Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Donne con la maschera, ma non di Carnevale

Donne con la maschera, ma non di Carnevale

Una maschera ci dice di più di una faccia. Parafrasava così ille tempore Oscar Wilde la più grande verità che ancora oggi passa sotto “mentite spoglie”, vestendo i volti di molte persone, donne specialmente, donne con la maschera, appunto. Ma quanti volti ha una donna?
Senza esagerare potremmo dire che il più grande paradosso di una donna felice sia la felicità stessa; felice ad ogni costo anche quando non lo si è proprio per rendere felici le persone che si amano. Una madre, ad esempio, nonostante un dolore, la stanchezza, la fatica, le preoccupazioni, avrà sempre un sorriso pronto da donare al proprio figlio, indotta quindi -per amore- ad indossare una maschera, una “copertura” necessaria a mascherare il proprio dolore per non intaccare la felicità delle persone che ama. Un’esemplare Colombina.
donne-con-la-maschera
E di tutte quelle donne costrette ad indossare la maschera della perfetta compagna? C’è una frase di una canzone che mi ha sempre un po’ turbata sotto questo aspetto: “Ridiamo con gli amici fino al momento di tornare a casa, e poi di nuovo un muro e poi ancora quel silenzio Tu cambi viso cambi passo, togli quello che hai addosso, è sempre bello rivedere la tua donna che si spoglia, poi tutto passa quando metti la vestaglia”. Dove la vestaglia in questo caso altro non è che la maschera che si torna ad indossare dopo aver finto l’ennesimo momento felice, proprio lì tra le mura di casa propria, dove le donne che soffrono dietro una mimica contraffatta sono sempre in costante aumento. Schiave delle proprie paure, depredate dal coraggio di reagire pur di non rovinare il quadro apparente della propria (in)stabilità. Il volto di Pierrot.

 Donne con la maschera, ma non di Carnevale

Sono anche tutte quelle donne che soffrono di sfiducia estetica. Il volto di Arlecchino potremmo dire. E non parlo della passione per il maquillage o di un pò di correttore messo su per coprire i segni di un viso provato da una notte non proprio serena. Parlo di tutte quelle donne che nascondono le proprie insicurezze a tocchi di pennello o peggio ancora di bisturi. Difetti fisici che per la maggior parte delle volte potrebbero passare inosservati se solo l’autostima si potesse vendere in barattoli colorati accanto a quelli del Blush! Donne che estrapolano la loro forza da una tinta di rossetto o accentuando il proprio essere con la riproduzione fedele di quello che gli standard mediateci ci fanno passare per “bello e perfetto”, quando la perfezione si sa, non appartiene a questo mondo e nascondere i problemi non è proprio la soluzione.

Portano una maschera anche tutte quelle donne che si caricano di un lavoro “non appagante” pur di relegare la famiglia nella schiera della dignità, sentimento che il mondo odierno ci sta togliendo con violenza. La maschera di Pulcinella.

Ed infine dal burqua all’acido, dal cherosene ai pugni, dalla vergogna alla paura, dall’orgoglio al pregiudizio: tutte maschere fin troppo comuni oggi, tutte donne con un volto senza faccia!

Potrebbero interessarti anche

  • Nimah Ismail Nawwab: la poetessa rivoluzionaria che arriva dal Medio Oriente
  • Idee per maschere di carnevale fai da te per grandi e piccini
  • Diamo il via alla preparazione dei dolci di Carnevale
  • Epifania tutte le feste porta via… Bugia!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale