Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Casa / Detergenti per la casa USE: nel rispetto delle superfici ma soprattutto della casalinga

Detergenti per la casa USE: nel rispetto delle superfici ma soprattutto della casalinga

detersivi-ipallergenici-usePer ogni casalinga le pulizie di casa sono una croce e una delizia. Farle mette di pessimo umore il 90% delle donne, ma il risultato ottenuto il più delle volte ripaga la fatica.

E’ importante però che i detersivi utilizzati siano ipoallergenici e non irritanti. In uno studio condotto su circa 43.000 soggetti affetti da  dermatite, effettuato dal Gruppo Italiano di Ricerca sulle Dermatiti da Contatto e Ambientali (GIRDCA) della Societa’ Italiana di Dermatologia e Venereologia (SIDEV), la categoria delle casalinghe è risultata la più colpita.

Spesso infatti le casalinghe si ritrovano con fastidiose dermatiti o eruzioni cutanee causate dai detersivi, si chiamano DAC, o dermatiti da contatto, e consistono in una reazione allergica della pelle conseguente all’intolleranza di quest’ultima ad al cune sostanze. E’ importante quindi che i detergenti siano certificati dall’I.S.P.E. (Institute of Skin and Product Evaluation www.ispe.it) che, tramite un Pach Test su dei volontari (contatto diretto del prodotto con la pelle, e di tessuto lavato col prodotto applicato alla pelle) certificano l’assoluta ipoallergenicità e non irritabilità (nessuna reazione cutanea in nessun soggetto) del prodotto.

I prodotti USE fanno parte di questi pochi detergenti certificati. Nascono nel 1950 dall’Azienda Gallo, specializzata da fine 800 nel magazzinaggio di olii vegetali e nel commercio di prodotti chimici. L’azienda nel 1925 inizia a produrre detersivi e nel 1950 appunto, crea il primo prodotto della linea USE, la Saponaria, primo detersivo liquido delicato. L’azienda, di origini genovesi, ben presto si fa conoscere in tutta Italia, negli anni ’80 si orienta verso le produzioni ecologiche, a basso impatto ambientale e biodegradabili, e nel 2000 tutte le referenze USE vengono testate e riconosciute ipoallergeniche.

La gamma comprende diversi detergenti per il bucato a mano e in lavatrice, come USE Saponaria Lavatrice, USE Saponaria a mano, USE Gran Bucato Lavatrice/e a mano Superconcentrato, USE Viamacchia, USE Appretto (additivo), USE Ammorbidente e USE Sofi’ (formulato per intervenire direttamente sulle “squamette” della lana).

Inoltre troviamo USE Piatti, profumato al limone, per le stoviglie, e USE Mobili Latte Detergente, una crema di bellezza per mobili in legno, che dona loro vitalità e intensità di colore. Può essere utilizzato anche su superfici e oggetti in metallo, plastica, pelle, cuoio, ardesia e persino le foglie delle piante. Ultimo nato tra gli Ipoallergenici è USE Cuoio&Pelle, una vera crema idratante che nutre, protegge ogni oggetto dell’arredo in pelle, calzature, borse e interni dell’auto.

Tutti i detergenti USE sono Testati Ipoallergenici e Nichel tested, non contengono Katon CG e molti contengono Bitrex, una sostanza amara che ne evita l’ingestione accidentale.

Ad oggi la linea di punta del marchio, gli “Ipoallergenici USE” – detersivi per la casa certificati ipoallergenici, non irritanti e nichel tested – rappresenta degnamente la nuova immagine dell’azienda i cui prodotti sono addirittura consigliati dai migliori dermatologi italiani.

Si possono acquistare nei più importanti negozi specializzati in pulizia della casa e igiene della persona. Per  conoscere i punti vendita è possibile inviare una mail a info@use.it oppure telefonare allo 010 6502941.
Per valutare i test o ricevere informazioni dettagliate su tutti i prodotti basta visitare il sito www.use.it

Potrebbero interessarti anche

  • Come combattere l’inquinamento domestico
  • pulire il parquet in modo naturalePulire il parquet in modo naturale: ecco alcuni consigli
  • Albero di Natale low cost
  • Riciclare il legno: Rilegno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale