E’ mancata all’età di 91 anni, la nuotatrice e attrice americana Esther Williams. Le sue coreografie acquatiche da sirenetta sono impresse in modo indelebile nella mente degli amanti del musical. Il mondo del cinema piange la sua sirenetta. L’ex campionessa di nuoto prestata al cinema aveva interpretato tanti musical acquatici dove abbiamo potuto vederla in tuffi ed acrobazie spettacoli. E’ morta serenamente nel sonno, come ha annunciato un portavoce, nella sua casa di Beverly Hills, in California. Era nata appunto in California, ad Inglewood, nel 1921.

Ma la sua straordinaria bellezza non passò inosservata e fu la Mgm a scritturarla. Il primo ruolo interpretato da Esther Williams fu la ragazza di Mickey Rooney nel film ‘La doppia vità di Andy Hardy, nel 1942. Non fu molto notato. Il successo arrivò con il secondo film, il citatissimo Bellezze al bagno, del 1944. Dopo alcuni musical minori, nel 1947 arrivò un altro successo strepitoso, con La matadorà. Da quel momento i film vennero cuciti su misura per la sirena di Hollywood: arrivarono ‘La figlia di Nettunò (1949), ‘La duchessa dell’Idahò (1950), ‘La sirena del circò (1951), ‘La ninfa degli antipodì (1952) dove Williams diede anche una prova discreta di attrice drammatica. Dopo la seconda guerra mondiale i gusti del pubblico cambiarono. La carriera di Esther subì un brusco rallentamento ed arrivò il primo insuccesso nel 1955 con ‘Annibale e la vestale, film spettacolare che fece fiasco al botteghino. Dopo pochi anni Esther Williams diede l’addio alle scene. L’ultimo film, ‘Il grande spettacolo (The Big Show), è del 1961.

Rest in peace, Esther.
E’ morta Shirley Temple, addio a “Riccioli d’oro”
Ipazia d’Alessandria, paladina della libertà
Coco Chanel: una grande donna, un grande stile
25 foto di donne che hanno cambiato il mondo
Lascia un commento