Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Diamo il via alla preparazione dei dolci di Carnevale

Diamo il via alla preparazione dei dolci di Carnevale

Accantonate le maratone culinarie del periodo natalizio, eccoci pronti a documentarci sui dolci di Carnevale, la festa più divertente per grandi e piccini.

L’inizio del Carnevale varia da paese a paese, ma generalmente viene festeggiato nelle due settimane che precedono il mercoledì delle ceneri concludendosi con il martedì grasso. Ha origine probabilmente dalle feste religiose pagane in cui si faceva uso delle maschere per allontanare gli spiriti maligni. Con l’avvento del cristianesimo, questi riti restarono semplicemente delle forme di divertimento popolare che assunsero forme più raffinate durante il Medioevo e il Rinascimento.

Ancora oggi il Carnevale resta un’occasione di divertimento contraddistinta dai numerosi travestimenti, dalle sfilate dei carri allegorici, e dai suoi inconfondibili sapori.

Ecco alcune ricette dei dolci di carnevale più conosciuti:

CHIACCHERE

Chiacchere, Frappe, Bugie dolci, Cenci, Crostoli: alcuni nomi del caratteristico dolce immancabile nel menù di carnevale.

 ricette carnevale, CHIACCHERE

Ingredienti

  • 250 gr farina
  • 20 gr zucchero
  • 25 gr burro
  • 1 uovo
  • 1 bicchierino di grappa
  • 2 gr lievito
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di limone
  • Olio di arachide
  • Zucchero a velo

Procedimento

Impastare la farina, l’uovo, il burro, lo zucchero, una presa di sale e la scorza grattugiata del limone e la grappa. Unite lentamente il latte e quando l’impasto risulterà liscio creare una palla e lasciar riposare 30” coperto con una pellicola.

Riprendete l’impasto e con il matterello o una macchina tirapasta tirate una sfoglia di circa 3/4 mm e con una rotella dentellata riducete la sfoglia in striscioline di circa 12 x 8 cm e nel centro fategli due tagli equidistanti dalla parte del lato più lungo del rettangolo, immergetele nell’olio bollente e quando saranno ben dorate da ambo i lati scolatele e adagiate su carta da cucina, posizionate in un vassoio e spolverizzate con abbondante zucchero a velo.

Potete cuocere le frappe anche al forno a 200°C. Adagiatele su una teglia ricoperta di carta da forno precedentemente bagnata e strizzata fino e cuocere fino a che la superficie risulti colorita.

CASTAGNOLE

E tra una “chiacchera” e l’altra cosa c’è di meglio di una castagnola?

 ricette carnevale, CASTAGNOLE, MENù DI CARNEVALEIngredienti

  • 370 g di farina
  • 60 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 1 cucchiaino da caffè di lievito vanigliato
  • 3 uova
  • Scorza grattugiata di limone
  • Sale
  • Zucchero a velo
  • Olio di arachide

In una terrina incorporate al burro morbido lo zucchero e poi una alla volta le uova. Unite la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale e la farina setacciata precedentemente con il lievito, impastate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Staccate con le mani dall’impasto dei piccoli pezzetti e formateci delle palline. Friggete le castagnole in abbondante olio bollente fino a che non assumono un bel colore dorato. Toglietele dall’olio con l’aiuto di una schiumarola e adagiate su carta da cucina per togliere l’olio in eccesso. Posizionate in un vassoio e spolverizzate con abbondante zucchero a velo o con quello semolato. In alcune regioni è solito accompagnarle con una crema di cioccolato fondente nella quale intingerle mano mano che si mangiano.

Se pensavate che era arrivato il momento per depurarvi dalle grosse abbuffate vi sbagliavate…vi tocca attendere ancora un po…

Potrebbero interessarti anche

  • Donne con la maschera, ma non di Carnevale
  • Idee per maschere di carnevale fai da te per grandi e piccini
  • Epifania tutte le feste porta via… Bugia!
  • Sushi Burger:ecco il nuovo panino di riso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale