Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Donne italiane e new millennium

Donne italiane e new millennium


Un’indagine del CENSIS ha ‘fotografato’ un campione di 1.200 donne italiane le quali sono state sottoposte a domande relative al loro benessere in campo sociale, professionale, sentimentale. Si tratta di una complessa ricerca che va a contemplare diverse categorie di donne.

Scopriamo così che le donne italiane “figlie del XXI secolo” sono più disinvolte sessualmente rispetto a quelle di un tempo, ma non per questo hanno dimenticato l’importanza di valori tradizionali. Due su dieci sono soddisfatte e felici del loro percorso di vita, in quanto hanno raggiunto una buona sinergia tra il lavoro ed una serena gestione della familiare, riuscendo inoltre a dedicare del tempo esclusivamente a se stesse.

Ritornando alla su citata categorizzazione, fatta eccezione per quel 20% di “super-donne”che si dichiarano felici in quanto realizzate professionalmente ed in ambito familiare, procedendo nell’analisi del rapporto Censis, scopriamo un altro 24% di donne che affermano di essersi sì realizzate formando una solida famiglia, ma che nel contempo sentono il peso costante delle occasioni perse. Ci sono poi quelle che potremmo definire le “casalinghe sognatrici”, di solito molto giovani, non molto secolarizzate, sposate e che aspirano ad un ideale di donna libera, differente dal loro.

Le restanti tipologie comprendono le donne che non hanno ancora messo su famiglia.

Troviamo le “fidanzate speranzose”, ragazze solitamente d’età compresa tra i 18 e i 25 anni, in buona parte studentesse, che vivono dai propri genitori pur avendo già una storia importante che sperano si concretizzi in matrimonio e figli. E poi le fantomatiche “single” che a detta loro sono aperte a nuove relazioni, ma il più delle volte sono infelici. A completare il quadro vi sono le sempre più numerose separate e divorziate.

Il rapporto del Censis sembra dunque rivelare che la solitudine spesso e volentieri non è affatto una scelta volontaria soprattutto se si considera che ben 7 donne su 10 rinuncia a relazioni occasionali, arrivando anche a trascurare completamente il sesso, pur ritenendolo una componente importante della vita.

Insomma quello che ci si apre davanti è un panorama spiccatamente eterogeneo dell’universo femminile, il quale se da un lato rimane ancorato ai comportamenti tradizionalmente legati alla donna, non manca di avvertire i moderni cambiamenti, emergendone a fatica o con nuova autoconsapevolezza, ma sempre con profondo spirito critico.

Lisa Besutti

Potrebbero interessarti anche

  • Stealthing, quando non usare il preservativo è illegale
  • Problemi con il sesso? Niente paura, si risolve con il partner surrogato…
  • La socialità… È una questione di ormoni!
  • Famiglie omogenitoriali sì o famiglie omogenitoriali no?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale