il grafico, a fine ciclo e nel caso di avvenuta ovulazione, apparirà bifasico, ovvero avrà una prima fase di temperature più basse e la seconda di temperature alte, dovute al progesterone rilasciato dal corpo luteo che fa alzare la temperatura corporea, fino al crollo che precede la mestruazione. Se dopo 17 giorni la temperatura sarà ancora alta, molto probabilmente siete incinte! L’ultima temperatura bassa coincide di solito con l’ovulazione. Su FertilityFriend potrete creare un account che vi aiuterà ad interpretare il vostro grafico.

La prossima settimana parleremo degli altri metodi.

Potrebbero interessarti anche

  • valigia per il partoCosa mettere nella valigia per il parto?
  • maschio o femminaMaschio o femmina? Indovinare il sesso del bambino
  • Dolce attesa: il bello (e il brutto) della gravidanza
  • Alessia Marcuzzi è incinta di Paolo Calabresi?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale